Patto tra Enti per il decoro della Paullese
Approvato lo schema di accordo che sarà sottoscritto con la Città Metropolitana per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo la ex Statale
Comune e Città Metropolitana uniscono le forze per arginare l’inciviltà. Nella seduta di ieri la Giunta ha dato il via libera allo schema d’accordo che farà lavorare insieme i due Enti al contrasto del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo la Paullese, strada di competenza dell’organo che ha sostituto la Provincia.
In base a quanto previsto dal protocollo, gli Enti promuoveranno una serie di azioni coordinate per elevare il decoro nelle aree circostanti al tratto sandonatese dell’ex strada Statale. Gli interventi spazieranno dal monitoraggio del territorio alla rimozione dei rifiuti, includendo l’attività di vigilanza mirata a sanzionare i comportamenti incivili, tema su cui si lavorerà anche in termini di prevenzione attraverso campagne di comunicazione incentrate sull’educazione ambientale. L’accordo, avviato in via sperimentale per la durata di un anno (estendibile in base ai risultati ottenuti), prevede, tra le altre cose, un trasferimento a favore del Comune di 3mila euro, fondi che serviranno a coprire le spese che l’Ente dovrà sostenere per effettuare la raccolta, a cadenza bimestrale, dei rifiuti abbandonati nelle aree sopracitate.