In corso la Festa di Civesio, arrivata al 31° anno
Una settimana di festeggiamenti nel cuore dell'hinterland milanese É cominciata il 30 Agosto la 31esima edizione della Festa di Civesio, una grande manifestazione organizzata con…
Una settimana di festeggiamenti nel cuore dell'hinterland milanese É cominciata il 30 Agosto la 31esima edizione della Festa di Civesio, una grande manifestazione organizzata con…
Due ignoti in sella ad uno scooter gli hanno sottratto il marsupio contenente i quasi 6mila euro di incasso giornaliero.
Dei malintentenzionati hanno rotto il canestro del Parco inaugurato il mese scorso.
Colpito il 75 per cento degli esercenti. I commercianti tuonano: "Una batosta voluta per fare cassa"
È stata una vera e propria mazzata quella subita dai commercianti di San Donato Milanese, che si sono visti multare per mancato o errato pagamento della tassa sulla pubblicità.
Tutto comincia nell'ultima settimana del giugno scorso, con l'ondata di multe piovute sulle teste dei commercianti, a cui gli stessi hanno risposto con contestazioni e proteste.
Ogni tentativo di spiegazione è risultato vano e così i negozianti si vedono ora costretti a pagare fino a 2mila euro di multa per un'infrazione che non pensano di aver commesso.
E' il caso di quei commercianti multati per aver esposto una targhetta con scritti gli orari di apertura, un disegno sulla vetrina o una lavagnetta con due frasi recanti il menù del giorno, tutte considerate pubblicità e quindi sanzionate.
Dapprincipio l'Amministrazione Comunale di San Donato aveva dato speranze ai negozianti, prendendosi tempo "per verificare".
L'uomo, molto conosciuto nella zona di Via Giardino, è l'ennesima vittima dell'abbandono degli anziani
Il Sindaco Franco Lucente: "è un passo importante per Tribiano. Ora gli studenti possono completare la scuola dell'obbligo nella loro città"
Il podio dei sindaci meno dispendiosi: Franco Lucente (Tribiano), Claudio Veneziano (Pantigliate) e Adriano Aleesandrini (Segrate)
Nella frazione di Peschiera Borromeo si preannunciano dieci giorni di divertimento per tutte le età. Tra il 5 ed il 14 Settembre, presso l’area feste…
Interesserà anche : Mediglia, Peschiera Borromeo, Melegnano e San Donato Milanese.
Una società a capitale pubblico, ed un fatturato che denota uno stato di ottima salute, come quello della Cap Holding (che gestisce il servizio idrico nel Milanese, Lecco e Brianza) sono due fattori che coesistono molto di rado nel nostro sistema.
E le ambizioni e l'attenzione per le innovazioni tecnologiche sembrano essere uno dei requisiti che l'ha trasformata in una sorta di modello per gli enti simili delle altre Regioni. Un approccio questo che potrebbe portare al felice compimento di un progetto molto interessante: quello della fibra ottica.
L'obiettivo è quello di migliorare il servizio offerto ai cittadini, ed offrire un ventaglio di possibili scelte molto più ricco, dando per scontato che la guerra al digital divide troverà finalmente in quest'anno il suo epilogo.
Il provvedimento, deciso da Cap Holding, sarà in vigore da lunedì 25 a venerdì 29 agosto.
Il canale Muzza a Paullo La chiusura del ponte rientra nei lavori sui reflui della città