Skip to content
Home » ASDA » Page 2

ASDA

ASDA spegne 20 candeline …. festeggiamo dal 5 al 31 Marzo in Cascina Roma

1996-2016:  ASDA – ASSOCIAZIONE SAN DONATO ARTE COMPIE 20 ANNI

Tutti conoscono il detto “l’unione fa la forza” e possiamo dire a ragione che questo proverbio calza a pennello su ASDA – ASSOCIAZIONE SAN DONATO ARTE:  infatti, grazie alla tenacia, determinazione e all’affiatamento dei suoi soci, quest’anno ASDA arriva a spegnere 20 candeline.  Un traguardo importantissimo per una piccola associazione culturale senza fini di lucro che vive dei soli contributi dei suoi membri, un traguardo che verrà festeggiato con una mostra documentata e performance varie presso le sale al primo piano di Cascina Roma dal 5 al 31 marzo 2016.

Loading

Asda: la presentazione dei colori dell’Asda

Dall'8 al 15 Novembre 2015 si è tenuta la mostra degli Artisti di Asda.

Veramente belli i quadri esposti, le installazioni, la cura con il quale è stato preparato il buffet.
La mostra si è tenuta a San Giuliano Milanese, i nostri artisti sono ormai di casa alla Sala Espositiva Mario Tapia Radic, situata in Piazza della Vittoria.

E' una mostra che si rispetti deve essere presentata, raccontata nei minimi particolari. La presentazioni della mostra è stata realizzata dal Presidente dell'Associazione San Donato Arte,  Adolfo Sivori e dall'artista Mariano Bellarosa.

vedi anche:
Video: I Colori dell'Asda

Loading

Asda Pittoresca Asda, protagonista poetica della scenografia in Cascina Roma

Come ogni anno, il Forum delle Associazioni di San Donato Milanese celebra la giornata mondiale della poesia con una Maratona Poetica che questa volta si è snodata su due fronti: 
una prima parte in Piazza Bobbio e una seconda parte in Cascina Roma.

ASDA ha collaborato alle ambientazioni delle sale in Cascina Roma dove sono state lette le poesie, ma non solo ……. guardate il réportage fotografico qui sotto e capirete perchè !

Loading

Atmosfere Sensoriali – Vista, Olfatto, Udito … questa è ASDA

Se sei stato in Cascina Roma ti sarai accorto di come è stata trasformata quella stanza dove é stata messa la location di Asda. Grazie alla  creatività di questi artisti pittori, estemporanei, folli, pazzi, sandonatesi la stanza è stata trasformata in un bosco, … in una foresta. La scenografia realizzata con quadri che  rappresentano alberi, farfalle, foreste, strane galassie che sembrano al di fuori della nostra atmosfera fanno da contorno allo spazio, come a creare una terza dimensione.

Loading

Cristina Pagani

Cristina Pagani – Asda

 

 

Nasce a Milano il 21.01.61 e si trasferisce subito a S.Donato Milanese dove attualmente vive e lavora.

Ha conseguito il diploma di maturità classica e dopo un periodo dedicato interamente alla famiglia si è iscritta all’ Accademia di Peschiera Borromeo e sotto la guida del maestro Mario Tapia apprende le tecniche del disegno, della pittura ad olio, dell’acquarello, delle tecniche miste e della scultura in argilla.

Inizia la sua attività nel ’92, partecipando a numerose mostre collettive che le permettono di confrontarsi ed evolversi maturando la necessaria esperienza per sviluppare uno stile più personale e deciso.

Predilige la tecnica dell’olio su tela alla quale però affianca sempre nuove sperimentazioni con materiali molto diversi in una ricerca continua di forme espressive alternative.

Dopo il primo approccio di tipo impressionista ed un accurato studio della teoria del colore, ha sviluppato un concreto interesse per l’espressione del movimento: linee aperte delimitano uno spazio in evoluzione ottenendo con pochi segni interrotti una fusione tra linea e sfondo.

Le mie opere …

 

Loading

nappi

Nunzio Nappi

Nunzio Nappi – Asda   Scheda Aforisma Mostre Gallery Nunzio Nappi nasce a Caracas (Venezuela) il 30 Maggio 1960, lavora come impiegato amministrativo ed è… 

Loading

Skip to content