Skip to content
Home » Le Rubriche di RecSando » Page 10

Le Rubriche di RecSando

Quanah Parker – A Big Francesco … un cd da collezione

QUANAH PARKER – LIVE AT FESTIVAL ROCK PROGRESSIVE

“2016 – 2018”  A BIG FRANCESCO

Ciao Amici, questo è un capolavoro.
I Quanah Parker sono un gruppo prog italiano del Veneto. Abbiamo già avuto modo di raccontare di loro nel Salotto Letterario di RecSando attraverso la recensione di RadioCodaRitorta.
Questo nuovo disco dal vivo, dedicato a Francesco di Giacomo, il cantante del Banco del Mutuo Soccorso, ripercorre tutto il loro repertorio. Suonano in grande stile,  con grande passione e sincronicità. Indubbiamente il loro stile è inconfondibile e le atmosfere che fanno da “tappeto sonoro” ai loro brani, riescono sempre a trasportarci in una nuova dimensione.  È un disco che senza ombra di dubbio merita di far parte della collezione dei migliori dischi prog Italiani.

Loading

Orti in Festa 2019: La Festa, le foto, i vincitori


La preparazione della Festa degli Orti è iniziata alle 09:00, con molta collaborazione da parte di tutti gli ortisti, che con calore ed energia si sono impegnati al massimo per realizzare questa giornata indimenticabile
Una giornata di sole, bellissima all’insegna della natura e del vivere senza pensieri .
Ci sono state lezioni che avevano lo scopo di informare i cittadini su come è possibile coltivare, mantenere e produrre ortaggi nel rispetto dell’ambiente.

Loading

Maggio in Giallo: Una due giorni da paura !!

Sabato 18 e domenica 19 maggio si svolta la “due giorni” della rassegna Maggio in Giallo, presso la Sala Previato a San Giuliano Milanese, sede “storica” questo importantissimo evento culturale del Sud Milano.
 
Come prologo alla manifestazione, Gino Marchitelli, autore e cantautore, ha cantato la sua canzone dedicata alla memoria di Peppino Impastato, che si è recentemente piazzata al quarto posto in una rassegna della canzone d’autore, presieduta nientemeno che da Mogol. 
Dopo questo momento commovente , Alberto Tavazzi ha intervistato lo scrittore pavese ALESSANDRO REALI, autore di “PAVIA SPORCA ESTATE”, un noir profondamente calato nella realtà sociale della provincia pavese, in cui, come purtroppo ormai accade un po’ in tutte le province del Nord, le infiltrazioni mafiose fanno sentire la loro presenza in maniera pressante. Con Alessandro si è parlato quindi della valenza sociale e della “territorialità” del romanzo NOIR italiano, che da sempre lo caratterizzano, rendendolo un genere unico.

Loading

Maggio in Giallo: Valeria Giacomello intervista ERICA AROSIO e FLAVIO VILLANI

Come consuetudine ormai da qualche anno, la rassegna Maggio in Giallo, promossa dall’associazione culturale Il Picchio, ha aperto i battenti. Il primo appuntamento si è svolto sabato 4 maggio, presso il Mondadori Bookstore di Melegnano, con la presentazione del libro “Delitto ad arte” di Sara Kim Fattorini.

Venerdì 10 maggio, invece, abbiamo partecipato alla prima delle tre “Cene con gli autori” previste nel,programma della rassegna, presso la Trattoria Primavera di San Giuliano Milanese, dove tra un piatto e l’altro, Valeria Giacomello, collaboratrice del quotidiano “Il Giorno”, ha intervistato Flavio Villani, autore del libro “Nel Peggiore Dei Modi” ed Erica Arosio, co-autrice, insieme a Giorgio Maimone (purtroppo assente per motivi di salute), del noir “Juke Box cento lire tre delitti per Greta e Marlon”.

Loading

Doppio Delitto, le interviste a due autori del Noir

Doppio Delitto al Caffè Minerva – Tutte le sfumature del giallo, raccontate da Marina Bertamoni e Oscar Logoteta

intervistati da Piera Scudeletti del Circolo Letterario 6×4, per la Rubrica Il Salotto Letterario di RecSando, rendiamo disponibile per l’ascolto il Podcast

Sabato 22 gennaio Piera Scudeletti del Circolo Letterario 6X4, indomita lettrice, ha incontrato presso il book corner del Caffè Minerva due scrittori di punta di Frilli, e amici del Circolo: Marina Bertamoni e Oscar Logoteta.

Loading

Skip to content