Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 132

Rassegna Stampa

CS SGM

GEMELLAGGIO TRA SAN GIULIANO MILANESE E IRSINA

Domenica 13 ottobre 2019, durante l’annuale Festa di Sant’Eufemia che si svolgerà presso “Luna Rossa, si terrà la cerimonia di gemellaggio tra le due città. Alla presenza del Sindaco di San Giuliano Milanese, Marco Segala, e del primo cittadino di Irsina (Mt), Nicola Massimo Morea, verrà siglato il Patto di Gemellaggio per rinsaldare ufficialmente l’amicizia e la collaborazione tra le due comunità, già portata avanti proficuamente in questi anni. “Il gemellaggio – ha detto il Sindaco Marco Segala – è una cosa diversa da un patto sulla carta da commemorare tutti gli anni.

Loading

CS SDM

TEATROEASY, UNA PROGRAMMAZIONE PER TUTTI I GUSTI

Giovedì 17 ottobre aprirà ufficialmente la nuova stagione teatrale del Comune. Primo appuntamento con Ascanio Celestini 

Dopo il primo assaggio, è tempo di iniziare. Giovedì 17 ottobre, alle 21, prenderà il via ufficialmente Teatroeasy, la stagione teatrale organizzata dal Comune. Ad aprire il sipario sarà Ascanio Celestini, che si esibirà sul palcoscenico del Troisi con il suo Ballata dei senza tetto.

Sull’onda del successo della passata stagione, la formula della rassegna 2019/20 includerà spettacoli adatti a tutti i gusti: dalle fiabe per i più piccoli, al teatro “informale” di Tournée da Bar, passando per le quattro serate inedite dedicate ad alcuni tra i più grandi cantautori della tradizione italiana. Queste ultime – novità dell’edizione di quest’anno – costituiranno la mini-rassegna Canta-Storie, un ciclo di letture-spettacolo a cura di Rosebud Eventi, in tributo a Lucio Battisti, Fabrizio De André, Enzo Jannacci e Giorgio Gaber.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Apertura dello Sportello Amianto

L’Amministrazione Comunale di Peschiera Borromeo con Delibera di Giunta n°150, ha aderito al Protocollo d’Intesa per lo Sportello Amianto Nazionale, che offre al cittadino un’assistenza a 360 gradi in materia di amianto.

Da oggi i cittadini che vorranno avere informazioni ed essere guidati nella risoluzione di qualsiasi problema legato all’amianto, potranno ricevere assistenza totale su argomenti sia tecnici, sia giuslavoristici, sia sanitari in materia di amianto. Il servizio, patrocinato dal Coordinamento Nazionale Amianto, fornisce informazioni su: esecuzioni bonifiche; procedure da seguire per determinare se l’amianto rinvenuto presso la propria abitazione o luogo di lavoro è pericoloso; effettuare un lavoro in casa o in azienda laddove sia presente amianto; conoscere adempimenti ed obblighi per essere in regola e tutelare la salute in caso di presenza di amianto; segnalazioni di abbandoni; avviare pratiche per il riconoscimento di malattie professionali; chiedere pareri di materia legale.

Loading

A San Giuliano Milanese una via per Cristina Trivulzio di Belgioioso

A San Giuliano una via  per  Cristina Trivulzio  di Belgioioso
E’ il suo nome che ha avuto più voti – 55 – dalla giuria del Concorso Cittadino “Intitolerei una via di San Giuliano Milanese a una donna. Il suo nome è…..
Cristina Trivulzio  precede Marie Curie, arrivata seconda con 54 voti, Edy Lamarr e Ondina Valla arrivate terze a pari merito con 52 voti.
In tutto vi sono stati trenta partecipanti -donne ma anche uomini – a questo concorso proposto lo scorso anno dal “Gruppo No Violenza Donne SGM” e accolto favorevolmente dall’Amministrazione Comunale-Assessorato all’Istruzione. Analogo concorso è stato proposto nelle scuole con il titolo “Via sostantivo femminile”.

Loading

17 Ottobre 2019 – #CambiamentiUrbani – #NonAbbiamoPiùTempo

Loading

17 Ottobre 2019 – #CambiamentiUrbani – #NonAbbiamoPiùTempo

Credete forse che le cose che accadono dall’altra parte del mondo non ci possano interessare ?
Credete forse che i #CambiamentiUrbani arrivino da soli, senza che ci siano #CambiamentiUmani ?
Noi non crediamo che questo sia possibile.
Ognuno di NOI è importante con le sue azioni, con i suoi comportamenti, con la sua consapevolezza.
Anche se N>O>I siamo geolocalizzati nel Sud Est Milano, possiamo essere cittadini attivi e dare il via alle #Felicittà, ogni cosa che facciamo si ripercuote nel resto del mondo, nel bene e nel male.

Abbiamo creato questo evento per dare a tutti voi la possibilità di ricevere delle informazioni, per far conoscere i progetti che esperti del settore stanno portando in giro per l’Italia, per far fronte ad un cambiamento che porti all’attuazione di #BuonePraticheDiFuturo.
Parleremo di #Ludocrazia #Partecipazione #Ambiente #Mobilità #Trasporti #UrbanismoTattico

#SANDONATOMILANESE #SANGIULIANOMILANESE #MELEGNANO #PESCHIERABORROMEO #MEDIGLIA #PANTIGLIATE #PAULLO

NOI
Sud Est Milano
– sala consiliare – Comune di San Donato Milanese – Via Cesare Battisti 3, – 20097 – San Donato Milanese

Benemerenze alla Festa in Città 2019

Titolo della Festa di quest’anno molto appropriato ascoltando i nomi dei benemeriti 2019: I commercianti storici come Antonio Maddalena, proprietario del negozio di strumenti musicali sulla via Emilia, che ha fatto “Incontrare” talenti e musica negli ultimi 40 anni; I fratelli Cuciniello, che hanno fatto conoscere ai sangiulianesi l’amore e i profumi per i dolci campani.

Loading

Incontri che trasformano: Ensamble Borali in concerto a Viboldone

E’ da qualche anno “la perla” degli appuntamenti culturali per la festa Della Città, organizzato dalla Commissione Cultura delle sette Parrocchie. E’ il concerto di violino e pianoforte eseguito dall’Ensamble Borali, in questa occasione composta da Francesco e Giacomo Borali, padre e figlio (diciottenne) violinisti e al pianoforte Stefania Mormone, la quale ha una biografia di tutto rispetto, con tournées in Europa e oltreoceano: Messico,Buenos Aires, Osaka, Lubiana, Montreaux, Stoccarda solo alcuni, e poi la Scala di Milano e ancora a Vienna, Parigi, Berlino Atene. Solista, o in orchestra o in duo, come col violinista Sergej Krylov con il qual ,e ha ottenuto consensi trionfali, e con il quale ha inciso numerosi CD.
Francesco Borali è invece figlio d’Arte, il padre è Primo Borali, già Primo clarinetto dell’Orchestra Sinfonica della RAI TV di Milano e docente presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano. Nato a Milano, si è diplomato col massimo dei voti all’età di 18 anni presso il Conservatorio “G. Verdi” sotto la guida di Wanda Luzzato e poi a Winterhur in Svizzera conseguendo nel 1992 il “Solisten Diplom”. Significativi i riconoscimenti ottenuti, in giovane età, mediante borse di studio conferite per Concorso dal Conservatorio “G.Verdi” di Milano e dalla “Rassegna Nazionale di Vittorio Veneto”. Si è distinto in numerosi concorsi nazionali ed internazionali, ricoprendo il ruolo di Primo violino di Spalla nell’Orchestra sinfonica G.Verdi e della RAI. Nel 2014 è insignito del Diploma of Recognition dal Carnegie Hall di New York. Numerosi i concerti con la Metropolitan Milano Orchestra in qualità di Konzertmaister, di solista e direttore con artisti quali Gigi Proietti, Elio (Elio e le Storie Tese), Michael Bublè. Ha svolto attività concertistica solistica e orchestrale in varie città, tra cui Praga, Budapest, Londra, Winterthur, Madrid, Barcellona, Parigi, Roma, Firenze, Messina e Oltre Oceano Australia, Stati Uniti, Messico, Canada, Giappone, Cina, Singapore, Thainlandia, Bangladesh, Vietnam, Etiopia, Arabia, Algeria, Islanda.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

È in arrivo l’Eco-Mobile

A partire dal mese di ottobre arriverà nelle strade di Peschiera Borromeo un nuovo e utile servizio: l’Eco-Mobile per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
L’Eco-Mobile è un automezzo adibito alla raccolta dei piccoli R.A.E.E. (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e dei rifiuti urbani pericolosi, attivato su richiesta dell’Amministrazione Comunale all’interno dell’appalto di Igiene Urbana ed eseguito dall’impresa Sangalli.
L’Eco-Mobile è un servizio pensato per agevolare i cittadini residenti nelle frazioni maggiormente decentrate e lontane dalla piattaforma ecologica di Peschiera Borromeo, consentendo di conferire agevolmente i rifiuti senza bisogno di spostarsi in automobile.
Le frazioni dove sarà attivo il nuovo servizio sono Linate e San Bovio, dove l’Eco-Mobile sosterà nel luogo di raccolta preposto ogni ultima domenica del mese a partire dal 27 ottobre:
– San Bovio |via Toscana ore 10.00-11.50
– Linate| via Archimede ore 8.00-9.50

Loading

Skip to content