Skip to content
Home » Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili » Page 3

Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili

Una sede per Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili

Loading

Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili

 

PUNTO PARCO VILLA MORA – La sede ufficiale dell’Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili

 

Il nostro obiettivo è creare una rete di soggetti attivi, interessati alla valorizzazione del territorio del Sud Est Milano.
L’Ecomuseo territoriale opera nei Comuni del
Sud Est Milano.
 

Il territorio parte da Porta Romana e si snoda verso sud con il fine di valorizzare, raccontare, far scoprire, mettere in rete tutte le bellezze del nostro territorio, riscoprendo e facendo conoscere a tutti i luoghi di intersse, le tradizioni, le aree naturali, i percorsi, la storia, la cultura e gli eventi dei Comuni dislocati sulle due principali arterie stradali, da un lato la #SS9 Via Emilia, dall’altro la #SPexSS415 Paullese.  

Ringraziamo il Comune di Pantigliate , comune capofila di questo progetto che insieme all’ Associazione NOI e a CreativeNation hanno in questi difficili mesi di emergenza COVID-19 lavorato assiduamente con grande tenacia e costanza per mettere in piedi un gruppo di lavoro, ringraziamo il Comune di San Giuliano Milanese che anche prima dell’adesione ufficiale al Comitato Promotore ha collaborato attivamente partecipando alle riunioni, fornendo molte idee e spunti per i futuri progetti.

Chi vuole mal capire, peggio voterà. Quando la politica esprime finalità personali e non persegue il bene collettivo, si generano mostri

Dopo la secca bocciatura in consiglio comunale ( attraverso la votazione svoltasi addì 29 Settembre 2020 ) a San Donato Milanese della mozione inerente l’ingresso del Comune stesso nel Comitato Promotore dell’ Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili, sto pensando che di certo è stata una mozione presentata male, su un piatto d’argento, con un titolo sbagliato. Sono certo che ci sia ignoranza, nel senso letterale del termine, perché il portavoce di maggioranza, il Consigliere  Giacomo Paiano del partito democratico ha detto delle cose inesatte e raffazzonate per giustificare la contrarietà dell’adesione al Comitato Promotore.

 

Meno male che almeno le cose dette sono audio su video e quindi documentate anche per i posteri. Per questo motivo in qualità di Portavoce del Comitato Promotore, chiedo che venga istituita, come è avvenuto nei Comuni di Pantigliate e di San Giuliano Milanese,  una commissione AMBIENTE E TERRITORIO che ascolti e si confronti con l’Ecomuseo.

Dire che si è contrari all’ Ecomuseo perché esistono già tante associazioni che si occupano di territorio vuol dire non saper Nulla di cosa è l’ Ecomuseo.

Loading

Parco Gustavo Hauser: Presentazione di un progetto condiviso

Il 23 alle 21:00  – Il Progetto condiviso con la città – PARCO GUSTAVO HAUSER

Un luogo di interconnessione, cammino di fede, un ciclo percorso che unisce e attrae

Il 23 Settembre alle ore 21:00, al Caffè Minerva, è stata organizzata dall’ Associazione N>O>I, una serata per la presentazione alla cittadinanza e a tutti gli abitanti del Sud Est Milano, del progetto condiviso per la realizzazione del PARCO GUSTAVO HAUSER, un luogo unico, selvaggio,  ricco di emozioni che grazie alla battaglia condotta dal Comitato Giù le mani dalla Campagnetta è stato sottratto alla speculazione edilizia. Un luogo meravoglioso, unico punto di interconnessione naturale con il Comune di San Giuliano Milanese e il Comune di Milano, situato lungo il SENTIERO DELLE ABBAZIE.

Idee per Rocca Brivio

IDEE PER ROCCA BRIVIO

Quando storia e materia diventano strumenti per realizzare una nuova idea di futuro

Rocca Brivio Sforza: di cosa parliamo ?

Si tratta di un immobile di interesse storico e architettonico risalente in parte al 1300, denominato “complesso monumentale di Rocca Brivio Sforza “, soggetto a tutela da parte della sovrintendenza, adibito a sede di mostre ed esposizioni / conferenze, altresì con uffici, ubicata in maniera precipua nel Comune di San Giuliano Milanese sulla strada statale SS9 denominata via Emilia che da San Donato Milanese porta a San Giuliano sull’asse MilanoLodi.

Loading

RecSando e tutti N>O>I siamo solidali con i commercianti di San Donato Milanese

1 Maggio 2020 diretta da San Donato Milanese realizzata da 7Giorni. L’appello di tutti i commercianti di San Donato Milanese per portare in evidenza la difficile situazione che gli esercizi commerciali stanno attraversando in questo periodo di crisi planetaria. Sono chiusi dall’11 marzo,  a causa dell’emergenza #coronavirus che ha bloccato l’economia locale e ha colpito duramente il negozio “sottocasa”. Alcuni non hanno ancora ricevuto nemmeno il misero sussidio di 600 euro. Tutti loro,  i quali per la maggior parte dei casi sono nei locali in affitto, sono costretti a far fronte alle spese dell’affitto ma anche a far fronte a nuove spese per garantire ai loro clienti le dovute protezioni dal contagio, senza  comunque avere nessun incasso.

Una grave situazione che deve essere risolta al più presto possibile. NOI di RecSando e BicipolitanaBicipolitana NetworkBikePoint / Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili vi siamo vicini in questo difficile momento.

Loading

Skip to content