Skip to content
Home » Rassegna Stampa » San Giuliano Milanese » Page 56

San Giuliano Milanese

Obiettivo Sicurezza: il sindaco chiede un potenziamento del numero dei militari

In una lettera inviata in data 25 gennaio u.s. al Prefetto Luciana Lamorgese e al Comando Provinciale dei Carabinieri di Milano, il Sindaco Marco Segala segnala le complessità e le criticità legate alla sicurezza del territorio di San Giuliano, uno dei più estesi nel contesto della Città Metropolitana e al contempo significativamente popoloso (oltre 38.000 abitanti).
La lettera riporta che le specifiche problematicità della sicurezza si manifestano in maniera differente sul territorio: infatti negli ambiti di San Giuliano “centro” sono tipiche delle zone residenziali urbane di cintura rispetto alla città metropolitana, mentre nelle frazioni a più spiccata vocazione agricola (Civesio, Mezzano e Pedriano), queste risultano collegate all’ampiezza delle zone da controllare e alla conseguente difficoltà di esercitare sulle stesse un’azione continuativa di presidio e pattugliamento. La rilevanza di questo tema e il senso di insicurezza diffuso sono emersi anche nel recente sondaggio commissionato dall’Ente: la sicurezza è infatti una delle priorità che i cittadini ritengono più urgenti da risolvere, a fronte anche di un aumento delle lamentele per episodi di quotidiana microcriminalità, di inciviltà e di mancato rispetto delle regole del vivere civile, e non da ultimo, degli episodi criminosi recentemente verificatisi nel territorio, noti alle cronache locali e nazionali.

Loading

Sabato 27 gennaio: il giorno della memoria

In occasione del Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale istituita nel 2005 dall’ONU e celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto, San Giuliano ricorda il 73° anniversario della liberazione dei compi di concentramento nazisti con lo spettacolo: “Il canto delle lucciole” (ore 16, presso la Sala Previato di SpazioCultura, in piazza della Vittoria 2), un appuntamento tra parole e musica, tra testimonianze e melodie, nato dall’idea di Maria Antonietta Centoducati con Gianni Binelli e Ovidio Bigi.
L’attrice ha selezionato brani tratti dal celebre Diario di Anna Frank, dallo sferzante testo di Peter Weiss “L’Istruttoria”, con le testimonianze dei sopravvissuti ad Auschwitz durante il primo processo voluto dal governo tedesco per giudicare le responsabilità del nazismo (1963-1965) e dal commovente “La casa delle bambole” di autrice anonima, il cui nome è soltanto un numero, KZ135633.

Loading

Indagine 2017 Citizen Satisfation: il gradimento sui servizi alla città e la qualità della vita a San Giuliano

ll Comune di San Giuliano Milanese ha commissionato alla società Sylla Srl l’effettuazione dell’indagine di citizen satisfaction*.
Il sondaggio, svoltosi nella seconda metà dello scorso mese di dicembre, ha coinvolto un campione di 500 cittadini maggiorenni, proporzionale per genere e fascia di età, e ha riguardato numerose tematiche, tra cui: il giudizio sulla qualità della vita, la relazione tra i cittadini e l’Amministrazione Comunale, la conoscenza e la soddisfazione verso i servizi comunali, il rapporto dei cittadini con le nuove tecnologie. Lo scenario che emerge anche grazie alla comparazione con le precedenti indagini è globalmente positivo, con molte aree che mostrano una soddisfazione stabile nel tempo e alcune in misura minore contraddistinte da margini di miglioramento.
Quasi sette cittadini su dieci, affermano di vivere molto o abbastanza bene a San Giuliano, anche se la percezione di cambiamento nel tempo non è positiva confermando un trend già emerso nelle precedente rilevazione in termini di peggioramento della qualità della vita. Ciò si deve in primis alla percezione generale di insicurezza espressa dagli intervistati, che colloca questo tema ai primi posti tra le priorità da affrontare (dopo la manutenzione strade e prima di traffico e viabilità). Il giudizio dei cittadini sul lavoro della Giunta è positivo (voto medio, 6,6). 

Loading

Tanti premi per chi ha comprato a #NATALESOTTOCASA#

#iocomprosottocasa

Era stato lanciato dai commercianti  ai primi di dicembre l’invito  a comprare i regali di Natale nei negozi in città. Era il naturale seguito della campagna lanciata a settembre dal movimento #iocomprosottocasa. Un tentativo di dare un po’ di respiro al settore del commercio al minuto, in una città stretta nella morsa dei centri commerciali.

Loading

Un “concerto dell’Anima” con i Sol Quair

E’ ormai   collaborazione  tra Amministrazione comunale e le  Parrocchie di San Giuliano  a fin di bene della cittadinanza. Per sopperire alla temporanea mancanza di un teatro, ma  non far mancare momenti di cultura musicale ai cittadini, la Parrocchia di San Giuliano Martire ha ospitato a dicembre i concerti di Natale, del Corpo Musicale della Libertà,  della Schola Cantorum insieme alla Big Band e infine sabato 13 gennaio  il Concerto di Inizio Anno con il Gruppo Sol Quair di Lecco, diretto dal Maestro Giuseppe Caccialanza.

Loading

Skip to content