Skip to content
Home » Fonte: 7Giorni » Page 6

Fonte: 7Giorni

Investita da un’auto dopo aver portato i figli all’asilo: gravissima 39enne di San Giuliano

La donna è stata travolta in via Toscana a Sesto Ulteriano ed è stata sbalzata a una decina di metri di distanza

Elisoccorso La donna è stata trasportata d'urgenza all'ospedale San Raffaele

Si trova tutt’ora ricoverata in condizioni gravissime all’ospedale San Raffaele di Segrate D.N., 39enne residente a Sesto Ulteriano, frazione di San Giuliano, investita da un’auto mentre attraversava la strada. Erano circa le 8:30 del mattino di mercoledì 7 gennaio quando la donna,

Loading

San Donato: il policlinico si amplia ulteriormente con una nuova sezione riservata alla ricerca

Spazio anche per attività didattiche, con l’inserimento delle facoltà di Scienze Infermieristiche e Medicina e Chirurgia della Statale di Milano.

Dopo la realizzazione della nuova ala, completata tra il 2009 e il 2010, il Policlinico di San Donato prosegue nel suo processo di ampliamento, che vedrà l’aggiunta di una nuova struttura da 2mila mq per 4 piani di altezza.
In base alle prime informazioni ufficiali trapelate, si tratterà di un vero e proprio polo universitario, che sarà totalmente dedicato alla ricerca e alla didattica.

Loading

Paullese e via Emilia nella “top ten” delle strade più a rischio della Lombardia

Lo certifica una recente indagine sugli incidenti elaborata da Aci su dati del 2013, che colloca le arterie rispettivamente al 2° e al 6° posto per la loro pericolosità.

La Paullese e la via Emilia rappresentano 2 tra le più pericolose arterie stradali della Lombardia.
Questo quadro allarmante emerge da una recente indagine elaborata da Aci, l’Automobile club Italia, che ha tracciato un quadro sull’indice di rischio che caratterizza le strade lombarde per il 2013.
L’analisi ha messo in relazione la lunghezza in km del tracciato preso in considerazione con il numero effettivo di incidenti verificatisi, valore poi confrontato con il numero di decessi.

Loading

Città Metropolitana, “sì” allo statuto: l’elezione del sindaco tornerà ad essere decisa dai cittadini

Sul nuovo ente permangono però alcuni interrogativi circa le risorse economiche necessarie e il personale.

Approvato lo statuto della Città Metropolitana.

A conclusione di una riunione “fiume” durata ben 17 ore, il Consiglio metropolitano di Milano ha finalmente approvato lo Statuto della Città Metropolitana.
Il documento, la cui bozza era stata completata lo scorso 4 dicembre, è stato al centro di alcune intense riunioni del Consiglio, tese alla discussione di tutti gli emendamenti presentati, sino al voto finale di mercoledì 17 dicembre.
Il nuovo regolamento, che conferirà identità al neonato Ente, ha incassato una larga maggioranza di voti favorevoli, cioè 18 su 24, comprendenti il sindaco Giuliano Pisapia, gli esponenti di Centrosinistra x la Città Metropolitana (PD, Sel, Rifondazione Comunista-Pdci, Milano civica), Forza Italia e Nuovo centro destra.

Loading

MM3 fino a Paullo: la petizione ha quasi raggiunto quota 5mila firme

Sale a 22 il numero di Amministrazioni comunali che hanno dato la loro adesione.
Nel weekend in programma nuovi banchetti per la raccolta firme.

MM3 fino a Paullo Prosegue la petizione di Legambiente.

Prosegue senza sosta l’iniziativa del Circolo Arcobaleno di Legambiente, resosi portavoce di una questione ventennale particolarmente cara ai pendolari del Sudmilano, cioè il prolungamento della linea 3 della metropolitana fino a Paullo.
La petizione lanciata nelle scorse settimane, tutt’ora sottoscrivibile al link http://www.prolungalametro.it/petizione.php, ha infatti quasi raggiunto la soglia delle 5mila adesioni.
Oltre a quello dei singoli cittadini, è in costante crescita anche il numero delle Amministrazioni comunali del territorio che stanno via via aderendo all’iniziativa di Legambiente.

Loading

Scooter sharing a Milano, si parte il 21 marzo 2015

Programmato l’avvio del nuovo servizio di mobilità sostenibile.
Intanto il car sharing elettrico EQ si amplia.

Scooter sharing: Un modello proposto dall'azienda Motit

Milano città sempre più votata alla mobilità sostenibile.
Dopo l’annuncio dei mesi scorsi, infatti, dopo i servizi di car e bike sharing, sbarcheranno in città anche gli scooter in condivisione, con avvio del servizio programmato per il 21 marzo 2015.
Sebbene il futuro bando di gara pubblico sia ancora in fase embrionale, già diversi soggetti hanno manifestato il proprio interesse a farsi avanti.

Loading

Processo per truffa al Comandante della polizia locale di San Donato: Fabio Allais assolto con formula piena

Cadono tutte le accuse a suo carico, in relazione all’acquisto dei palmari per le multe elettroniche mai consegnati.

Concluso con un'assoluzione il processo per truffa al comandante della polizia locale di San Donato.

“Il fatto non sussiste”.
Così il Tribunale di Milano ha assolto con formula piena Fabio Allais, il comandante della polizia locale di San Donato, finito sotto processo con l’accusa di truffa aggravata ai danni del Comune.
Era il 2010 quando l’Ente sandonatese spese 4500 euro per l’acquisto di 3 palmari per avviare la sperimentazione delle multe elettroniche, unitamente a un nuovo software ed alla relativa consulenza informatica per la migrazione dati.

Loading

Trovare lavoro davanti a un caffè e una brioche: a San Giuliano aziende e candidati si incontrano a colazione

L’idea è partita da Randstad, società leader nel settore delle risorse umane, che ha organizzato un incontro al bar Bindi Dolci e Caffè.

Colloquio di lavoro A San Giuliano si farà a colazione

Invitare alcune aziende in cerca di personale e alcuni candidati papabili a incontrarsi in una situazione informale, senza giacca e cravatta, magari davanti a un caffè e a una brioche, in modo mettere le persone a loro agio ed evitare i consueti imbarazzi.
È questo lo spirito con cui sono state concepite le “Colazioni con Randstad”, dal nome dell’azienda leader nel mercato delle risorse umane.
L’idea è quella di reinterpretare in chiave professionale i cosiddetti “Speed date” solitamente adottati per trovare l’anima gemella, cioè quegli incontri “mordi e fuggi” in cui in pochi minuti è necessario presentarsi e capire se la persona che si ha di fronte faccia al caso proprio.

Loading

San Donato: allacciano la corrente e rubano energia elettrica, in manette 5 muratori

La scoperta è stata effettuata da un carabiniere che doveva notificare una convocazione a uno di loro nell’ambito di un processo per droga.

Non avevano pagato la bolletta dell’energia elettrica e la loro utenza era stata disattivata, così hanno pensato bene di allacciarsi abusivamente a quella dei vicini e di sottrarla indebitamente.
Sono finiti così nei guai 5 coinquilini egiziani (B.A. di 51 anni, E.N. di 31, E.A. di 52, E.S. di 32 e R.H. di 44), tutti muratori in possesso di regolare permesso di soggiorno e residenti a San Donato, nel quartiere Certosa.
La scoperta del trucco con cui i nordafricani spillavano letteralmente corrente agli ignari vicini è stata scoperta quasi casualmente, grazie allo spirito d’osservazione di un carabiniere della stazione di San Donato.

Loading

Melegnano, attesa finita per il cinema: si parte il 28 novembre

Giunge a conclusione la “telenovela” legata all’apertura del multisala melegnanese, pronto da anni e mai entrato in funzione.

Cinema Pochi giorni all'inaugurazione del multisala di Melegnano.

Partito ufficialmente il conto alla rovescia per il primo “ciak” del cinema di Melegnano, situato in piazza Delle Associazioni.
Nei giorni scorsi, infatti, il Municipio melegnanese ha ospitato un incontro tra i vertici dell’Ente e quelli di Nuova Marina, la cooperativa toscana che, nei mesi scorsi, si era aggiudicata l’appalto per la gestione della struttura.
In base a quanto emerso al termine del summit, le due sale, rispettivamente da 292 e 94 posti, apriranno al pubblico venerdì 28 novembre.
Nuova Marina ha fatto sapere che le proiezioni regolari avverranno per 5 giorni la settimana, cioè dal lunedì al giovedì, mentre nel fine settimana verranno inseriti in programma anche spettacoli teatrali.
Gli spazi saranno a disposizione anche per ospitare eventi culturali e manifestazioni, in sinergia con il Comune di Melegnano e le associazioni locali.

Loading

Skip to content