Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Giuliano Milanese » Page 162

San Giuliano Milanese

Perde il portafogli, un gentiluomo glielo fa riavere

L’episodio, che testimonia come l’onestà esista ancora

è avvenuto nei giorni scorsi nel quartiere Serenella. La protagonista, Michela Clemente, ha deciso di rendere nota la vicenda per lanciare “un segnale di speranza”

di Alessandra Zanardi

San Giuliano, 29 novembre 2013 – Smarrisce il portafoglio per strada e un ignoto galantuomo glielo fa riavere, con tutto il contenuto. L’episodio, che testimonia come l’onestà esista ancora, è avvenuto nei giorni scorsi nel quartiere Serenella. La protagonista, Michela Clemente, ha deciso di rendere nota la vicenda per lanciare «un segnale di speranza». «Una mattina mi trovano a San Giuliano, dove faccio la volontaria in Croce Bianca e alla Protezione Civile – racconta la donna, che vive a San Donato.

Loading

A ritmo d’Africa

A Ritmo d’Africa
il coro Elikya

 

E’ sempre con piacere che S. Giuliano accoglie il coro Elikya, che in lingua lingala (lingua bantu parlata nella Repubblica Democratica del Congo) significa speranza, per sottolineare che i giovani, nonostante i contrasti e le contraddizioni di questa società, hanno voglia di conoscersi e di impegnarsi per un futuro fatto di relazioni che privilegiano lo scambio tra le culture, perché è in questo scambio, in questo incontro che può scaturire il possibile.

E’ un po’ di ciò che ha sottolineato l’Assessore alla Cultura Maria Morena Lucà, all’inizio del loro concerto che si è tenuto domenica 24 novembre nella Parrocchia Santa Maria in Zivido.

Il coro, composto da giovani africani che risiedono in Italia, animatori interculturali, giovani e volontari italiani del COE (Centro Orientamento Educativo), ha iniziato negli anni 90 un modo nuovo di vivere la liturgia comunitaria, grazie all’incontro di alcuni catechistidelle giovani chiese d’Africa, d’Asia e d’America Latina, che studiavano a Roma presso le Università Pontificie : canti e strumenti musicali tradizionali di altri paesi fanno parte delle loro celebrazioni, nasce così “La Messa dei Popoli”.

Loading

IMG 4163

Gentile Artista … Alessandra Rossetti

 

Gentile Artista…

E’ questo l’appellativo con cui Sandro Serradifalco, Editore e Critico d’Arte si è rivolto alla nota pittrice Sangiulianese Alessandra Rossetti, nella lettera in cui le comunica che il suo dipinto “Autunno: profonde emozioni che evocano ricordi – …In attesa del dolce riposo invernale”, (ma potrà concorrere anche con due opere) parteciperà alla Prima Biennale Internazionale d’Italia della Creatività, che si svolgerà al Palaexpo della Fiera di Verona dal 12 al 16 febbraio 2014, e che sarà presentata da Vittorio Sgarbi (fonti ufficiose danno la presenza di Katia Ricciarelli).

Loading

CS SGM

Intervento del Sindaco sui recenti aspetti di cronaca giudiziaria

Il Sindaco interviene in merito ai recenti fatti di cronaca: “apprendiamo oggi con stupore dalla stampa locale che Marco Toni e i consiglieri comunali di centrodestra sarebbero gli autori dell’esposto di cui hanno dato notizia i giornali.
Nei giorni scorsi sono stato informato del fatto che la Procura della Repubblica di Lodi sta facendo degli accertamenti e delle verifiche a seguito dell’esposto scritto e poi inviato a Lodi pare con riferimento a una delibera del Consiglio Comunale, presumibilmente dello scorso anno.
Purtroppo, allo stato, non è dato sapere di più. Si precisa che trattasi di atto dovuto e obbligatorio da parte della Procura identificare i soggetti segnalati nell’esposto, qualunque sia il suo contenuto, tale istituzione non ha facoltà di agire in altro modo, Procura che ha quindi l’obbligo di agire, di accertare, di verificare, come prevede l’ordinamento.

Loading

CS SGM

Il Comune adotta Open Data

Il Comune di San Giuliano adotterà a breve l’innovativo sistema “Open Data” che consentirà di mettere a disposizione dei cittadini tramite via telematica dati e informazioni in maniera trasparente; l’annuncio è stato dato nel corso del seminario “Trasparenza e innovazione: come attuare gli obblighi di diffusione delle informazioni della P.A.” che si è svolto nel pomeriggio di giovedì 21 novembre al Palazzo delle Stelline di Milano nell’ambito di “Risorse Comuni”, una manifestazione dedicata alla Pubblica Ammnistrazione locale promossa da ANCI Lombardia e organizzata da Ancitel Lombardia.
Durante il suo intervento, il sindaco ha spiegato: “sin dal nostro insediamento nel giugno 2011, valorizzando le opportunità fornite dalle nuove tecnologie ci siamo
impegnati per rinnovare il rapporto tra cittadini ed Ente Locale contribuendo a modificare l’immagine della Pubblica Amministrazione, spesso considerata chiusa e
autoreferenziale.

Loading

Skip to content