Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Peschiera Borromeo » Page 13

Peschiera Borromeo

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Basilico d’Oro 2020

La nostra Città è arrivata alla quinta edizione del premio Basilisco d’Oro, che viene riconosciuto ai cittadini che si sono distinti per dedizione alla Città o verso altre persone, che hanno partecipato al progresso morale, culturale o scientifico, o si sono distinti per meriti sportivi o artistici. Quella di quest’anno è un’edizione particolare, che si svolge in un clima diverso dove gli eventi e i festeggiamenti devono lasciare lo spazio ad un bisogno di condivisione più intimo ma sempre presente, anche se espresso con modalità diverse.

Quest’anno non è stato possibile organizzare una cerimonia pubblica per la consegna dei Basilischi ma il riconoscimento viene comunque assegnato nel rispetto di quella che ormai è una tradizione della nostra Città ed espressione della volontà della nostra Amministrazione di premiare chi si è contraddistinto per il proprio impegno civico e sociale per Peschiera Borromeo e per i cittadini. La giuria, composta dal Presidente del Consiglio Comunale, il Comandante della Polizia Locale e i tre presidente delle Consulte Cultura, Sport e Associazioni, per il 2020 ha assegnato il premio ai cittadini Liliana Sordi, Shirin Reza Elahi e Json Adriani con le seguenti motivazioni: Liliana Sordi – 74 anni. La signora Liliana è una nonna volontaria che vive nella frazione di Linate.

Loading

La lunghissima attesa per la pista ciclabile è terminata – Un grazie a Regione per i soldi investiti nel progetto


“La pista ciclabile che collega Peschiera Borromeo a San Donato Milanese rappresenta il classico esempio di quanto siano fondamentali i bandi e contributi regionali. Dalla Regione sono infatti arrivati ben 1milione e 400mila euro per la realizzazione dell’opera, più della metà del totale. I Comuni di San Donato Milanese e Peschiera Borromeo (con l’Amministrazione precedente) nel 2015 avevano manifestato l’interesse a partecipare al bando regionale POR FESR 2014/2020 e a predisporre proposte progettuali per la mobilità ciclistica. Il via libera era poi arrivato nel 2016. Abbiamo dovuto attendere ben 4 anni per vedere concretizzata questa pista ciclabile di 5 chilometri che attraversa il Lambro e non vedevamo l’ora di poterla percorrere. 

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

La Commissione ambiente regionale rifiuta il confronto

Il sindaco Caterina Molinari aveva risposto all’invito del presidente Riccardo Pase confermando la disponibilità a garantire un approfondimento sul progetto di messa in sicurezza di via Galvani Peschiera Borromeo (8 ottobre 2020) –

“Quando desidererà approfondire seriamente la questione, siamo a disposizione”: così il Sindaco Caterina Molinari ha risposto al presidente della VI Commissione permanente ‘Ambiente e protezione civile’ del Consiglio regionale della Lombardia Riccardo Pase che nei giorni scorsi ha convocato un’audizione congiunta con il neo Comitato ‘La voce degli alberi’ per il 21 ottobre prossimo. Nella sua comunicazione, l’esponente di Regione Lombardia declina di fatto l’invito che gli aveva rivolto il sindaco di Peschiera Borromeo di esaminare, nella sede del Comune e anche con i tecnici, tutta la documentazione e conoscere il lungo percorso che ha portato a definire il progetto di riqualificazione di via Galvani. “Purtroppo – evidenzia il Sindaco Molinari – devo constatare che l’unico obiettivo, come anticipato dallo stesso Pase in una nota stampa, è quello di organizzare un momento di scontro tra i cittadini contrari al progetto e il Comune.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Nota del Sindaco sulla situazione del verde pubblico

 In merito alla diffusione a mezzo stampa e sui social da parte del Presidente del Circolo Fratelli d’Italia Peschiera Borromeo Stefania Accosa, sulla situazione del verde pubblico della Città di Peschiera Borromeo, il Sindaco Caterina Molinari dichiara:

“Ringrazio la Presidentessa del Circolo Fratelli d’Italia di Peschiera Borromeo Stefania Accosa per questa sua interessante disamina sullo stato del verde pubblico della nostra Città. Immagino che questo suo sentito interessamento sia frutto di un’attenta valutazione di quanto avvenuto in passato e che ben spiega le attuali condizioni del nostro patrimonio verde. A Peschiera Borromeo era assente un programma di manutenzione del verde da almeno un decennio. Inutile elencare quali conseguenze tale “dimenticanza” da parte degli amministratori precedenti abbia causato alla nostra Città.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Comunicato del Sindaco di Peschiera

“Non ho alcun problema a confrontarmi con i membri della Commissione ambiente di Regione Lombardia” Così il Sindaco di Peschiera Borromeo Caterina Molinari risponde all’invito rivoltole, attraverso la stampa (al momento, infatti, in Comune non è arrivata alcuna comunicazione dal Pirellone), dal Presidente dell’organismo consiliare regionale Riccardo Pase, che però non ha alcun titolo a convocare il Sindaco, visto che gli enti preposti si sono già espressi. “La questione è molto seria, perché a rischio vi è l’incolumità delle persone. Se il Presidente Pase intende conoscere nei dettagli tutto il percorso fatto e le ultime risultanze delle indagini eseguite su ulteriori dieci alberi, siamo disponibili perché non ci sottraiamo mai ai confronti istituzionali, purché non siano un pretesto per fare degli show politici.

Loading

SINDACO MOLINARI HA PERSO IL CONTROLLO DELLA CITTÀ, IL VERDE PUBBLICO E’ IN PERICOLO

Sono molto preoccupato dalla politica portata avanti dal sindaco Molinari a Peschiera Borromeo dove il verde pubblico, un patrimonio di tutti, si trova in pericolo.

Nonostante le accorate richieste e manifestazioni con protagonisti cittadini, comitati, partiti (Fratelli d’Italia compreso) ed esperti agronomi, il Comune non vuole sentire ragioni e inizierà l’abbattimento di 240 pioppi cipressini siti in via Galvani a Mezzate. Un viale meraviglioso che era stato addirittura proposto per essere inserito nel registro degli alberi monumentali italiani.

Loading

Bilancio Sociale: quattro anni insieme per ricostruire per la nostra Città

Città di Peschiera Borromeo
Bilancio Sociale: quattro anni insieme per ricostruire per la nostra Città

Peschiera Borromeo 30 agosto 2020 Durante il mese di settembre il Sindaco Caterina Molinari e la Giunta presenteranno il Bilancio Sociale del Comune di Peschiera Borromeo.
Il
Bilancio Sociale è uno strumento fondamentale di comunicazione ai cittadini di cui l’Amministrazione Comunale ha scelto di dotarsi per rendere conto in modo chiaro, trasparente e completo, del proprio operato e di quanto progettato e realizzato a beneficio dei cittadini.

Loading

Skip to content