Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 34

Fonte: CS Comune SGM

Ciclisti per Theleton, S.Giuliano – Bussy Saint Georges

Venerdì 5 dicembre alle ore 9 sei ciclisti dei Vigili del Fuoco del Comune di Bussy Saint Georges sono partiti da San Giuliano Milanese con destinazione Bussy Saint Georges.
L'arrivo nella cittadina francese è previsto per il giorno 7 dicembre alle ore 15,30: durante il tragitto i protagonisti si danno il cambio ogni due ore, pedalando di giorno e di notte seguiti da personale a bordo di auto. 
L'iniziativa è finalizzata al progetto Telethon (raccolta fondi per malattie infantili): il comitato Culturale di gemellaggio ha chiesto al Comune di San Giuliano Milanese di ospitare la delegazione. 

Loading

Dieci Incontri per la collettività

Dieci incontri dedicati a temi che riguardano la collettività, un'occasione per mettere a confronto sensibilità, punti di vista e culture differenti: l'iniziativa è stata organizzata per conto dell'Amministrazione Comunale da Muntaha Wahsheh, consigliera comunale con delega alla Integrazione Culturale.
Gli appuntamenti si svolgeranno nelle giornate di domenica e sono aperti al pubblico; i primi tre sono in programma presso l'Arena del Sole in via Marzabotto con inizio alle ore 16,30.

Loading

World First – WE ARE THE WORLD – Sabato 6 dicemebre

Sabato 6 dicembre premiazione delle scuole che hanno partecipato al progetto
Attesi moltissimi studenti: bambini e ragazzi che hanno fatto lezione fuori dalle aule imparando i concetti di sostenibilità, ecosistema, rispetto dell’ambiente.
Per rispettare il nostro pianeta è necessario conoscerlo a fondo, capire i suoi delicati equilibri, entrare nelle diverse realtà che lo  compongono.
Lo hanno imparato gli oltre 700 studenti di Milano e provincia protagonisti nelle scorse settimane di We are the world: bambini e ragazzi sono stati coinvolti in un percorso educativo e culturale che ha permesso loro di lanciare uno sguardo su l Pianeta Terra, come insieme di tanti diversi ecosistemi, da conoscere e rispettare.

Loading

Delegazione comunale nella sede Ai.Bi. – illustrato il progetto “Family House”

Una delegazione del Comune di San Giuliano si è recata presso la sede di Ai.Bi. (Associazione Amici dei Bambini) a Mezzano per incontrare i rappresentanti dell'organismo che è impegnato da anni contro l'abbandono dei minori.
Erano presenti il Sindaco, gli assessori Pierluigi Dima (Politiche Sociali) e Maria Morena Lucà (Cultura), la consigliera comunale e presidente della Commissione Servizi alla Persona e Politiche Sociali Muntaha Wahsheh; con loro, la responsabile del Settore Servizi Sociali del Comune.
I vertici di Ai.Bi. hanno illustrato agli amministratori le linee guida riguardanti vari progetti e nello specifico la “Family House”, la clinica per la lotta all’abbandono: una struttura unica in Italia per la prevenzione e cura dell’abbandono, che attraverso il supporto alla genitorialità, sarà (una volta terminati i lavori di ristrutturazione) in grado di fornire servizi a 360° a sostegno della famiglia e dell’accoglienza familiare dei minori in difficoltà.

Loading

Fotonotizia: La Magia senza tempo

Sabato 22 novembre all'Ariston oltre duecento persone hanno assistito allo spettacolo “La Magia Senza Tempo”, organizzato dal centro di Aggregazione Polivalente Pensionati: l'iniziativa si è svolta alle ore 21.
Con giochi di prestigio e vari intrattenimenti, sul palco si sono cimentati i volontari e gli utenti dei tre centri attivi a San Giuliano.
“Gli anziani sono la nostra storia, custodiscono la memoria di più generazioni: per questi e altri motivi rappresentano risorse impareggiabili.
Quando raccontano la loro vita, esprimono parole che sono lezioni di vita e saggezza, soprattutto per i giovani: costituiscono una guida che li accompagna nella crescita”, ha commentato l'assessore alle Politiche Sociali Pierluigi Dima, presente allo spettacolo di sabato. 

Loading

Taglio alberi nel parcheggio del centro commerciale

In merito alla vicenda inerente il taglio degli alberi avvenuto nell'area adibita a parcheggio del centro commerciale “Le Cupole”, l'Ente comunica quanto segue:
Nel caso di interventi come quello in oggetto sono previste precise procedure, stabilite con apposita regolamentazione.
Il Comune non ha ricevuto una richiesta di autorizzazione relativa all'abbattimento degli alberi; venuta a conoscenza di quanto è accaduto, l'Amministrazione Comunale ha attivato gli uffici comunali competenti.
Sono state effettuate le necessarie verifiche, a seguito delle quali l'Ufficio Tecnico del Comune ha avviato un procedimento che ha per oggetto la mancata autorizzazione paesaggistica.

Loading

Due iniziative a San Giuliano – Giornata vs violenza sulle donne

L'assessorato alle Politiche di Genere ha organizzato due iniziative in vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre: sabato 22 novembre alle 16 si svolgerà in SpazioCultura un incontro sul tema “Autostima e personalità: validi alleati contro la violenza” e martedì 25 novembre alle 21 presso il cinema Ariston si potrà assistere alla proiezione del film “La bicicletta verde”. 
Ha commentato l'assessore alle Politiche di Genere Maria Morena Lucà: “non mi stancherò mai di ripetere ciò che considero un punto fermo: quella del 25 novembre non può e non deve essere una data qualsiasi.  
Se vogliamo dare un significato alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne occorre attivarsi concretamente, partendo dal basso, mettendo in campo iniziative a sostegno di un obiettivo: 'fare Cultura' per prevenire.  
A San Giuliano abbiamo scelto di focalizzare l'attenzione su argomenti che riguardano il mondo femminile nella società moderna: con il contributo di relatori qualificati ci sarà l'opportunità di affrontare tematiche di attualità che interessano tutte le donne. 

Loading

Rinviato il terzo e ultimo appuntamento de “Il PGT del 20 20 20”

E' stato annullato il terzo e ultimo appuntamento de “Il PGT del 20 20 20”, in programma venerdì 21 novembre.
La decisione è stata presa per cause di forza maggiore e sopraggiunti impegni di alcuni relatori, come spiega l'assessore Mario Oro: “la grave situazione alluvionale che ha colpito i nostri territori ha portato il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina ad intervenire direttamente; purtroppo l'emergenza non è ancora finita, deve monitorare quanto sta accadendo. 
Inoltre, l'onorevole Paolo Cova sarà impegnato per tutta la settimana nella Capitale sulle questioni della Delega al Lavoro, vista la scadenza del 26 novembre”.

Loading

E tu da che parte stai?

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'infanzia e dell’adolescenza, giovedì 20 novembre l'assessorato all'Educazione, Cultura e Politiche giovanili ha organizzato una iniziativa per coinvolgere gli alunni delle scuole elementari e medie del territorio. 
Alle 10 presso il cinema Ariston è in programma lo spettacolo teatrale “E tu… da che parte stai?”: rappresenterà storie esemplari di bambini e ragazzi che hanno scelto di stare dalla parte dei diritti, battendosi per un mondo più giusto.
Saranno presenti oltre trecento giovanissimi; ad ognuno di loro verrà regalato un segnalibro con la scritta “non importa se devo sedere sul pavimento di una scuola. Tutto quello che voglio è l'istruzione. E non ho paura di nessuno”. Sono le parole di Malala Yousafza, la ragazzina pakistana premio nobel per la pace 2014: ha rischiato la vita pur di poter difendere il diritto all’istruzione.
“In tutto il mondo sono ancora tanti, troppi, i casi di diritti violati ai danni dei più piccoli; viviamo in una società moderna, eppure questa piaga è ancora evidente. 

Loading

Pronunciamento del TAR sul servizio rifiuti

Il TAR della Lombardia si è pronunciato in merito alla gara relativa al servizio di igiene urbana: è stata accolta la richiesta di sospensiva effettuata da Amsa relativamente all'affidamento dell'incarico. Contestualmente è stata fissata un'udienza in data 1 aprile 2015.
Sui due punti oggetto del contendere è stato stralciato quello che riguarda lo sconto applicato dalla ditta Sangalli, e che ha consentito a quest'ultima di aggiudicarsi temporaneamente la gara; il TAR ha emesso la sospensiva accogliendo invece la questione relativa ad un veicolo della già citata società, sequestrato a seguito di un provvedimento adottato dalla Polizia Locale.

Loading

Skip to content