UC Sangiulianese – in gara a Giussano & Costa Sant’Abramo
Alla scuola Primaria Cavalcanti, ormai da anni la solidarietà viene insegnata praticandola concretamente.
Anche quest’anno, infatti, la vendita del calendario realizzato con i disegni dei giovani studenti è stata destinataper sostenere dei progetti sociali.
In particolare la vendita dei calendari realizzati sul tema dei diritti dell’infanzia, andrà a sostenere proprio una realtà che opera nella tutela e nella difesa dei bambini vittime di esperienze di grave maltrattamento: la Comunità per Minori L’Ora Blu.
Bilancio dell’attività della Polizia Locale di San Giuliano Milanese in tema di sicurezza, pronto intervento sul territorio e Polizia Giudiziaria nel primo semestre del 2018. Si intensifica la presenza e l’attività della Polizia Locale, guidata dal dicembre scorso dal nuovo Comandante, il dott. Giovanni Dongiovanni: questo è quanto emerge dai dati forniti dal Comando di Polizia Locale, rispetto all’analogo periodo del 2017, che confermano l’impegno dell’Amministrazione sul versante della sicurezza urbana.
In tema di pronto intervento sul territorio, le pattuglie hanno effettuato sino ad ora 2.871 interventi, a fronte dei 2.356 dello stesso periodo dell’anno scorso; la proficua collaborazione con la Tenenza dei Carabinieri di San Giuliano ha consentito numerosi interventi congiunti principalmente contro spaccio e degrado, per migliorare la sicurezza urbana ed interventi mirati nelle zone più critiche della città. Sulle indagini di Polizia Giudiziaria, il numero delle persone deferite alle competenti autorità per documenti contraffatti e violazione delle norme sull’ingresso degli stranieri è cresciuto dagli 8 del primo semestre 2017 ai 25 nello stesso periodo del 2018; altro capitolo importante, il controllo sui veicoli sequestrati e/o fermati: 51 nel 2017 e 86 in questi primi sei mesi del 2018. Il Comando ha poi aperto e gestito ben 99 fascicoli di indagine (amministrativi e penali) contro i 38 del primo semestre 2017, registrando un +260%. Anche i 126 incidenti stradali rilevati (117 l’anno scorso) testimoniano la maggiore presenza e tempestività degli agenti “sul campo”.
E’ iniziato l’11 giugno in tutti gli oratori della Diocesi Ambrosiana l’Oratorio Estivo 2018, un aiuto e un servizio alle famiglie dove ci sono ragazzi tra i sei e i 14 anni, ( ma anche oltre) nel periodo delle vacanze scolastiche, così da non doverli lasciare a casa da soli o per la strada. Ha un costo molto accessibile, e i ragazzi hanno la possibilità di seguire diverse attività ludiche e ricreative, laboratori, giochi, sport, ( piscina una volta la settimana) balli, canto, gite.
Si è svolta domenica 24 Giugno la 39ma edizione della Camminata di Marignano.
Una edizione che ha sofferto la concomitanza di altre manifestazioni podistiche che sembrava potessero sottrarre il numero dei partecipanti.
Un’automobile S.T. ( Suola e Tacchi )
Una “strana automobile” umana accompagnata da un quattro zampe impeccabile.
Mattina del 21.06.’18, procedo per la Via Cervi, arrivo all’altezza di P.zza Italia ( saprò dopo, che in quella piazza c’è un esercizio commerciale).
Soncino con gli Esordienti, Pregnana Milanese con i Giovanissimi, Samuel M. per il Campionato Regionale a Cremona, queste le gare a cui i ragazzi hanno…
Come nella passata stagione la Polisportiva San Giuliano ha portato due sue squadre nelle finali del campionato primaverile PGS. Purtroppo, quest’anno, l’epilogo finale ha sorriso solo all’under 14 mentre l’under 16 si è dovuta accontentare della piazza d’onore.
Monopoli, Campanella, Doi, Diop, Bersani, Rainoldi, Antolino, D’Amico, Paciulli, Sapone, Seghizzi, Castellani, sono le dodici campionesse, dirette da Emmanuel Poli e Patrizia Romizi, che, sabato sul rettangolo di Melzo, hanno ottenuto la vittoria nella finale under 14 femminile sconfiggendo, con un secco ed indiscutibile 3-0 (25-19/25-18/25-15), la Pallavolo Triuggese.