Skip to content

Loading

Le voci delle donne che hanno fatto la storia: a Pantigliate arriva Carla Paola Arcaini

Le voci delle donne che hanno fatto la storia a Pantigliate arriva Carla Paola Arcaini

Ci sono voci che sfidano il tempo, resistono all’oblio e continuano a ispirare generazioni. Sono le voci delle donne che hanno lasciato un segno indelebile nella storia, nella cultura e nella società. A ridare loro forza e nuova vita, con sensibilità e profondità, è Carla Paola Arcaini, poetessa e autrice, che presenterà a Pantigliate il suo libro Interviste impossibili, edito da LFA Publisher.

Un’opera affascinante e originale, che si configura come un dialogo immaginario ma straordinariamente autentico con figure femminili che hanno infranto barriere e cambiato il corso degli eventi. Dalla poetessa Ada Negri all’astrologa Alice Bailey, dalla direttrice d’orchestra Antonia Brico all’aviatrice Amelia Earhart: sono 29 le protagoniste di questa raccolta, raccontate attraverso una scrittura intima e vibrante, capace di restituire loro voce e umanità.

Un viaggio tra memoria e poesia

«Questo libro – spiega l’autrice – nasce da un progetto che coltivo da anni. Inizialmente ho dato voce alle donne del passato nel mio programma podcast L’altra metà del cielo, poi nelle Interviste al passato e infine ho raccolto tutto in questo volume».

Ma la serata non sarà solo un omaggio alla memoria di donne straordinarie. La seconda parte dell’incontro sarà dedicata a Oltre, edito da Il Cuscino di Stelle, una raccolta poetica intensa e struggente, nata dal dolore e dall’amore per il fratello scomparso. Un’opera in cui poesia e musica si intrecciano, creando un’atmosfera sospesa tra nostalgia e speranza, tra perdita e rinascita.

A rendere ancora più suggestivo il viaggio emotivo contribuiranno le opere pittoriche di Rossella Di Pietro e Barbara Benvegnù, le armonie del Duo Essential e le interpretazioni delle attrici della compagnia teatrale Pom Granin, Erica Re e Mariolina Ripamonti.

A moderare la serata ci sarà la giornalista Valeria Giacomello, da sempre impegnata nel territorio per osservarlo da diverse prospettive: ambientale, artistica, culturale e politica. Grande amica di famiglia e delle realtà locali come RecSando ed EVF – Ecumuseo Vettabbia Fontanili, Valeria Giacomello è un punto di riferimento per chi cerca di raccontare e valorizzare le storie del nostro territorio.

Un appuntamento da non perdere

L’incontro, organizzato dal Centro Donne di Pantigliate, si terrà sabato 5 aprile alle ore 15.30 presso la Biblioteca di Pantigliate, in via Risorgimento 34. Al termine dell’evento sarà offerto un rinfresco.

Un’occasione imperdibile per chi ama la letteratura, la poesia e le storie di donne che hanno cambiato il mondo. Un evento che celebra la memoria, la creatività e l’eredità di figure femminili straordinarie, restituendo loro il posto che meritano nel nostro presente.

Fabrizio Cremonesi – Redazione N>O>I

logo_bikepoint

Gli articoli di RecSando / Bicipolitana Network sono in linea grazie alle Convenzioni con gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto #BikePoint  La mappa interattiva dei #BikePoint presenti sul territorio, viene costantemente aggiornata [visita la #MapHub] Diventa #BikePoint, compila il modulo di adesione
SCONTI E VANTAGGI AI SOCI DI N>O>I / RECSANDO / BICIPOLITANA NETWORKDIVENTA SOCIO

Skip to content