Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Page 133

Rassegna Stampa

CS MEL

Puntualizzazioni sul servizio di trasporto intercomunale

Abbiamo appreso dalla stampa che il Consigliere Bellomo, esponente di punta di Forza Italia, sta pesantemente criticando il Servizio Sperimentale di Trasporto Intercomunale, fortemente voluto dai comuni di Melegnano, Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano e Vizzolo Predabissi. Spiace notare che così facendo si cerchi di buttare in politica quanto viene fatto di buono per i Cittadini; abbiamo letto nel suo post ‘il partito democratico metropolitano ed i disabili’, mischiando così la classica battaglia politica con la problematica delicata e dai noi ben conosciuta relativa al fatto che alcune navette utilizzate non sono ad oggi dotate di apposita pedana.

Riteniamo quindi necessario fornire alcuni chiarimenti:

Loading

CICLABILE, TRASPORTO PUBBLICO,MOBILITÀ Via Caviaga, Via Fermi, Via Piadena, Via Bellincioni

CICLABILE, TRASPORTO PUBBLICO,MOBILITÀ
Via Caviaga, Via Fermi, Via Piadena, Via Bellincioni
Presentazione al Parco Mattei

Relatori: Andrea Checchi, Gianfranco Ginelli, Andrea Battocchio

Ieri sera  3 ottobre 2019 il Sindaco, il Vicesindaco e l’Assessore ai lavori pubblici hanno incontrato i cittadini di Metanopoli per spiegare le novità viabilistiche legate alla ciclabile che unirà San Donato a Peschiera Borromeo. Nel corso della serata, gli Amministratori hanno illustrato le modifiche che verranno introdotte attraverso le seguenti slide. Quello che è stato mostrato e spiegato è stato solo relativo al tratto della ciclabile via Bellincioni, Via Piadena Via Caviaga, accennando a soluzioni di parcheggi, circa 20 su Via Fermi.
Si è parlato dei bus navetta, del traffico pendolare intorno alla metropolitana, della grande affluenza di passeggeri in transito e delle navette private che portano i dipendenti al lavoro, con tanti passaggi e corse semivuote, senza comunque dare una soluzione che potesse in concreto incrementare i mezzi di trasposto a disposizione di tutti i cittadini e sanare il problema che attanaglia da anni il Sud Est Milano, ovvero il prolungamento della linea gialla verso Paullo.

Loading

sandonato riparte

Prima Giunta monocolore PD nella storia di San Donato

Il sindaco Checchi ha cambiato due assessori e rimescolato alcune deleghe; come ci si scambia le carte pokemon o le figurine di calcio.

 A metà mandato, cambiano due persone nella squadra di governo di San Donato e vengono riportate indietro le lancette dell’azione politico-amministrativa del sindaco Checchi, che ha mescolato un po’ le carte e ha restituito alcune deleghe ad assessori a cui erano state tolte circa due anni e mezzo fa. Il risultato? Una giunta monocolore targata PD.

“Facciamo i nostri complimenti ai neo-assessori De Carolis e De Bernardis, a cui auguriamo di essere messi nelle condizioni di lavorare al meglio per il bene di San Donato e di tutti i sandonatesi.” – esordisce Marco Pagliotta, capogruppo della lista civica San Donato Riparte – “Saremo sempre disponibili a un confronto e a fornire loro un nostro contribuito di idee. Più in generale, però, non possiamo nascondere il nostro disappunto per un’operazione di palazzo che isola il PD, partito che a San Donato non sembra essere particolarmente attento agli appelli ad aprirsi e a mettersi in gioco provenienti dal proprio segretario nazionale, Nicola Zingaretti.”

Loading

Festa degli Antichi Mestieri

Per il secondo anno consecutivo a Mediglia nell’ultimo week end del mese di settembre si è svolta la festa degli antichi mestieri. Ottima la riuscita della Fiera, tanta la partecipazione, anche grazie alle belle giornate che questo inizio di autunno ci sta regalando.
La festa si è svolta sul terreno messo a disposizione dal sig. Danioni Gianmaria, premiato dal sindaco Paolo Bianchi e dal vicesindaco Fabiano Giovanni Carmine.

Loading

CS SDM

A San Donato germoglia la nonviolenza

Per i 150 anni dalla nascita di Gandhi, in piazza Supercortemaggiore, è stato piantato un nuovo albero, il primo di una donazione da parte del Consolato Indiano
«Era indiano, ma non apparteneva solo all’India». Così ha dichiarato, a fine settembre, il Primo Ministro indiano Narendra Modi, di fronte alle Nazioni Unite ricordando Gandhi in occasione del 150esimo anniversario della nascita. È così è anche per San Donato che da nove anni annovera la figura del padre della nonviolenza tra i “segni urbani” caratteristici del proprio territorio. Questo legame ideale e simbolico, che si rinnova ogni anno in occasione della Giornata internazionale della nonviolenza (che coincide con il genetliaco di Gandhi), quest’anno, è stato ulteriormente rinsaldato.

Loading

Incontri che Trasformano


“Incontri che Trasformano” è il titolo dato alla Festa Patronale Sangiulianese dalla Commissione Cultura delle sette Parrocchie cittadine. L’intento della Commissione da tanti anni a questa parte, è dare un valore culturale aggiunto a quanto già offre la città in occasione della Festa della Madonna del Rosario, da sempre ricordata come festa del Paese.

Loading

Rock’n Roll all’Oratorio San Luigi, con concerto e mostra

E

Rock ‘n Roll come di ricerca dell’Infinito, a cura di John Waters dice il cartellone che la presenta. È possibile che una canzone trasmessa alla radio possa comunicare il desiderio di un uomo – l’autore, il cantante, il musicista – di “qualcosa che va oltre” al cuore di un altro uomo, a chi ascolta, attraversando il tempo e lo spazio?

Loading

La Comunità Pastorale San Paolo VI è ora ufficializzata

Con la grande celebrazione Eucaristica di sabato 28 settembre, presieduta dal vicario Episcopale Mons. Michele Elli e concelebrata da tutti i sacerdoti delle sei parrocchie interessate, è arrivata l’ufficializzazione a tutti i fedeli della città della costituzione della  Comunità Pastorale San Paolo VI. Ovvero l’insieme delle delle sei Parrocchie cittadine con la Parrocchia di San Giuliano Martire come riferimento e don Luca Violoni come Parroco.

Loading

Skip to content