I saluti della città alla Maestra Pittrice Alessandra Rossetti
Il Sindaco, a nome dell’Amministrazione Comunale di San Giuliano esprime il più commosso e sentito cordoglio per la perdita della nostra concittadina, la maestra d’arte Alessandra Rossetti, mancata all’affetto dei suoi cari e della nostra città ieri 26 agosto 2018.
Con la Delibera n°226 del 30 luglio u.s. la sezione regionale della Corte dei Conti ha reso note le motivazioni alla base dell’approvazione, senza alcuna prescrizione, del Piano di riequilibrio pluriennale predisposto dal Comune.
La corte evidenzia come “..nell’arco temporale intercorrente tra il momento dell’adozione del Piano di riequilibrio e l’esame istruttorio condotto dalla competente Commissione del Ministero dell’Interno, la situazione finanziaria del Comune è ulteriormente migliorata (anche a seguito della fisiologia attuazione…delle misure previste dal Piano medesimo, prima fra tutte il pagamento di parte dei debiti fuori bilancio….)”. La sezione poi “..ritiene che il Piano di riequilibrio finanziario pluriennale presentato dal Comune risulti congruo rispetto alle esigenze di finanziamento della massa passiva” ma “non esprime alcuna valutazione in ordine alla scelta di destinare risorse al soccorso finanziario della società Genia spa, sottoposta a procedura fallimentare, finalizzate alla riacquisizione, al patrimonio comunale, di beni immobili a suo tempo conferiti a quest’ultima”.
Nelle sedute del 17 e 18 luglio scorso, il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo Statuto Comunale (21 Consiglieri a favore, solo un astenuto sui 22 presenti) e il Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale all’unanimità.
Questo il commento del Sindaco, Marco Segala: ”Siamo particolarmente orgogliosi del risultato raggiunto e del fatto che insieme abbiamo approvato due atti che ritengo fondamentali: lo Statuto è infatti l’atto normativo che rappresenta il potere di auto-organizzazione del Comune mentre il nuovo Regolamento garantisce un miglior funzionamento del principale organo collegiale e rappresentativo della comunità.
Venerdì 13 luglio, a partire dalle ore 19.30, “Mangiamo e Danziamo Sotto le Stelle” in piazza della Vittoria: organizzata dal Comune di San Giuliano, in collaborazione con i commercianti che vi hanno aderito, la serata prevede la possibilità di cenare, accompagnati da animazione per bambini, musica, balli di gruppo e intrattenimento per tutti.
“E’ importante, anche per chi non è ancora partito per le vacanze e per chi rimane in città – commenta l’Assessore agli Eventi, Nicole Marnini – creare occasioni di aggregazione e divertimento che mantengano viva la nostra città anche d’estate e che coinvolgano tutta la comunità.
Grazie alla collaborazione e alla disponibilità dei tanti commercianti sangiulianesi, ai quali va nuovamente il nostro più sentito ringraziamento, siamo riusciti a organizzare una serata all’aperto, nella suggestiva cornice di piazza della Vittoria. Si potrà mangiare una pizza e nel contempo assistere a spettacoli di animazione per bambini, di intrattenimento e musica anche per i più grandi. Dobbiamo imparare a vivere maggiormente la nostra città e queste serate diventano anche una buona occasione per ritrovarsi e passare qualche ora insieme in allegria”.
Ormai è piena estate, molti dei nostri ragazzi si stanno godendo le vacanze, molto sono già partiti, quindi si partecipa in numero ridotto alle gare.
L’Arcivescovo di Milano ha onorato ancora una volta della sua presenza la nostra città venerdì 29 giugno: alle 8 ha celebrato la messa all’Abbazia di…
Sono arrivatI in un momento “storico” quest’anno i festeggiamenti per i Santi Pietro e Paolo, a cui è dedicata la chiesa voluta da Luigi Volontè, il fondatore di questa frazione.