Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 29

Fonte: CS Comune SGM

Sicurezza delle scuole

Il Comune di San Giuliano partecipa al bando ministeriale che finanzia interventi di prevenzione sugli immobili adibiti a uso scolastico

Il Comune di San Giuliano Milanese in prima linea per garantire la sicurezza degli edifici scolastici cittadini, anche attraverso l'aumento delle azioni e degli interventi di prevenzione che spesso si rilevano decisivi per monitorare le condizioni in cui versano, come in questo caso specifico, solai e controsoffitti. E' per questo che l'Amministrazione Comunale, con la Delibera di Giunta n° 259 del 17/11/2015, partecipa all' Avviso Pubblico per il finanziamento in favore di Enti Locali di indagini diagnostiche dei solai degli edifici scolastici pubblici, pubblicato di recente dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

Loading

Il bosco dei nuovi nati

Piantumazione di nuovi alberi in ricordo delle 800 nascite del 2013 e del 2014

Anche quest'anno, l'Amministrazione Comunale ha scelto di organizzare l'iniziativa che prevede la piantumazione di nuove piante per celebrare le circa 800 nascite avvenute a San Giuliano negli anni 2013 e 2014. Sabato 21 novembre, appuntamento alle ore 15 per tutti i cittadini e, in particolare, per i genitori dei bambini nati negli anni sopracitati presso il “Bosco di Zivido” (ingresso via Gogol), che simbolicamente viene denominato il "Bosco dei Nuovi Nati". 

Loading

Accordo tra Carrefour e Associazione Banco di solidarietà

Azioni concrete a favore delle famiglie sangiulianesi che versano in situazioni di disagio economico
Martedì 17 novembre 2015, in Municipio, alla presenza del Sindaco, Alessandro Lorenzano, è stato siglato un accordo tra l’ipermercato Carrefour di San Giuliano Milanese e l’Associazione Banco di Solidarietà “S.Leotta & A.Bigoni” Onlus.
Tale accordo sancisce la disponibilità dell’ipermercato Carrefour situato sulla via Emilia di cedere gratuitamente a scopo di beneficenza al Banco di Solidarietà beni alimentari ancora idonei al consumo che quest’ultimo si impegna a destinare alle famiglie del territorio in difficoltà e a coloro che comunque versano in situazioni di disagio.

Loading

Donare gli organi: una scelta in Comune

Primo bilancio positivo per il progetto “Donare gli organi: una scelta in Comune”, a un mese dal lancio dell’iniziativa che permette di dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti, firmando un semplice modulo presso gli uffici dell'Anagrafe, al momento del rilascio o del rinnovo della Carta di Identità.
Il Comune di San Giuliano Milanese ha infatti aderito al progetto "Donare gli organi: una scelta in Comune" promosso da Regione Lombardia, Federsanità, Anci e AIDO Lombardia.
Ad oggi sono già 89 i sangiulianesi che hanno espresso la propria volontà sull'argomento (circa il 31% di coloro che si sono recati in Anagrafe per la carta d'identità): tra questi, 79 hanno dato il loro assenso all'iscrizione nel registro del Sit. Grazie a questa iniziativa, infatti, il nostro Comune inserisce i dati delle dichiarazioni dei cittadini direttamente nel Sistema Informativo Nazionale dei Trapianti.

Loading

Progetto Scuole Sicure a San Giuliano

PROGETTO “SCUOLE SICURE” A SAN GIULIANO: Chiusura del parcheggio del plesso di via Cavalcanti negli orari di entrata e uscita
L'Amministrazione Comunale è in prima linea per garantire una viabilità sicura, con particolare riguardo alla gestione dei flussi di traffico e di sosta in prossimità delle scuole. E' proprio in questi punti della città – tra cui il plesso Cavalcanti, in virtù della maggiore affluenza e della vicinanza a vie altamente trafficate – che la situazione è più delicata a causa dell'elevato e indisciplinato afflusso dei veicoli negli orari di entrata e uscita degli alunni.

Loading

San Giuliano Città dei bambini: riaprono le ludoteche

Obiettivi: aumento del numero degli utenti e “zero” liste d'attesa
Le ludoteche Spazio Vivo e Spazio Gioco rispettivamente situate in via Lombardi (Sesto Ulteriano) e in via Marzabotto (presso Arena del Sole), hanno da poco riaperto i battenti: le richieste di iscrizione – pervenute a partire dallo scorso 24 ottobre – dimostrano l'importanza di un servizio che è un valido ausilio per le famiglie e per i genitori che lavorano e inoltre consente a un numero maggiore di bambini fino a 3 anni di età di socializzare in uno spazio appositamente attrezzato per le loro esigenze. 

Loading

È ufficiale: l’antenna Telecom di via Sanguinetti trasloca

Depositata ufficialmente in Comune questa mattina la comunicazione da parte dell’operatore sullo spostamento dell’impianto che sarà posizionato sul Terzo palazzo uffici in viale De Gasperi
 
Ora è ufficiale. Concluso l’iter burocratico e autorizzativo, l’antenna Telecom di via Sanguinetti è pronta a “cambiare domicilio”. Questa mattina, come previsto dagli accordi definiti tra l’operatore ed Eni con la mediazione del Comune, Telecom Italia ha consegnato all’Ufficio Protocollo dell’Ente la comunicazione ufficiale relativa alla disattivazione (e al successivo trasferimento sul Terzo palazzo uffici in viale De Gasperi al 16) della stazione RadioBase per la telefonia cellulare Umts e Lte.

Loading

Sequestro piazzola ecologica abusiva a San Giuliano

Il Nucleo Ambientale della Polizia Locale di San Giuliano Milanese ha sequestrato oggi lungo la via Emilia una piazzola ecologica abusiva, che si estende per circa 6 mila metri quadrati. L'operazione, difficile e complessa, è stata effettuata in stretta collaborazione con Arpa e Carabinieri. La Procura di Lodi ha già convalidato il sequestro dell'area e le indagini sono tuttora in corso.

Loading

Appello dell’Assessore sulle politiche abiltative

APPELLO DELL'ASSESSORE ALLE POLITICHE ABITATIVE, PIERLUIGI DIMA, A COSTRUTTORI, COOPERATIVE E PROPRIETARI DI ALLOGGI SFITTI O INVENDUTI DA MOLTO TEMPO
Dopo la ripresa dalla pausa estiva, l'Assessorato alle Politiche Abitative desidera riprendere i contatti con i costruttori di abitazioni, le cooperative o i proprietari di alloggi invenduti o sfitti da molto tempo per illustrare le nuove opportunità offerte dai 3 bandi indetti dal Comune di San Giuliano Milanese nello scorso mese di giugno. Come già illustrato nell'assemblea del 2 luglio u.s. indetta dal Comune e rivolta ai proprietari di abitazioni da affittare, Regione Lombardia ha finanziato tre progetti attuativi che vanno nella direzione di erogare finanziamenti a fondo perduto, oltre alle agevolazioni fiscali previste dall'Amministrazione stessa, a proprietari disponibili ad affittare alloggi a canone concordato. 

Loading

Skip to content