Comitato Genitori Tobagi: Strasestina – Grande successo alla 6^ Edizione
La marcia non competitiva STRASESTINA si riconferma un appuntamento tanto atteso e questa sua sesta edizione ha portato una ventata di colore, gioia e sorrisi…
La marcia non competitiva STRASESTINA si riconferma un appuntamento tanto atteso e questa sua sesta edizione ha portato una ventata di colore, gioia e sorrisi…
Ist. Comp. “E. Fermi”, progetto “Arte e territorio”, 2^ edizione.
Dopo il bel percorso alla scoperta del monachesimo e dei tesori delle grandi abbazie locali, di cui resta traccia tangibile nell’atrio dell’istituto dove ancora troneggiano la Ciribiciaccola e la mole di Viboldone, quest’anno S.Giuliano è stato ancor più protagonista, a smentire le aride descrizioni sociologiche che la dipingono solo come grigia periferia dormitorio per i pendolari della Metropoli.
Mentre il Giro d’Italia volgeva al termine con l’ultima tappa di Roma, domenica di gioie e dolori per i nostri ragazzi. Davide, Sebastiano e Simone,…
La mattina del 26 Maggio al mercatino dell’usato situato vicino alla Stazione Ferroviaria di San Giuliano Milanese sono stater effettuate contravvenzioni per la irregolarità di…
Un cordone di magliette grigie ma con il cuore rosso palpitante per la generosità ricevuta e che è diventata motivo a sua volta di altra generosità. E così ‘il popolo’ della Scuola dell’Infanzia Brivio, prima di mettersi in cammino tra le campagne di Zivido, ha potuto ringraziare il signor Schiavi per il dono del defibrillatore, Don Luca per la sua prima edizione della Minimarcia e Gino Cuciniello per la prima presenza alla stessa.
Per il secondo anno consecutivo lo scorso 23 maggio in occasione del pellegrinaggio delle 7 parrocchie di San Giuliano al santuario Mariano di Caravaggio, un…
Una San Giuliano Martire gremita ha accolto Mons. Alfredo Francescutto e i confratelli che con lui hanno concelebrato la Messa di ringraziamento per i suoi 70 anni di Ministero sacerdotale.
In data odierna, dopo 16 mesi dall’invio del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale alla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali presso il Ministero dell’Interno, anche la Corte dei Conti – sez. Regione Lombardia, ha approvato il documento predisposto dal Comune.
Questo il commento del Sindaco, Marco Segala: ”Siamo particolarmente fieri di questo risultato fondamentale e che definirei il primo step concreto per la ripartenza della città. Sono stati mesi di costante impegno per la nostra Amministrazione, al fine di portare avanti questa operazione di risanamento strutturale senza precedenti: il piano infatti è stato lo strumento teso a scongiurare l’ipotesi del dissesto finanziario che avrebbe certamente provocato pesanti conseguenze per l’intera comunità.