Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Giuliano Milanese » Page 49

San Giuliano Milanese

San Giuliano si appresta a festeggiare Mons. Alfredo Francescutto per il suo 70* Anniversario di Sacerdozio

Don Alfredo è un mito, lo dicono i bambini, i ragazzi, i giovani: tutti insomma. Quando è in confessionale, c’è sempre una lunga fila in attesa. E chi esce, oltre ad aver ottenuto il Sacramento della Riconciliazione, ha spesso un ricordino, una immaginetta di incoraggiamento, probabilmente proveniente dalla Terra Santa, dove lui, facendo qualche operazione di matematica, ci ha trascorso circa tre anni, equivalenti a  137 pellegrinaggi come guida.

Loading

Straordianario risultato di raccolta abiti usati per la Caritas Ambrosiana

Alle 14 erano già  circa 20 tonnellate i sacchi gialli e blu pervenuti al Centro raccolta  sud-Milano allestito nel parcheggio dietro la stazione di San Giuliano. 
“Hanno iniziato a consegnare fin dalle otto di questa mattina”, ci dice Roberto Buzzi, responsabile della Caritas Cittadina, che troviamo circondato dal Gruppo dei ragazzi della Caritas Giovanile “Giovani che…CVS – Conoscono, Vivono e Sognano”.
Non erano ancora arrivati i sacchi dalle parrocchie. Al termine della giornata, la previsione era almeno del raddoppio.

Loading

PolisportivaSGM

La Polisportiva San Giuliano vince la Coppa Regular Level Femminile

 Pomeriggio di emozioni, nel segno della pallavolo, al palazzetto dello sport di Magenta dove, domenica 6 maggio, si è disputata la finale della Coppa Regular Level, torneo per squadre di seconda e terza divisione femminile, organizzato dal Comitato Territoriale di Milano, Monza e Lecco della Fipav.

Ad aggiudicarsi il trofeo il Centro Commerciale Il Castello San Giuliano che ha prevalso sull’Unione Volley Casterno con il punteggio di 3-0 (25-16/28-26/27-25).

Dopo un primo parziale a senso unico la partita si è accesa regalando fino all’ultimo emozioni e spettacolo ai tanti spettatori presenti. A spuntarla ai vantaggi, però, è stata sempre la squadra diretta da Poli e Scala.

Loading

roccabrivio

Alla scoperta dell’Oriente con Donne Patchwork

Dalla Rocca al Giappone, con una mostra “sensoriale” che porta lontano

 Ha appena compiuto 50 anni, ma l’Associazione Roccabrivio non ha tempo per indugiare in festeggiamenti. Sono partiti ieri, infatti, i concerti di “Note d’estate 2018” e mancano, ormai, pochi giorni all’inaugurazione della manifestazione “Quando la stoffa diventa arte” a cura di Donne Patchwork.

 Il gruppo di arte tessile ha deciso di rendere omaggio al mezzo secolo dell’associazione con un’edizione (la decima) davvero speciale dell’esposizione che, ogni primavera, organizza nei saloni di Rocca Brivio.  S’intitolerà “Trame d’oriente” e avrà come protagonista la Via della seta, un filo sottile ma capace di legare, per secoli, mondi molto lontani.

Loading

Ottanta giovani calciatori in campo in memoria di Igor Bianchessi

80 giovani atleti hanno giocato ieri 6 maggio sull’erba del campo sportivo Comunale di via Risorgimento nel primo caldo giorno di primavera, in ricordo di un ragazzo “andato via” troppo presto 14 anni fa. Igor aveva solo 27 anni nel 2004,  quando la sua vita si spezzò per un grave incidente stradale.
Il papà di Igor Bianchessi,  Claudio, dirigente storico della Società Sportiva organizzatrice del Torneo, il Borgolombardo, da allora  tiene vivo così il suo ricordo, sponsorizzando questo torneo di giovanissimi calciatori “in erba”,  che quest’anno cade nel 50° anniversario di fondazione della squadra S.S.D. Borgolombardo.

Loading

CS SGM

Cantar di Maggio, 2a Edizione

Anche quest’anno San Giuliano Milanese aderisce a: ”Cantar Di Maggio”, la rassegna intercomunale co-organizzata dall’Associazione Culturale “Radici”, da “Folk Ambroeus”, in collaborazione con con “Streeat Food Truck”.
Dall’11 al 13 maggio, al parco Nord, una serie di eventi gratuiti tra cui concerti e performance artistiche. Si comincia alle ore 18 di venerdì 11, con gli stand gastronomici di streetfood, che rimarranno aperti anche sabato e domenica; dalle ore 20, si prosegue con gli intrattenimenti musicali (vedi il programma completo allegato).
“La principale novità di quest’anno – commenta l’Assessore alla Cultura e agli Eventi, Nicole Marnini – è l’adesione di altri due comuni alla manifestazione. Un segnale importante che testimonia la sempre più ampia condivisione di un obiettivo comune: la riscoperta delle origini dei nostri territori e della cultura locale, in un contesto generale caratterizzato invece dalla globalizzazione che inevitabilmente comprime le diverse identità.

Loading

Il 12 Maggio raccolta straordinaria indumenti usati

Anche quest’anno è arrivato il momento del cambio di stagione. 
Anche quest’anno la raccolta straordinaria diocesana degli indumenti usati organizzata da Caritas Ambrosiana ci tocca da vicino. 
 
Anche quest’anno il gruppo giovani di Caritas Cittadina “Giovani che…CVS – Conoscono, Vivono e Sognano” invita tutti i cittadini di San Giuliano e San Donato Milanese a partecipare attivamente alla raccolta. 
La raccolta straordinaria di indumenti usati sarà sabato 12 maggio 2018. 
 
La raccolta è un evento straordinario ma non è un fatto isolato, né un iniziativa a sé rispetto a quanto ordinariamente Caritas propone. L’invito a non gettare i vestiti usati ha, infatti, una valenza educativa. Gli indumenti usati non sono solo un rifiuto da smaltire, una fonte di inquinamento o un inutile ingombro per gli armadi: essi possono essere recuperati e diventare una vera e propria risorsa economica. (http://www.caritasambrosiana.it
Accogliere, promuovere, proteggere e integrare sono le parole chiave scelte dalla diocesi per ricordare il senso del progetto che, quest’anno è orientato a sostenere le comunità nell’accoglienza dei migranti attraverso il progetto dei corridoi umanitari.
L’invito è di raccogliere quanti più indumenti usati possibile, metterli nei sacchi (gialli se riutilizzabili e blu se in ottimo stato) e consegnarli nei punti di raccolta predisposti dalle ore 9.00 alle 16.00.

Loading

Il commosso saluto di San Giuliano Milanese a Rino Tammaro

Una Chiesa di San Carlo Borromeo gremita come poche volte, ha dato ieri 4 maggio l’ultimo saluto a Rino Tammaro, scomparso improvvisamente il 2 maggio.

Conosciutissimo in città come  persona generosa e altruista, era, ovviamente,  un volontario di Associazioni  che si preoccupano per il prossimo come l’A.i.o.s.s. e l’A.u.s.e.r., Associazioni che si occupano la prima di ragazzi disabili e la seconda di persone anziane e/o bisognose d’aiuto.

I ragazzi che lui seguiva, ma non solo loro,  al termine della celebrazione sono usciti  con gli occhi umidi. Commozione nei presenti quando Don Gimmy nella sua omelia si è rivolto ai nipotini, ricordando  che il nonno non sarà più presente fisicamente con loro, ma in ogni cosa che faranno,  lui veglierà su di loro.
E che basterà anche solo guardare i colori dei suoi quadri, per sentirlo presente.E la presenza delle tante persone lì per lui, era la testimonianza del bene da lui operato.

Tanto lo smarrimento nei presenti per questa repentina scomparsa, e le due associazioni lo hanno tradotto in questo testo letto prima che la macchina partisse “per il lungo viaggio”.

Ciao Rino

Loading

Skip to content