All’Otticlub di MIDO, Vision+ Onlus aprirà i seminari parlando di ‘Piccoli Occhi’
Milano, 23.02.2019. Nell’ambito di MIDO Eyewear Show 2019, che si terrà a Fiera Milano Rho dal 23 al 25 febbraio 2019, nell’ormai consueto appuntamento dell’area…
Milano, 23.02.2019. Nell’ambito di MIDO Eyewear Show 2019, che si terrà a Fiera Milano Rho dal 23 al 25 febbraio 2019, nell’ormai consueto appuntamento dell’area…
I Fighters sono una squadra che trova la propria casa all’Accademia del Ghiaccio SDM , il team ufficiale viene presentato a fine settembre del 2018 e con molto entusiasmo decide di intraprendere il campionato della cisalpina con relativo distaccamento dedicato alle sole squadre milanesi .
Il punto di forza di questo Team sta sicuramente nei loro coach Roman Simunek e Pietro Piraino giocatori che hanno militato in campionati di alti livelli
I ragazzi di San Donato vanno dai 14 anni ai 64 anni del più ‘’ anziano ‘’ (che poi anziano non è come dimostra lui stesso sul ghiaccio) del capitano.
Il Consiglio Comunale ha approvato nella seduta del 15 febbraio scorso il Bilancio di Previsione, anche quest’anno in anticipo rispetto ai termini previsti dalle norme.
Tra i punti salienti contenuti nel documento previsionale troviamo: – il controllo e la tenuta generale dei conti pubblici, grazie anche all’efficiacia della lotta all’evasione portata avanti in questo biennio e al recupero dei crediti precedentemente mai riscossi – l’accantonamento della quasi totalità dei fondi per il possibile rientro dei beni oggetto del concordato Genia – l’implementazione del fondo rischi contenziosi per un totale di € 2.300.000.
Dal lato della spesa per il 2019, invece, tra le voci più rilevanti figurano in primis i Servizi Sociali (oltre € 5.000.000), seguiti dai servizi scolastici, compresa la mensa (oltre € 2.000.000), e a seguire i Lavori Pubblici (quasi € 1.000.000) e la Sicurezza (circa € 400.000).
Il Sindaco Marco Segala commenta: “Il Bilancio che abbiamo approvato conferma l’attenzione primaria sulla tenuta dei conti e, grazie ad un efficace lotta all’evasione e alla riscossione coattiva dei crediti, consente di mantenere alto il livello di qualità dei servizi erogati.
Premiazioni del Concorso internazionale “Città di San Giuliano Milanese” Sala Previato sabato 16 febbraio 2019 Sabato pomeriggio l’associazione culturale il Picchio ha organizzato le…
Il 17 Febbario 2019 , alla presenza delle Autorita Comunali, il Sindaco Marco Segala, l’ Assessore al Commercio Francesco Salis e il parroco di Civesio…
Bellissima iniziativa quella che si è svolta Sabato 16 Febbraio 2019 al mercato di San Giuliano Milanese. Erano presenti i Carabinieri che informavano tutti i…
Ancora un tutto esaurito al Teatro Sandonatese per il ritorno sul palcoscenico della Compagnia Teatrale Amatoriale Sangiulianese “I Semper Giuvin”.
A seguito dell’incontro avuto lo scorso lunedì 11 febbraio 2019 presso la sede della Rete Civica RecSando / Bicipolitana Network, che ha ospitato i membri della Consulta della Mobilità Ciclabile, rendiamo pubblici i commenti emersi per l’attuazione del Biciplan prima della presentazione ufficiale che si è tenuta in Sala Consigliare nella serata del 12 Febbraio 2019.
Come concordato, Claudio Lanaro incaricato a partecipare alla Consulta della Mobilità Ciclabile da parte di Bicipolitana Network e attuale Presidente della stessa ha redatto questo verbale che contiente i contributi di tutti i presenti
Noi di RecSando / Bicipolitana Network , in accordo con Claudio Lanaro vi chediamo di esaminare e leggere attentamente le osservazioni e commenti emersi e inviare eventuali vostre ultime osservazioni entro martedì 19 febbraio, scrivendo a bicipolitana @ gmail.com
Commenti all’”Accompagnatoria Biciplan”
Siamo in accordo sia sull’impostazione (che vuole dare più ampio respiro al Biciplan, chiamato Piano Urbano della Mobilità Ciclistica, inteso non semplicemente come rete di piste ciclabili, ma come strumento per creare una città composta di quartieri più vivibili, mediante il concetto di “Città 30”) che sul progetto e sulla gradualità dell’esecuzione.
Ci sono però dei commenti di carattere generale che ci sentiamo di fare:
La costituenda ati capitanata dalla società sportiva dilettantistica San Donato Volpi Verdi ha depositato un progetto di riqualificazione dell’impianto di via Di Vittorio
Un project financing per la gestione, ristrutturazione e adeguamento normativo del Picchi. Lo ha presentato negli scorsi giorni la costituenda associazione temporanea di imprese capitanata dalla società sportiva dilettantistica San Donato Volpi Verdi, che a sostegno della proposta ha versato un deposito cauzionale di circa 20mila euro (per la precisione 18.937,59 euro). L’Amministrazione, preso atto dell’iniziativa, ha avviato il procedimento per la valutazione della documentazione presentata, iter che dovrà concludersi nell’arco di 3 mesi.
“Non si limita il talento”: è questo il nome del progetto al quale ha preso parte il gruppo Adolescenti della città, in collaborazione con la…