Home » Blog » Rassegna Stampa » San Donato Milanese » San Donato Milanese si prepara alla decima edizione della RunDonato
San Donato Milanese si prepara alla decima edizione della RunDonato

San Donato Milanese – Il 29 e 30 marzo torna la RunDonato, l’evento sportivo che celebra la sua decima edizione e richiama appassionati di corsa e camminatori di tutte le età. Un appuntamento ormai irrinunciabile per la comunità, che unisce sport, benessere e solidarietà in un’atmosfera di festa e condivisione. Rundonato è ufficialmente inserito nel calendario di Italia dei Giochi, il programma con cui Milano Cortina 2026, in collaborazione con CONI e CIP, vuole celebrare su tutto il territorio nazionale la presenza delle Olimpiadi e Paralimpiadi italiane del 2026.
IL PROGRAMMA Il weekend di RunDonato prenderà il via sabato 29 marzo alle ore 10.00 con l’apertura del villaggio della manifestazione presso il Centro Sportivo Enrico Mattei, che sarà anche location di partenza e arrivo delle distanze del giorno successivo. Le Associazioni di territorio e i partner animeranno il villaggio fino alle ore 18.00.
Domenica 30 marzo, alle ore 9.00, sarà il momento clou con la partenza della corsa, articolata in tre percorsi non competitivi: la 10 km cronometrata per chi desidera mettersi alla prova, la 5 km aperta a tutti e la Camminata del Cuore, pensata per famiglie e partecipanti di tutte le età che vogliono vivere l’esperienza a un ritmo più tranquillo. A seguire, spazio ai più giovani con la Rundonatina, sulla distanza del miglio, per avvicinare anche i bambini e i ragazzi ai valori dello sport e della condivisione.
Sempre all’interno del campo di atletica, per i più piccoli (ragazzi e bambini fino ai 13 anni) saranno organizzate gratuitamente, a cura di Athletic Elite, attività propedeutiche di avviamento all’atletica leggera con l’obiettivo di sviluppare le principali abilità motorie.
SOLIDARIETÀ, SPORT E COMUNITÀ RunDonato non è solo una corsa, ma un’occasione per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del volontariato e della solidarietà. Il ricavato delle iscrizioni – 10 euro per la 5 km (>14 anni) e per la 10 km cronometrata, 5euro per la Rundonatina e per la 5km (<13anni), – sarà devoluto, al netto delle spese di gestione, alle associazioni locali che operano quotidianamente per il bene della comunità: Aiutiamoli a vivere, Avo, Aicca, Fondazione Cuore Fratello – ETS, Banco di Solidarietà, Caritas Cittadina San Donato Milanese. Queste saranno coadiuvate dalle associazioni La Studentesca e Athletic Elite.
L’iniziativa conferma l’impegno concreto della manifestazione nel sostenere progetti sociali e solidali.
COME PARTECIPARE Le iscrizioni sono aperte online fino alle ore 14 di giovedì 27 marzo sul sito https://bit.ly/rundonato2025, oppure presso le sedi delle associazioni coinvolte. Sarà inoltre possibile iscriversi al Villaggio allestito presso il Centro Sportivo Enrico Mattei sabato 29 marzo dalle 10 alle 18 e domenica 30 marzo dalle 7.30 alle 8.30, dove sarà possibile anche il ritiro del pettorale.
IL SUPPORTO DELL’IRCCS POLICLINICO SAN DONATO L’evento, che vede rinnovato il sostegno dell’IRCCS Policlinico San Donato, rappresenta un’opportunità unica per promuovere uno stile di vita attivo e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione. «L’IRCCS Policlinico
San Donato è lieto di partecipare, come ogni anno, alla RunDonato. Questa manifestazione, sempre molto partecipata dalla comunità di San Donato Milanese, è una bellissima occasione per promuovere la consapevolezza sull’importanza di sottoporsi a screening cardiologici, fin dall’infanzia. In questa edizione, desideriamo anche far conoscere ai cittadini i servizi del nostro rinomato Centro della Tiroide, promuovendo la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie tiroidee”, così l’amministratore delegato dell’IRCCS Policlinico San Donato, Sara Mariani.
DICONO DI RUNDONATO
«La RunDonato – commenta l’Assessore allo sport Massimo Zuin – è molto più di una semplice corsa: è un evento che celebra lo sport come strumento di benessere, aggregazione e crescita per tutta la comunità. Raggiungere la decima edizione significa aver costruito qualcosa di importante, capace di coinvolgere generazioni di cittadini e trasmettere valori fondamentali come la condivisione e la solidarietà. Invitiamo tutti a partecipare, perché lo sport è di tutti e per tutti. La RunDonato è anche un perfetto esempio di come lo sport possa diventare un motore di inclusione e solidarietà. Grazie alla generosità dei partecipanti e delle associazioni coinvolte, questa manifestazione non solo promuove uno stile di vita sano, ma sostiene concretamente progetti che aiutano chi ne ha più bisogno. Un grande grazie a chi ogni anno contribuisce a rendere questo evento speciale».
«In questa edizione – aggiunge l’Assessora ai servizi di welfare Francesca Micheli – la RunDonato veicolerà anche un messaggio di contrasto al gioco d’azzardo. Sulla maglietta che indosseranno i partecipanti, infatti, sarà riportato il claim della campagna promossa dall’Amministrazione sul tema del GAP che recita “NON T’AZZARDARE. Liberi dal gioco d’azzardo” evidenziando la differenza netta tra lo sport come momento di gioco e relazione in opposizione al gioco d’azzardo come fonte di isolamento e dipendenza».

Gli articoli di RecSando / Bicipolitana Network sono in linea grazie alle Convenzioni con gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto #BikePoint La mappa interattiva dei #BikePoint presenti sul territorio, viene costantemente aggiornata [visita la #MapHub] Diventa #BikePoint, compila il modulo di adesione
SCONTI E VANTAGGI AI SOCI DI N>O>I / RECSANDO / BICIPOLITANA NETWORK – DIVENTA SOCIO