In data odierna è stata inviata una lettera al Presidente del Consiglio Enrico Letta e per conoscenza al Prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca: la…
Aggredisce anziano e fugge via „Coinvolto in un incidente, spintona un anziano e poi fugge via Protagonista dell’episodio S. M., un 54enne di San Giuliano…
La Parrocchia di San Carlo, a San Giuliano, mercoledì 22 gennaio 2014, ha ospitato don Roberto Davanzo, direttore di “Caritas Ambrosiana”, la cui riflessione, in un’epoca ormai individualista come la nostra, è suonata come la sveglia del mattino: alzati, è ora, sbrigati, è urgente!!!
E’ urgente ritrovare la nostra capacità di provare compassione, come cristiani e come uomini.E’ proprio la compassione che don Roberto ci consegna come il vero antidoto, la vera arma per sconfiggere l’individualismo. Arma potente, sia perché è un importante valore umano (“l’uomo intuisce che la propria felicità non può prescindere dalla felicità degli altri”), sia perché è virtù eminentemente cristiana (dice Gesù: “ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”).
Catturato il rapinatore delle edEra diventato l’incubo delle edicole di San Giuliano Milanese. Ad arrestarlo i carabinieri di San Donato.“ Colpiva nell’arco orario compreso tra…
Alcune Guardie Ecologiche con l’assessore Piraina (al centro)Nel corso del 2013 si sono intensificate le attività svolte dal gruppo G.E.V.C. (Guardie Ecologiche Volontarie Comunali), attraverso…
Il secondo appuntamento della rassegna “Parole… di Nebbia”, dedicata ai più importanti personaggi che hanno segnato la storia del panorama culturale italiano, si svolgerà venerdì 31 gennaio alle ore 21 in Sala Previato (ingresso libero): “E pensare che c’era Gaber” è il tributo al celebre e indimenticabile artista scomparso undici anni fa. “Le canzoni di Giorgio Gaber hanno lasciato un’impronta indelebile: Giorgio Gaberscik non ha bisogno di presentazioni. Il talento e la sua capacità espressiva lo hanno reso protagonista nelle vesti di cantautore, attore e regista. I suoi testi fanno riflettere e discutere ancora oggi, proprio grazie alla qualità delle testimonianze che ci ha lasciato. Con la rassegna’Parole… di Nebbia’ vogliamo ricordare quello che ha saputo esprimere. La serata sarà una opportunità per conoscere meglio alcuni suoi pezzi memorabili e non”, hacommentato l’assessore alla Cultura Maria Morena Lucà.
Mercoledì 29 gennaio presso la sede della A.N.B.S.C. (Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata) a Milano è stato sottoscritto il verbale di consegna del bilocale situato in via Roma e assegnato al Comune di San Giuliano Milanese. E’ il terzo appartamento confiscato alla criminalità organizzata che l’Amministrazione Comunale riesce ad ottenere per scopi di carattere abitativo e sociale; viene acquisito nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, libero da persone e cose. A Milano le parti erano rappresentate dal Tenente dei Carabinieri Federico Smerieri (A.N.B.S.C.) e dal Sindaco Alessandro Lorenzano; presenti anche l’assessore alle Politiche per la Casa Pierluigi Dima e il Referente dell’Ufficio Casa Antonio Mollica.
I carabinieri di San Giuliano hanno denunciato per aggressione un marocchino, ritenuto colpevole di aver messo in atto una sorta di spedizione punitiva ai danni…
Nel corso del 2013 si sono intensificate le attività svolte dal gruppo G.E.V.C. (Guardie Ecologiche Volontarie Comunali) attraverso controlli che hanno interessato l’intero territorio sangiulianese; complessivamente, lo scorso anno sono state effettuate 62 contravvenzioni relative ad infrazioni previste dal Regolamento Comunale sull’uso del verde. In foto: alcuni componenti delle GEVC e l’assessore Piraina
Nel corso del 2013 si sono intensificate le attività svolte dal gruppo G.E.V.C. (Guardie Ecologiche Volontarie Comunali) attraverso controlli che hanno interessato l’intero territorio sangiulianese; complessivamente, lo scorso anno sono state effettuate 62 contravvenzioni relative ad infrazioni previste dal Regolamento Comunale sull’uso del verde. Il nucleo G.E.V.C. è composto da 10 unità (Responsabile: Sergio Galeazzi) volontarie che fanno capo al Nucleo Ambientale della Polizia Locale di San Giuliano Milanese; negli ultimi mesi al gruppo si sono aggiunte due guardie venatorie.
Centoventi firme in poco più di tre ore: ha avuto un esito soddisfacente la raccolta di sottoscrizioni che è stata organizzata sabato 25 gennaio dall’Amministrazione Comunale con l’obiettivo di chiedere una legge in grado di fissare nuove regole sul gioco d’azzardo. In foto: Lorenzano, Lucà, Piraina
Centoventi firme in poco più di tre ore: ha avuto un esito soddisfacente la raccolta di sottoscrizioni che è stata organizzata sabato 25 gennaio dall’Amministrazione Comunale con l’obiettivo di chiedere una legge in grado di fissare nuove regole sul gioco d’azzardo. Il Sindaco con gli assessori Maria Morena Lucà e Gennaro Piraina hanno direttamente preso parte alla campagna di sensibilizzazione: molti i cittadini che si sono recati a firmare presso lo stand posizionato nell’area dei giardini Campoverde.