Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Peschiera Borromeo » Page 22

Peschiera Borromeo

Amici animali: un progetto lungo un anno

In data 19 gennaio presso la Sala Consiliare del Comune di Peschiera Borromeo, è stato presentato il “Progetto Animali 2018” a cura del Consigliere Comunale con delega alle Politiche per i Diritti e la Salute degli Animali Marco D’Onofrio.
Durante la serata sono stati illustrati a commercianti, operatori del settore e associazioni, gli obiettivi principali per il 2018 relativi agli interventi in favore della cura e del benessere degli animali domestici e alla promozione del senso civico e il rispetto per la convivenza tra cittadini, proprietari e amici a quattro zampe.
Il Consigliere D’Onofrio illustra: “In apertura abbiamo condiviso i risultati raccolti attraverso il questionario diffuso sul sito internet del Comune lo scorso anno e che ha consentito l’elaborazione della programmazione per il 2018, partendo dalle esigenze dei cittadini e dalle opinioni raccolte. I dati mettono in luce la necessità di azioni a carattere informativo e formativo per i proprietari di animali, nuovi interventi di manutenzione sulle aree cani della nostra città e campagne di sensibilizzazioni sul senso civico. Per sviluppare gli obiettivi programmati è necessario partire dal confronto e coinvolgimento degli attori principali e la loro presenza a questo incontro pone le basi per un proficuo lavoro. Insieme alle associazioni, istruttori, educatori cinofili, veterinari e rappresentanti della pubblica amministrazione, abbiamo concordato di istituire un tavolo tecnico di lavoro che consentirà di elaborare e sviluppare interventi efficaci a beneficio di tutta la cittadinanza”.

Loading

oltheatre

Fatti di storia: narrazione e storia al De Sica

Un ciclo di appuntamenti che portano a teatro storie che hanno fatto la Storia, raccontando tutto quello che i libri di scuola non ci dicono
 
Ripartono per il 2018 gli spettacoli al Cinema Teatro De Sica con una rassegna nuova, fresca e di grande interesse: Fatti di storia. Un ciclo di appuntamenti che portano a teatro storie che hanno fatto la Storia. Un progetto a metà strada fra la lezione-spettacolo e il teatro di narrazione, con cui si intendono proporre a una platea più vasta argomenti finora poco conosciuti ma comunque intriganti, relativi a vissuti comuni, temi universali o storie popolari in cui molti si possono riconoscere. Lo scopo è quello di unire il rigore documentario a una disincantata leggerezza, per rendere partecipe il pubblico di storie che valgono la pena di essere raccontate.

Loading

Intensificazione delle azioni a sostegno della sicurezza cittadina

In data 5 gennaio 2018, l’Amministrazione Comunale ha richiesto i dati statistici alla Prefettura di Milano sulla criminalità nel territorio del Comune di Peschiera Borromeo.
A fronte dell’analisi dei dati è possibile affermare una generale riduzione degli episodi di criminalità negli ultimi tre anni quali: scippi, furti in abitazione, furti nei negozi, furti di auto e di motocicli.
Per questa Amministrazione la sicurezza è una priorità. A tale scopo si rende noto che nel mese di dicembre sono iniziati i lavori di installazione delle telecamere di videosorveglianza e dei varchi cittadini. Il Vicesindaco e Assessore Smart City e Innovazione Marco Righini spiega: “Siamo a conoscenza dei tentativi di furti ai danni dei commercianti locali, ai quali esprimiamo la nostra solidarietà e sostegno. Siamo quotidianamente in contatto con i commercianti accogliendo le segnalazioni e monitorando, insieme alla Polizia Locale e ai Carabinieri, il fenomeno in atto.

Loading

“Solo esplosioni di gioia 2017”: sensibilizziamo a festeggiare civilmente

L’Amministrazione Comunale di Peschiera Borromeo, in merito all’utilizzo dei botti e fuochi d’artificio durante i festeggiamenti del Capodanno, fa riferimento all’applicazione del Decreto Legislativo n°123/2015 che definisce “la disciplina volta ad attuare la libera circolazione degli articoli pirotecnici nel mercato interno, assicurando, nel contempo, le esigenze di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica e di tutela della pubblica incolumità, la tutela dei consumatori e la protezione ambientale. Il decreto individua, inoltre, i requisiti essenziali di sicurezza che gli articoli pirotecnici devono possedere per poter essere messi a disposizione sul mercato”.

Loading

Emergenza abitativa: l’Amministrazione destina 50.000 euro ai cittadini che non riescono a pagare l’affitto

Con deliberazione di Giunta n°263 del 25/10/2017, l’Amministrazione ha destinato € 50.000 delle risorse comunali alla concessione di contributi per il pagamento del canone di locazione ai nuclei familiari in disagio economico.
Tale significativa scelta nasce dalla volontà dell’Amministrazione di garantire attivamente il diritto alla casa attraverso la promozione di forme di sostegno all’affitto, destinate a cittadini in condizioni di accertata fragilità economica.
L’Assessore ai Servizi alla Persona Antonella Parisotto dichiara: “I diversi bandi sulla casa emanati da Regione Lombardia non hanno comunque permesso a molte famiglie di accedere alle risorse messe a disposizione dall’ente regionale. Per questo motivo, con alcuni spostamenti di capitoli del Settore Servizi alla Persona, abbiamo deciso di destinare € 50.000 alle famiglie con una dichiarazione isee fino a € 20.000, atto che consentirà così di ottenere un contributo tra € 2.500 e € 1.500 a fondo perduto. 

Loading

Area Postal Market: Il Comune partecipi all’asta.

Nei giorni scorsi testate giornalistiche nazionali e locali hanno pubblicato alcuni articoli sull’imminente messa ad asta giudiziaria dell’area ex Postal Market che si trova nel cuore della nostra frazione di San Bovio.
Un’area che tutti i cittadini di Peschiera Borromeo conoscono bene. Un’area dalle grandi dimensioni che nell’ultimo periodo si è trasformata da zona dismessa a degradata, con problemi evidenti anche sotto un punto di vista della sicurezza.
Come è stato reso noto in questi giorni l’area ex Postal Market sarà oggetto di un’asta cui potranno partecipare soggetti pubblici e privati. Per il nostro comune è un’occasione imperdibile.
Il Partito Democratico si pone da sempre l’obiettivo di risolvere il problema di gestire le aree dismesse di Peschiera Borromeo e per questo vogliamo fare una proposta a tutte le forze politiche in consiglio comunale e sopratutto alla Sindaca Molinari: partecipiamo all’asta e diventiamo proprietari dell’area. 

Loading

Spazio Agorà: i nuovi padroni di casa sono gli artisti dell’associazione culturale La Corte PeschierArte

Con determinazione n°774 del 6 ottobre 2017, lo spazio comunale Agorà in piazza della Costituzione 8 a Mezzate, è stato assegnato in seguito a manifestazione d’interesse, all’Associazione Culturale La Corte PeschierArte di Peschiera Borromeo. Attraverso l’assegnazione dello Spazio Agorà, l’Amministrazione Comunale ha inteso dedicare ai cittadini un luogo destinato alla cultura, all’arte e all’aggregazione sociale.
L’associazione La Corte PeschierArte rappresenta un’opportunità in tal senso, grazie all’esperienza maturata in oltre vent’anni di attività in campo artistico a Peschiera Borromeo. Lo scopo dell’associazione è quello di offrire un punto di riferimento agli artisti del territorio e diffondere l’arte tra la gente con iniziative quali mostre collettive e personali, con momenti di “contaminazione” tra arti figurative, letteratura e musica. 

Loading

Aggiudicazione definitiva del Cinema Teatro De Sica

In data 31 ottobre si è conclusa la procedura di aggiudicazione definitiva della gestione del Cinema Teatro De Sica di Peschiera Borromeo con
determinazione n°848, per il periodo 2017/2020.
In considerazione del fatto che, nell’ambito dei due ricorsi pendenti al TAR Lombardia Milano (R.G. 2088/2017 e 2134/2017), non è stata disposta alcuna misura cautelare, il nuovo gestore aggiudicatario della gara risulta essere l’Associazione di Promozione Sociale Oltre Aps.
In data 25 ottobre si sono conclusi i controlli dei requisiti generali e speciali secondo quanto definito dall’articolo 83 decreto legislativo n°50/2016 e l’Associazione Oltre, prima in graduatoria, risulta possedere quanto richiesto dalla normativa.

Loading

San Carlo 2017: la Città in festa

L’Amministrazione Comunale è lieta di invitare la cittadinanza ai festeggiamenti organizzati per la ricorrenza del Santo Patrono San Carlo Borromeo.
Tre giorni di iniziative a carattere culturale, animativo e aggregativo accompagneranno la città durante il primo weekend di novembre.
Il Consigliere con delega ai Grandi Eventi Raffaele Vailati illustra: “Grazie alla collaborazione degli assessorati alla Cultura e alla Partecipazione, abbiamo potuto realizzare un calendario di eventi che coinvolgerà i cittadini e offrirà momenti di aggregazione sociale e di divertimento. 

Loading

Skip to content