Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 32

Fonte: CS Comune SGM

25 APRILE 2015, 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Il Comune di San Giuliano Milanese si prepara a celebrare la festa del 25 aprile, quest'anno ancora più attesa in quanto ricorre il 70° anniversario della Liberazione. In attesa delle celebrazioni ufficiali – previste il 24 e il 25 aprile 2015 – il programma della rassegna “TeatroeDintorni” in corso all'Ariston (via Matteotti 42) offre un'occasione per riflettere su un tema, la libertà, che proprio la lotta di Liberazione ha elevato a momento cardine per la rinascita di un popolo, della democrazia e della nostra Nazione.

Loading

San Giuliano aderisce alla campagna “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”

In occasione della Giornata Mondiale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali, che si celebra in tutto il mondo il 21 marzo, l'UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, organizza dal 16 al 22 marzo, la Settimana di azione contro il razzismo, campagna di sensibilizzazione contro ogni forma di razzismo e xenofobia che, nel 2015, giunge alla sua XI edizione.
L'Amministrazione Comunale di San Giuliano Milanese intende dare un segnale, forte e sicuro, a presidio della convivenza e della legalità e che favorisca il dialogo tra le culture.

Loading

Aggiornamento sulla situazione Genia spa

Il Procuratore della Repubblica del Tribunale di Lodi ha depositato istanza di fallimento nei confronti di Genia S.p.a. in liquidazione.
La relativa udienza è stata fissata il 25 marzo 2015. Dall'istanza di fallimento emergerebbe che il quadro debitorio di Genia spa nei confronti della controllata Genia Energia srl, avrebbe comportato il fallimento di quest'ultima, a seguito delle cospicue erogazioni a favore della società controllante.
Nell'istanza risulterebbero poi i crescenti valori debitori maturati negli anni 2006-2009 da Genia spa, passati da 27 milioni a circa 70 milioni di euro, poi ridottisi a circa 60 milioni nel 2013 per effetto di dismissioni. 

Loading

Giornata internazionale della donna: Eventi

In occasione della “Giornata Internazionale della Donna” l'Amministrazione Comunale organizza tre eventi che, oltre ad essere incentrati sulla figura della donna, si legano anche al tema cardine su cui si articolerà l'esposizione mondiale di Milano – “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” – che aprirà i battenti il prossimo mese di maggio.
Teatro, mostre e incontri, tutti al femminile, con un occhio al tema del cibo, declinato nell'arte pittorica e nei segreti per una sana e corretta alimentazione. Tre gli appuntamenti a ingresso gratuito, che avranno inizio sabato 7 marzo e si concluderanno giovedì 19 marzo. 

Loading

Ritorna “Parole di Nebbia”, seconda edizione

RITORNA “PAROLE…DI NEBBIA”: seconda edizione della rassegna dedicata ai grandi autori italiani
Venerdì 6 marzo, si terrà il primo spettacolo della nuova edizione di “Parole…di Nebbia”, la mini-rassegna letteraria che quest'anno è dedicata al ricordo di tre autori che hanno “lasciato il segno” nel panorama culturale italiano del secolo scorso. Fabrizio De Andrè (1940-1999), Aldo Palazzeschi (1885-1974) e Pier Paolo Pasolini (1922-1975), hanno saputo con la musica, con le parole e con le immagini, proporre al pubblico temi e riflessioni di grande rilevanza sociale e civile, che hanno contribuito a fornire importanti chiavi di lettura per conoscere e interpretare la società di quegli anni. 

Loading

Si rinnova il legame con Bussy Saint Georges

Il saluto dell'Amministrazione agli studenti francesi in visita a San Giuliano
Proseguono le iniziative con Bussy Saint Georges, la cittadina francese alle porte di Parigi con la quale San Giuliano è gemellata dal 2002. Martedì 3 marzo 2015, alle ore 11 in Aula Consiliare, l'Amministrazione Comunale saluterà gli alunni francesi, che saranno ospiti a San Giuliano Milanese fino a domenica 8 marzo, in virtù del progetto di interscambio culturale legato proprio al gemellaggio con Bussy Saint Georges.
Si rinnova e si rinforza quindi il legame tra gli studenti del Liceo Linguistico “Primo Levi” e i loro coetanei del “Martin Luther King”. Ora è il turno dell'arrivo dei ragazzi d'Oltralpe: sono infatti una ventina i giovani francesi delle classi quarte che arriveranno in Italia lunedì 2 marzo e che, accompagnati dai loro docenti, saranno accolti dalle famiglie che li ospiteranno.

Loading

Progetto VOLARE – Sabato 28 pulizia del Lambro a Melegnano

Sabato 28 febbraio 2015 pulizie del Lambro a Melegnano, con Puliamo il Fiume e Puliamo l’Oasi di Montorfano
Appuntamento per la stampa alle ore 11

Entrano nel vivo le attività del progetto “VOLARE – ValOrizzare il fiume LAmbro nella Rete Ecologica regionale”. Sabato 28 febbraio, spazio alla pulizia generale delle sponde del fiume Lambro e dell’Oasi protetta di Montorfano con l’iniziativa “Puliamo il Fiume e Puliamo l’Oasi”. I volontari, coordinati dai referenti del circolo Legambiente Arcobaleno, WWF Sud Milano e Associazione il Bradipo, si sono dati appuntamento alle 9.30 nei pressi del Ponte Cappuccina in via Verdi a Melegnano, da qui daranno inizio ai lavori, con guanti e rastrelli, per dare una bella pulita da sporcizia e rifiuti. Al termine delle attività sarà offerto un piccolo rinfresco con i prodotti della Cascina Santa Brera.

Loading

Carnevale 2015 – Programma iniziative S.Giuliano

Sabato 21 febbraio, gran conclusione del “Carnevale 2015” con tante iniziative in programma per i più piccoli.
Ecco il programma della giornata:
ore 10.30 Teatro Ariston – via Matteotti 42
MASCHERANDO, ispirato ai canovacci della commedia dell'arte
Colombina deve scegliere il suo pretendente per la grande festa di Carnevale. Pantalone, Capitan Spaventa e Arlecchino ne combineranno di tutti i colori!
ore 15 – piazza della Vittoria
CARNEVALE IN PIAZZA
Animazione con trampolieri e giocolieri, leccornie varie, gonfiabile
In collaborazione con i Comitati Riuniti di Zivido
parcheggio di via Gorki 8

Loading

“TEATROEDINTORNI 2015”: venerdì 20 febbraio

“TEATROEDINTORNI 2015”: venerdì 20 febbraio al via la rassegna teatrale con un omaggio alla figura di Sandro Pertini, nel 25° anniversario della sua morte

Ritorna anche quest'anno “TeatroeDintorni”, la rassegna che porterà in scena all'Ariston (via Matteotti 42) una serie di spettacoli su temi che spaziano dalla memoria storica del nostro Paese alla commedia dialettale fino al teatro civile di denuncia. Il primo appuntamento è venerdì 20 febbraio alle ore 21 con lo spettacolo “Con la cravatta rossa”: a 25 anni dalla morte di Sandro Pertini (1896-1990), un ritratto a più voci e musica per esplorare e conoscere la vita di un uomo che è stato un protagonista assoluto dell'Italia del ventesimo secolo. A cura di “La Manifattura”. 

Loading

Skip to content