Mediglia
Mediglia: Una scuola nuova finestra aperta alla conoscenza della cultura
Il 7 Settembre 2019 L’amministrazione comunale di MEDIGLIA, a guida del Sindaco Paolo Bianchi, consegna nelle mani della dirigente scolastica prof.ssa Laura Lucia Corradini, dell’Istituto Comprensivo “” Emanuela Loi””, le chiavi di un complesso scolastico destinato alla secondaria di primo grado a Bettolino, una delle nove frazioni di MEDIGLIA, in forte espansione popolare.
Nelle scuole di Mediglia cinque anni di progetti in nome di Falcone e Borsellino
Dietro ogni evento ci sono persone e ideali. Persone che si mettono a disposizione della collettività con impegno e con la speranza che quell’evento possa generare speranza di avere un mondo migliore, promuovendo tra gli studenti sentimenti di legalità e appartenenza alla società in modo onesto e laborioso.
U Parrinu
“U PARRINU”
Così viene chiamato Don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia nel suo quartiere di Brancaccio con un colpo di pistola alla nuca, per aver contrastato il sistema mafioso del territorio, nel tentativo di togliere dalla strada tanti ragazzini preda facile della criminalità mafiosa.
Sfoglia l’album
Varie ed Eventuali, la compagnia teatrale peschierese in scena a Mediglia
La compagnia teatrale amatoriale Varie ed Eventuali di Peschiera Borromeo, nata nel 1997 dalla passione del regista Franco Mantega, vanta numerose rappresentazioni sul suolo peschierese. La Presidente della Compagnia è Rita Bomparola.
Mediglia: In dono una nuova autovettura ai Carabinieri
Sabato 17 Novembre 2018, una giornata solare (in questo cupo Autunno), ideale per “DONARE” da parte dell’amministrazione Comunale di Mediglia, un’autovettura all’Arma dei Carabinieri.
A Mediglia và di scena la 1ª edizione della “Fiera degli Antichi Mestieri”
https://www.flickr.com/photos/recsando/sets/72157672445290197/
Le sinergie messe in campo tra Amministrazione Comunale, Agricoltori, Proloco e la preziosa collaborazione degli Alpini, della palestra Energy e F.I.B.A. hanno dato vita ad una delle più belle e partecipate Fiere del Sud-Est Milano.
Vari i mezzi d’epoca dal “Balilla moto meccanica del 1932 al super Landini prima serie del 1938, da un FordSon 6 cilindri del 1946 all’Orsi Anteo del 1956 per poi spostarci alla dimostrazione pratica con la trebbiatrice degli anni 50 e con relativa pressa per le “ballette” di fieno alle mietitrice degli anni 60, oltre alla mieti lega del 1955 insomma vecchi ricordi per alcuni legati ad un tempo che fú che non hanno fatto mancare occhi lucidi e racconti fatti di uomini, tradizioni macchine dal rumore assordante ma sopratutto di legami e rispetto, il tutto sotto lo sguardo dei ragazzi attenti e rapiti dalle storie e dagli aneddoti oltre che dall’emozione di provare l’antico è strano trattore fino ad arrivare alle più moderne tecnologie con i trattori e i mezzi agricoli di ultima generazione.
Felice Maritano, Eroe per sempre
Il Coraggio del Maresciallo Maggiore Felice Maritano, di certo non gli salvo’ la vita, ma lo incarno’ “”EROE”” per sempre.
Io Membro della Società: il 23 Maggio a Mediglia le premiazioni degli Studenti
Da 26 anni il 23 Maggio è la data che evoca delle immagini terribili. Quelle trasmesse da Capaci, Palermo, dove almeno quindici quintali di tritolo, hanno trasformato un tratto di autostrada in una voragine, distruggendo tutto ciò che in quel momento vi transitava: l’auto del giudice Giovanni Falcone, in macchina con la moglie Francesca Morvillo e le auto che la scortavano con gli agenti Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.
Emanuela Loi “cittadina onoraria di Mediglia per sempre”
Ricerche che li ha portati persino a recitarne le autobiografie. Ricerche trascritte in tanti cartelloni esposti sabato mattina, nell’atrio del plesso scolastico dove si è svolta la cerimonia. Un grande atrio, dove la vista è attirata da un grande albero, ricoperto di “foglie” con frasi, disegni, immagini sul tema, foto di Falcone e Borsellino.