Home » Blog » Rassegna Stampa » Pantigliate » “Le fantastiche donne del fantastico”: a Pantigliate nasce il festival Pantifantasy
“Le fantastiche donne del fantastico”: a Pantigliate nasce il festival Pantifantasy

A Pantigliate nasce Pantifantasy
“Le fantastiche donne del fantastico” danno vita a un nuovo universo letterario
Pantigliate si prepara a varcare la soglia dell’immaginazione: domenica 25 maggio, dalle 15.30 alle 18.30, il Parco di Villa Mora si trasformerà in un portale incantato grazie alla prima edizione di Pantifantasy, il festival dedicato alla letteratura fantasy.
Con il titolo evocativo “Le fantastiche donne del fantastico”, questa nuova rassegna mette al centro l’estro, la sensibilità e la potenza creativa delle donne che abitano e costruiscono mondi con la sola forza della parola. Protagoniste sono quattro autrici capaci di plasmare l’invisibile: Valeria Giacomello, ideatrice e promotrice dell’iniziativa, affiancata da Letizia Maggi, Laura Novelli e Chiara Tremolada.
«Credo sia giusto valorizzare le donne perché, in quanto a profondità di contenuti e fantasia sono maestre assolute. Il fantasy, spesso considerato erroneamente un genere di nicchia, è in realtà letteratura dell’anima, uno specchio della nostra interiorità più profonda.
E la creatività femminile in questo trova la sua casa naturale».Valeria Giacomello
L’evento promette di essere una vera e propria celebrazione dei mondi immaginari e dell’espressione artistica in tutte le sue forme. Il programma, pensato per coinvolgere adulti e bambini, intreccia musica, performance, arte visiva e spiritualità.
🎶 Il Duo Essential eseguirà le più amate colonne sonore dei cartoni animati, mentre Radio Active 20068 animerà l’atmosfera con musica e intrattenimento.
🎭 Una gara di cosplay aperta a tutti inviterà il pubblico a vestire i panni dei propri eroi o creature preferite, per vivere – almeno per un giorno – un’avventura fuori dal tempo.
🌸 L’allestimento scenografico, firmato da Stefania Tonani de Il Borgo Creativo, immergerà i visitatori in un mondo magico, popolato da fiori giganti e suggestioni fiabesche.
Non mancheranno esperienze fuori dall’ordinario:
✨ La Piramidoterapia con Daniela Donà offrirà uno spazio meditativo tra suggestione e rilassamento.
🖼️ La mostra pittorica di Barbara Benvegnù, impreziosita dai versi poetici di Carla Paola Arcaini, condurrà i visitatori in un viaggio tra immagine e parola.
🎬 I giovani attori della compagnia InDialogo porteranno in scena momenti teatrali ispirati al fantastico, dando corpo e voce alle emozioni.
📸 Per chi ama sentirsi parte della natura e delle storie, sarà possibile farsi ritrarre in un set fotografico accanto a Tyto, un elegante barbagianni, simbolo silenzioso della saggezza e del mistero.
A coronare questa giornata fuori dall’ordinario sarà un rinfresco offerto dal Centro Donne, per brindare insieme alle scrittrici e ai sogni che hanno saputo mettere nero su bianco.
Le autrici
VALERIA GIACOMELLO
Giornalista e scrittrice, nasce a Milano da madre romagnola e padre friulano. Spirito libero e lettrice instancabile, ha lasciato la stabilità della multinazionale per inseguire la passione per la scrittura. Ha pubblicato i romanzi fantasy “L’ultima fata di Taht” e “Ritorno a Taht”, oltre a due raccolte di racconti. La sua vocazione per il fantastico nasce con Asimov e si consacra con Marion Zimmer Bradley.
CHIARA TREMOLADA
Informatica di professione, sognatrice per natura. Vive in Brianza e gestisce la pagina Instagram librieracconti. Ha scritto romanzi e saghe fantasy tra cui “L’erede di Ethel” (esalogia) e la dilogia degli ingranaggi. Nei suoi libri convivono viaggi, tecnologia e mondi incantati.
LETIZIA MAGGI
Autrice che ha percorso i sentieri della poesia, del teatro dialettale milanese e infine del fantasy. Assistente amministrativa nelle scuole, ha maturato una visione sensibile del mondo, che riflette nei suoi testi. Dopo anni di letture, ha dato vita al ciclo di “Onolaim”, dove la fuga dalla realtà diventa un atto di resistenza poetica.
LAURA NOVELLI
Scrittrice e poetessa, ha partecipato a diverse antologie e pubblicato racconti in ambito horror, fantasy e introspettivo. Ama raccontare l’invisibile con parole che scavano. Fra le sue ultime pubblicazioni: “Il magazzino dei mondi”, “365 racconti horror per un anno” e “Il vuoto che occupa spazio”.
Informazioni e Contatti
📍 Parco di Villa Mora – Piazza Comunale 10, Pantigliate (MI)
📅 Domenica 25 maggio, dalle ore 15.30 alle 18.30
📧 pantigliatecentrodonne@gmail.com
📱 WhatsApp: 347 057 5596
Un pomeriggio per tornare a sognare, incontrare l’invisibile e dare spazio al potere creativo delle donne. Pantifantasy vi aspetta: perché il fantastico, quando è autentico, è sempre un po’ reale.
#Pantifantasy #LetteraturaFantasy #DonneDelFantastico #EventiPantigliate #FantasyFestival
Fabrizio Cremonesi – N>O>I – Network Organizzazione Innovazione

Gli articoli di RecSando / Bicipolitana Network sono in linea grazie alle Convenzioni con gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto #BikePoint La mappa interattiva dei #BikePoint presenti sul territorio, viene costantemente aggiornata [visita la #MapHub] Diventa #BikePoint, compila il modulo di adesione
SCONTI E VANTAGGI AI SOCI DI N>O>I / RECSANDO / BICIPOLITANA NETWORK – DIVENTA SOCIO