Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Peschiera Borromeo » Page 16

Peschiera Borromeo

Comunicato Stampa PD su consiglio comunale del 31 luglio 2019

Ieri sera, mercoledì 31 luglio, durante il Consiglio Comunale di Peschiera Borromeo si è consumato il pessimo epilogo della vicenda che ha coinvolto il Sindaco di Peschiera Borromeo Caterina Molinari e la Polizia locale, relativamente alla critica apparsa sui social da parte di una cittadina, “invitata” poi dal comandante dei vigili a cancellare e a inviare lettera di scuse al primo cittadino .

A seguito delle dichiarazioni apparse sui giornali locali e nazionali, ci aspettavamo dei chiarimenti da parte del Sindaco, ma invece abbiamo ricevuto solo vaghe dichiarazioni di circostanza e nessuna riflessionecritica su come è stata gestita l’intera vicenda e soprattutto nessuna assunzione di responsabilità daparte del primo cittadino della nostra città.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Lettera Aperta Sindaco Peschiera Caterina Molinari

Gentile cittadina (e cari cittadini), viviamo un’epoca nella quale gran parte delle nostre emozioni e delle nostre idee viaggia sui social network e in generale in rete. È uno strumento molto efficace, che permette di raggiungere in breve tempo molte persone.

È un luogo di scambio e di crescita, di critica e di condivisione e dove è legittimo e sacrosanto il diritto ad esercitare la propria libertà di espressione, di parola e di pensiero, che però dovrebbe sempre rimanere all’interno di una cornice di rispetto e di riguardo. Il clima di odio e risentimento è certamente enfatizzato dalla facilità con la quale è possibile esprimere e diffondere le proprie opinioni, spesso senza considerare le conseguenze e i profili penalistici o civilistici che derivano dalle proprie affermazioni. È interesse di tutti ricondurre il confronto a una comunicazione civile e rispettosa, evitando che possa sfociare in eccessi dalle conseguenze potenzialmente poco piacevoli. Assistiamo in queste ore, a seguito dell’enfasi mediatica dell’episodio che le è occorso, a un’escalation di commenti e insulti personali e generali che sono il sintomo di quanto facile sia offendere e gettare discredito sul mio lavoro e su quello di molte persone che quotidianamente svolgono il proprio servizio per la Città.

Loading

FratellidItalia

Caterina Molinari faccia le scuse alla cittadina e si dimetta, questi metodi da Stasi non appartengono a Peschiera Borromeo

 

Il Presidente di Fratelli d’Italia Circolo Norma Cossetto critica le decisione di utilizzare la Polizia locale per obbligare una cittadina a fare una lettere di scuse

«Questa vicenda la dice tutta sulle modus operandi di questo sindaco pro tempore, i suoi metodi assomigliano molto alla censura messa in atto dai peggiori regimi sanguinari comunisti. Eppure non siamo in Corea del Nord e neanche in Cambogia ai tempi di Pol Pot, la Stasi polizia segreta della Germania est è un pezzo che si è sciolta. Ad amministrare ci si espone anche alle critiche se non ce la fa, lasci stare non è il suo mestiere. Caterina Molinari fin dal suo insediamento ha mortificato il Consiglio comunale, ha umiliato le commissioni consiliari ha amminisitrato con arroganza, è ora che lasci la sua carica.

Loading

logo PD

PESCHIERA BORROMEO, PD: “GESTO ANTIDEMOCRATICO, LA SINDACA ERA NOSTRA AVVERSARIA AL BALLOTTAGGIO DEL 2016”

“Il Pd di Peschiera Borromeo non ha nessun legame con l’attuale amministrazione civica guidata da Caterina Molinari, anzi siamo stati contrapposti al ballottaggio del 2016 – afferma il consigliere di opposizione del Pd, Luca Zambon, già sindaco di Peschiera Borromeo. 

Molinari non ha mai avuto la tessera del Pd e la spaccatura che si è consumata all’epoca della mia giunta si è verificata proprio a causa di una netta diversità di valori e visione politica tra noi. Durante la mia amministrazione ho ricevuto critiche aspre – anche da parte di membri dell’attuale maggioranza – ma mai mi sarei sognato di spedire la polizia a casa di chi mi criticava. Il Sindaco di una città è garante e portavoce di tutti i cittadini, cosa che Caterina Molinari non ha dimostrato di essere, ancora di più nel giudicare “normalissima” la procedura usata. Il comportamento messo in atto da parte della Sindaca è stato assolutamente spropositato rispetto ad una critica del tutto legittima, visto che non conteneva né insulti né minacce” – conclude Zambon.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Apre il nuovo dispensario farmaceutico nella frazione di Linate

In data 24 giugno ATS Milano Città Metropolitana, ha trasmesso l’autorizzazione per l’apertura al pubblico del nuovo dispensario farmaceutico della nostra Città, che è stato realizzato e verrà gestito dall’Azienda Speciale Farmacie Peschiera Borromeo nella frazione di Linate in via Archimede 21.
Con Decreto Regionale n°9295 del 26/6/2018, Regione Lombardia ha risposto positivamente alla richiesta del Sindaco Caterina Molinari, di istituire un dispensario farmaceutico in località sprovvista di farmacia, al fine di dar seguito ai bisogni dei cittadini.
Il nuovo servizio è stato realizzato nella frazione di Linate, dove i locali individuati sono stati ristrutturati e resi idonei al funzionamento, secondo i parametri definiti da ATS.
Il dispensario farmaceutico è un servizio destinato alla distribuzione di medicinali di uso comune e di pronto soccorso già confezionati, gestito direttamente dalla farmacia di riferimento (Farmacia Comunale 3). Il dispensario fornirà inoltre i seguenti servizi:

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Guasto al depuratore

Tra sabato e domenica 2 giugno l’Amministrazione Comunale ha recepito le numerose segnalazioni dei cittadini, provenienti principalmente dalla frazione di Bellaria, di emissioni odorose, persistenti e particolarmente intense a carattere eccezionale, e ha interpellato Gruppo Cap e segnalato la situazione ad ARPA.
Cap ha identificato il problema e ha comunicato all’Amministrazione quanto segue:

“A causa di un improvviso guasto della condotta d’aria che alimenta la vasca di ossidazione, il processo di depurazione del depuratore di Peschiera Borromeo ha subito dei malfunzionamenti causando alcune emissioni di odorose. In particolare, la condotta consente di soffiare ossigeno all’interno della vasca dove avviene il processo naturale di degradazione dei reflui e la loro trasformazione in fanghi grazie all’azione di “batteri buoni”. La mancanza di ossigeno ha mandato in sofferenza i batteri causando cattivi odori. Il pronto intervento di Gruppo CAP è accorso immediatamente e già da lunedì è stata attivata una soluzione provvisoria, mentre nella giornata di giovedì 6 giugno inizieranno i lavori che, nell’arco di qualche giorno, riporteranno alla normalità la situazione”.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Bilancio Partecipativo 2^ edizione: presentati i progetti

Il 26 maggio si è chiuso il periodo in cui associazioni e cittadini hanno avuto la possibilità di presentare i propri progetti per la seconda edizione del Bilancio Partecipativo. In totale sono stati presentati 16 progetti così suddivisi:

• 3 Settore Giovani

• 4 Settore Cultura,

• 4 Settore Sport,

• 5 Settore Promozione e Coesione Sociale

Nei prossimi mesi e fino al 16 agosto, gli uffici tecnici del Comune valuteranno l’ammissibilità dei progetti alla fase successiva di votazione, in funzione dei criteri definiti nelle Linee Guida: chiarezza del progetto e degli obiettivi, supportati da atti tecnici e finanziari; fattibilità tecnica e giuridica degli interventi; compatibilità rispetto agli atti già approvati dal Comune; stima dei costi; stima dei tempi di realizzazione; priorità; caratteristica del perseguimento dell’interesse generale con particolare riguardo ai progetti che abbiano valenza su tutto il territorio comunale; non essere in contrasto con il programma amministrativo; compatibilità con i settori di intervento e con le risorse finanziarie messe a disposizione. Il 30 agosto verranno comunicati ufficialmente i progetti ammessi e che andranno alle votazioni previste nel mese di ottobre.

Loading

Situazione Centro Sportivo Paolo Borsellino

Peschiera Borromeo – 10 maggio 2019 In seguito alla chiusura in data 9 maggio del Centro Sportivo Paolo Borsellino, a causa della sospensione da parte di AmiAcque SpA della fornitura dell’acqua alla società SSD Ausonia,gestori della struttura,l’Amministrazione Comunale si è attivata affinché la struttura possa proseguire la propria attività.
 
L’Assessore allo Sport Chiara Gatti spiega: “Non esiste nessun contenzioso che veda coinvolto il nostro Comune nella vicenda dell’erogazione dell’acqua, con nessuna delle parti coinvolte.

Loading

Comunicato Stampa Comune di Peschiera Borromeo

Tasse d’imbarco: un impegno in corso

Il Sindaco Caterina Molinari rende noto che l’Amministrazione Comunale è impegnata dal suo insediamento nella trattativa per l’ottenimento dell’Addizionale Comunale sui Diritti d’Imbarco spettanti al Comune di Peschiera Borromeo.

Come erroneamente comparso su alcune testate locali e sui social, risulta priva di fondamento la notizia che l’Amministrazione Comunale non sia impegnata al fianco di ANCAI per l’ottenimento dei proventi derivanti dalla riscossione delle tasse di imbarco. Il Sindaco Caterina Molinari chiarisce: “La vicenda è stata riportata in modo assolutamente improprio, sottolineando il disinteresse della nostra Amministrazione nella rivendicazione di quanto ci sia dovuto. È invece doveroso precisare che dal giorno successivo al nostro insediamento, ci siamo impegnati nella risoluzione della questione e mi sono recata personalmente a tutti gli incontri convocati a Roma, con scadenza semestrale per rappresentare il nostro Comune.

Loading

Skip to content