La petizione del gruppo Bicipolitana …è partita la raccolta firme
Parte la petizione del gruppo Bicipolitana per eliminare gli ostacoli alle biciclette nel Comune di San Donato L’intento è quello di rendere più fluido il…
Parte la petizione del gruppo Bicipolitana per eliminare gli ostacoli alle biciclette nel Comune di San Donato L’intento è quello di rendere più fluido il…
«Zero margini di trattativa, dicono che siamo abusivi e non sappiamo dove portare i cani»
Il -15% è stato prorogato sino al 31 dicembre 2016.
Città Metropolitana prevede di creare un sovrappasso per eliminare il nodo semaforico sandonatese, ma l’associazione ambientalista chiede garanzie a salvaguardia del verde.
Finalmente è stata stabilita la riapertura: «I ritardi sono dipesi da problemi con il proiettore»
Finalmente è arrivata la data di riapertura del cinema di Melegnano: prima decade di Novembre. Dopo la pausa estiva, infatti, i cittadini attendevano ancora la riapertura dei battenti.
La data è stata stabilita durante l’incontro tra gli amministratori e Marco Morgantini, amministratore della Nuova Marina, cooperativa che dal Novembre 2014 gestisce le due sale.
«I ritardi – ha sostenuto Morgantini- sono dipesi da una serie di problemi legati al proiettore». «Oltre all’apertura del bar all’ingresso – ha continuato l’Amministratore- il proposito è quello di sfruttare maggiormente la sala piccola, che comporta minori costi sia per il riscaldamento che per il proiettore».
21 mini biciclette per i bambini dai 5 agli 11 anni: è il primo servizio di questo genere in Italia.
Intanto il bike sharing tradizionale ha raggiunto quota 40mila abbonati.
Si tratta del Progetto Speciale Ambientale “Lambro-Melegnano”, al confine tra Cerro, Melegnano e Vizzolo, le cui aree saranno gestite dal Parco Sud, come sancito da un recente protocollo d’intesa.
La cittadella del metano ripete la sua piccola Woodstock 40 anni dopo la sua ultima edizione.
Grande successo di pubblico venerdì 17 luglio, al Parco Enrico Mattei di via Caviaga per la terza edizione di “San Donato in Rock 3”la kermesse musicale all’aperto di band sandonatesi degli anni Settanta e dei giovani musicisti rock del Sudmilanese.
L’iniziativa è partita dall’idea di Vito Nastasi e Rino Lomartire, rispettivamente batterista e bassista dei Vernyce Freska il gruppo musicale nato a San Donato nel 1971, l’unico complesso locale ancora in vita dopo tutti questi anni e che ha partecipato alle tre edizioni del festival del rock realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale sandonatese.
Dal 1° al 31 agosto niente multe per le auto lasciate nelle vie al passaggio della pulizia stradale.
Buone notizie per i cittadini di Peschiera Borromeo. L'Amministrazione Comunale, ha infatti deciso di sospendere per il mese di agosto l’Ordinanza 1/2015 del 15 gennaio 2015, con cui veniva istituito il “divieto di sosta per pulizia meccanizzata delle strade”.
La deroga sarà in vigore limitatamente nel periodo che va dal 1 agosto al 31 agosto, e riguarderà i parcheggi relativi al lavaggio strade situati in tutto il territorio comunale.
Niente multe quindi per le auto parcheggiate negli stalli dove viene effettuata la pulizia delle strade il prossimo mese.
A seguito delle diverse lamentele inerenti questo problema, mosse da numerosi peschieresi, almeno nel mese di agosto il rischio multa verrà annullato.