Skip to content

Loading

San Donato Milanese: mercato attivo il 25 aprile, ma il concerto per la Liberazione viene rinviato. Due pesi e due misure?

SAN DONATO MILANESE – In un’Italia che oggi si ferma per rendere omaggio alla propria libertà, conquistata con sacrificio e sangue durante la Resistenza, San Donato Milanese sceglie una via a metà. Il mercato del venerdì si svolge regolarmente, come se il 25 aprile fosse un giorno qualsiasi. Nessuna sospensione, nessun ripensamento. Il commercio non si tocca. “The shop must go on”, si direbbe.

Ma il 25 aprile non è una formalità da archiviare con leggerezza. È la Festa della Liberazione, simbolo della rinascita democratica del nostro Paese. Un giorno che dovrebbe unire e ricordare, celebrare la memoria dei partigiani, dei civili, di chi ha combattuto e spesso perso la vita per la libertà che oggi diamo per scontata.

Eppure, a San Donato Milanese, quest’anno le celebrazioni sembrano aver perso centralità. Il mercato si tiene senza esitazioni in via Gramsci, mentre in via Cesare Battisti, a pochi passi, sfilano le commemorazioni ufficiali. Una città divisa non solo nello spazio, ma nel messaggio.

25 aprile il mercato comunale si svolgerà lo stesso, le attività serali , concerti e festa del 25 aprile non si svolgeranno nel rispetto del lutto nazionale
I testi contenuti nell'immagine sono tratti dal sito Ufficiale del Comune di San Donato Milanese

Questo 25 aprile, inoltre, cade in un momento particolare: la recente scomparsa di Papa Francesco ha portato alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale – un evento mai accaduto prima in Italia, dove il massimo era stato tre giorni. E se al mattino in Via Gramsci si da spazio al business Il Comune  di San Donato Milanese ha deciso di rinviare gli eventi serali dedicati alla Liberazione, in segno di rispetto per la morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 Aprile. Ma è davvero coerente fare business al mattino e non fare festa con concerti, balli e canti alla sera ?

Papa Francesco, da sempre voce critica contro i regimi, difensore della pace, dei diritti, dell’ambiente e della dignità umana, avrebbe davvero voluto che la sua memoria oscurasse il ricordo del 25 aprile? Avrebbe voluto che si spegnessero le voci e le canzoni della libertà, comprese quelle – come “Bella ciao” – che tanto hanno rappresentato la Resistenza?

E soprattutto: perché mantenere il mercato attivo al mattino, mentre si annullano i momenti di cultura e riflessione alla sera? Perché lo “spettacolo” del commercio continua, mentre quello della memoria si interrompe?

La sensazione è quella di una scelta incoerente, contraddittoria. Una dimostrazione palese di due pesi e due misure. Da un lato si indossa l’abito istituzionale, sospendendo le manifestazioni “per rispetto”; dall’altro si tutela il profitto, come se la mattinata di bancarelle fosse immune dal lutto e la sera dedicata alla riflessione diventasse, invece, troppo rumorosa, troppo scomoda.

La domanda è semplice, ma cruciale: che cosa conta davvero in questa città?
La memoria collettiva o la routine commerciale? Il rispetto per la storia o il fatturato giornaliero?

In tempi in cui la democrazia viene messa in discussione, anche in casa nostra, dare priorità al mercato rispetto alla commemorazione non è solo una leggerezza. È un segnale pericoloso, soprattutto verso le nuove generazioni. Perché se la Liberazione può essere messa in pausa e il business no, allora forse dovremmo interrogarci seriamente su quali valori stiamo davvero trasmettendo.

#duepesiduemisure -#sandonatomilanese – #StopAllaFestaMaNonAlMercato – #LuttoAOrario – #FestaADueVelocità – #ScelteACorrenteAlternata -#ChiApreChiChiude – #LiberazioneInSaldo – #CommercioSiCulturaNo

Flavio Mantovani  – N>O>I
Fabrizio Cremonesi – N>O>I

logo_bikepoint

Gli articoli di RecSando / Bicipolitana Network sono in linea grazie alle Convenzioni con gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto #BikePoint  La mappa interattiva dei #BikePoint presenti sul territorio, viene costantemente aggiornata [visita la #MapHub] Diventa #BikePoint, compila il modulo di adesione
SCONTI E VANTAGGI AI SOCI DI N>O>I / RECSANDO / BICIPOLITANA NETWORKDIVENTA SOCIO

Skip to content