Home » Blog » Rassegna Stampa » San Giuliano Milanese » 21 Maggio: Cascina Cantalupo: Laboratori Didattici per bambini dai 6 ai 12 anni
21 Maggio: Cascina Cantalupo: Laboratori Didattici per bambini dai 6 ai 12 anni

I bambini che parteciperanno ai laboratori didattici presso Cascina Cantalupo avranno l’opportunità di esplorare il territorio circostante, scoprendo i misteri di Cantalupo attraverso una serie di tappe e indizi. Saranno divisi in gruppi e seguiranno una narrazione che li guiderà durante l’avventura. Durante il pranzo, potranno gustare un panino con il salame prodotto direttamente nella cascina.
Nel pomeriggio, i bambini avranno l’opportunità di rappresentare la loro esperienza e ciò che hanno imparato attraverso la realizzazione di oggetti in legno dipinti con pastelli a cera. L’obiettivo dei laboratori è sviluppare nelle giovani menti doti di osservazione, attenzione, rispetto dell’ambiente, pazienza e ascolto.
I laboratori didattici sono importanti perché permettono ai bambini di mettersi in relazione con l’ambiente esterno, favorendo lo scambio tra loro e l’ambiente fisico e sociale. Inoltre, i laboratori offrono un approccio diverso alla conoscenza, stimolando la creatività e l’apprendimento attraverso l’esperienza pratica.
Cosa faranno i bambini a cascina Cantalupo
- 10.00: registrazione e divisione in gruppi
- 10.30: partenza alla scoperta dei misteri di Cantalupo, ad ogni tappa una narrazione e un indizio
- 12.30: Pranzo con i panini di Cascina Cantalupo (*)
- 14.30: «raccontiamo il territorio»: bambini e bambine potranno rappresentare la loro esperienza e ciò che hanno scoperto attraverso la realizzazione di oggetti in legno dipinti con pastelli a cera.
- L’evento si concluderà alle 16,30 circa.
Se desiderate partecipare all’evento, è necessario prenotarsi entro il 15 maggio inviando una email a info@ecomuseovettabbiafontanili.it. Il costo di partecipazione è di 10€ per adulti e bambini, e include il pranzo, l’assicurazione, l’esplorazione, i laboratori e il materiale didattico.
L’EVF ritiene che una comunità più attenta alla bellezza che la circonda sia anche più consapevole, coesa e in grado di tutelare il patrimonio a beneficio delle generazioni future. Questo evento vuole fornire ai bambini un’esperienza significativa e lasciare loro un ricordo felice di ciò che avranno imparato.
Se desiderate contribuire all’evento, l’organizzazione cerca volontari per accogliere gli ospiti, aiutare con l’organizzazione e promuovere l’evento nelle scuole e nelle associazioni locali. Inoltre, sono ben accette disponibilità di tavoli per le attività all’aperto.
Il presidente dell’EVF sottolinea l’importanza di coinvolgere i bambini e i giovani, in quanto hanno una prospettiva unica e possono offrire soluzioni e opportunità che gli adulti potrebbero non cogliere. Ripartire da loro è fondamentale per affrontare la crisi mondiale attuale e costruire un futuro migliore.
Durante l’evento, saranno scattate fotografie e realizzati filmati che saranno pubblicati sul sito dell’Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili. Chi partecipa all’evento autorizza l’associazione a utilizzare il materiale creato.
Per saperne di più visita la scheda dell’evento su Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili

Gli articoli di RecSando / Bicipolitana Network sono in linea grazie alle Convenzioni con gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto #BikePoint La mappa interattiva dei #BikePoint presenti sul territorio, viene costantemente aggiornata [visita la #MapHub] Diventa #BikePoint, compila il modulo di adesione
SCONTI E VANTAGGI AI SOCI DI N>O>I / RECSANDO / BICIPOLITANA NETWORK – DIVENTA SOCIO