Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 36

Fonte: CS Comune SGM

Interventi per 600 mila euro a Pedriano. Approvati due progetti definitivi.

Ammontano a circa 600 mila euro gli interventi che verranno realizzati in località Pedriano: sono stati approvati dalla Giunta i progetti definitivi ed esecutivi che riguardano le opere di interconnessione idrica e i lavori stradali.
Non ci saranno oneri per l'Amministrazione Comunale: il finanziamento complessivo del quadro economico è interamente a carico di Cap Holding S.p.a, che è il soggetto affidatario del Sistema Idrico Integrato (*). 
Gli interventi hanno come obiettivo l’interconnessione delle reti idriche tra i comuni di San Giuliano Milanese e Melegnano ai fini della funzionalizzazione e razionalizzazione delle stesse. 

Loading

San Giuliano favorevole al servizio di Car Sharing

L'Amministrazione Comunale vuole coinvolgere le aziende di Sesto Ulteriano in un progetto che ha l'obiettivo di realizzare il “Car Sharing” a livello locale.
L'assessorato alla Mobilità di Milano ha inviato alle città dell'hinterland un questionario con l'obiettivo di estendere il servizio al di fuori del capoluogo lombardo; il comune di San Giuliano ha risposto positivamente, come spiega l'assessore ai trasporti Mario Oro: “abbiamo manifestato il nostro interesse nei confronti di una iniziativa valida, che riteniamo opportuna e strategica dal punto di vista della mobilità sostenibile. 

Loading

Premio “Pio La Torre

Premio “Pio La Torre – Sezione Buone pratiche amministrative”: è stato selezionato il Comune di San Giuliano. L'altra città premiata è Bologna.
Il 2 ottobre in Campidoglio la cerimonia di premiazione alla presenza del Ministro Madia, il Sindaco della Capitale, Franco La Torre.
San Giuliano Milanese, 29 Settembre 2014 – Una delegazione di San Giuliano si recherà giovedì 2 ottobre a Roma per la cerimonia del Premio Pio La Torre – Sezione Buone pratiche amministrative, alla sua prima edizione: tra i vari enti che da tutta Italia hanno segnalato le loro buone prassi il Comune di San Giuliano Milanese e quello di Bologna sono stati selezionati come finalisti assoluti.
Avviso Pubblico e Libera hanno promosso la prima edizione del riconoscimento, prevedendo una sezione dedicata agli Enti locali e finalizzata a valorizzare quelle esperienze politico-amministrative che concretamente hanno avuto la capacità di contribuire a promuovere la diffusione della cultura della legalità democratica e della cittadinanza responsabile.

Loading

Nel weekend doppia festa in città

I due tradizionali eventi di settembre quest’anno si fondono in un unico appuntamento
 
 
San Donato e il volontariato. Questi tratti distintivi della città saranno celebrati con un’unica festa. I due tradizionali appuntamenti di settembre – le celebrazioni del Patrono e la giornata dedicata ai volontari sandonatesi – confluiscono infatti in un solo evento programmato nel corso del prossimo weekend. Il fine settimana di festeggiamenti si aprirà sabato 20 nel parcheggio di via Libertà (di fronte alla Coop) dove sarà allestita l’area-feste attrezzata con un punto ristoro, giochi per i bambini e un palco su cui si alterneranno proposte musicali e di cabaret.
 
Il pomeriggio del sabato fungerà da aperitivo alla domenica, giornata che miscelerà momenti istituzionali e informali nel segno della partecipazione. Nel corso del primo giorno di festa sarà proposta (alle 16) una merenda per i bambini animata dal clown Magic Lelo. A seguire (alle 18.30) a essere coinvolti saranno gli adulti grazie a una sessione di musica jazz suonata dal Bluesberry Trioe dal Drive’ Trio. A concludere il programma di giornata sarà infine (alle 21.30) Stefano Chiodaroli che, nei panni del prestinaio lanciato da Colorado Café, farà ridere grandi e piccini.

Loading

Intervento del nucleo ambientale in via San Remo

Il Nucleo Ambientale della Polizia Locale è intervenuto nuovamente in via San Remo per effettuare controlli riguardanti la presenza dei rifiuti che vengono esposti nelle giornate di raccolta.
In un sopralluogo avvenuto durante la settimana sono state riscontrate diverse irregolarità: dagli accertamenti è emerso che alcuni rifiuti non sono stati conferiti nel modo corretto (per esempio, sono state rinvenuti alcuni componenti di una stampante, che rientra nella tipologia RAEE).
Sono stati inoltre utilizzati sacchi non idonei (i tradizionali contenitori di colore nero), mentre certe tipologie di rifiuti venivano lasciati sui marciapiedi nei giorni sbagliati rispetto alla data di raccolta. 
Gli agenti hanno sanzionato l'amministratore del condominio davanti al quale sono stati depositati i rifiuti, a causa delle violazioni al regolamento comunale che disciplina la materia. 

Loading

Incontri informativi sulla TASI

L'Amministrazione Comunale ha organizzato due incontri informativi per illustrare il programma di calcolo online (disponibile sul sito comunale www.sangiulianonline.it) relativo alla Tasi.
Si svolgeranno sabato 20 e 27 settembre presso SpazioCultura (piazza della Vittoria), in due sessioni fissate per entrambe le date: dalle ore 9.30 alle ore 10.30 e dalle ore 11 alle ore 12.
“Dato che entro il 16 ottobre i proprietari di abitazione principale dovranno versare la Tasi, per ovviare ad eventuali disagi dovuti ai tempi stretti e al calcolo della nuova tassa l'Ufficio Tributi si è attivato in tre ambiti: organizzazione di incontri informativi, programma di calcolo e stampa del modello F24 online, calcolo e compilazione del modello F24 per i cittadini di età superiore ai 65 anni. In particolare, durante i due appuntamenti del 20 e 27 settembre verranno forniti ai cittadini le informazioni relative alla normativa; ci sarà la presentazione del programma telematico e verranno effettuate alcune simulazioni. Verrà inoltre distribuito il vademecum sul calcolo Imu/Tasi e una informativa sulle aliquote”, ha spiegato l'assessore al Bilancio Gennaro Piraina. 

Loading

Richiesta di intervento alla Prefettura di Milano

Il Sindaco e l'assessore alle Politiche per la Casa hanno inviato al Prefetto di Milano una lettera in cui sisegnala il grave problema di ordine pubblico legato alla persistente tensioneabitativa nel territorio di San Giuliano Milanese.
Nella missiva, datata giovedì 11 settembre, c'è la contestuale richiesta di un intervento a tutela dell'incolumità dei dipendenti comunali: “a causa degli sfratti quotidiani, è stato posizionato davanti al nostro Comune un 'banchetto' di proteste, con striscioni e volantini, organizzato dal Comitato Casa sangiulianese (Eterotopia) che ha contribuito a far convergere la disperazione di più famiglie già colpite da sgomberi esecutivi o che lo saranno nei prossimi giorni; la presenza inoltre di tante donne con minori e lo stazionamento giornaliero all'interno del Comune di una ventina di persone coalizzate ha creato nella giornata di martedì 9 settembre u.s. l'esigenza di far intervenire sia la Polizia Locale sia i Carabinieri per poter contenere problemi di ordine pubblico. Attualmente l'ultima famiglia sgomberata il giorno 09/09 u.s. con due minori dorme in un furgone situato nel parcheggio antistante il Comune e richiede costantemente ai servizi comunali una soluzione al loro problema”.

Loading

Lavori di riqualificazione della rotatoria Zivido

A Zivido sono iniziati giovedì 11 settembre i lavori di riqualificazione della rotatoria situata all'intersezione delle vie Brigate Partigiane, Giganti, Gorki; salvo maltempo gli interventi termineranno entro la fine del mese.  
“La rotatoria di Zivido è uno snodo importante per il traffico dell'intera zona: ogni giorno transitano centinaia di veicoli provenienti dalla via
Emilia e da strade interne a San Giuliano.  
Abbiamo ritenuto che fosse strategico intervenire con un'opera di riqualificazione data la vicinanza del cimitero: si sta intervenendo davanti al parcheggio e lungo le strade adiacenti.  
La rotatoria necessitava da tempo di una adeguata sistemazione: spesso quando piove si creano allagamenti, vogliamo risolvere il problema una volta per tutte”, ha commentato l'assessore alle Opere Pubbliche Mario Oro, che precisa: “nei prossimi giorni saranno avviati lavori che interesseranno vari punti del territorio e riguarderanno tutti i quartieri oltre che le frazioni di San Giuliano. I cittadini potranno giudicare con i loro occhi quello che abbiamo programmato”. 

Loading

Delegazione di Gravina in Puglia visita San Giuliano

Venerdì 12 settembre una delegazione di Gravina in Puglia sarà in visita ufficiale a San Giuliano, che accoglie per la seconda volta il sindaco Alesio Valente e alcuni componenti della sua giunta; il primo incontro tra i rappresentanti delle due città si era svolto nell'ottobre 2012.
La delegazione pugliese resterà nel territorio fino a domenica 14 settembre: l'Amministrazione Comunale di San Giuliano ha organizzato un programma di eventi e iniziative che si svolgeranno durante i tre giorni di permanenza dei loro omologhi gravinesi. 
“Tra le due comunità si è creato da tempo un gemellaggio di fatto: c'è stata sintonia a partire dal nostro primo incontro, avvenuto due anni fa. Da allora le rispettive delegazioni si sono incontrate sia a San Giuliano che a Gravina.
Nonostante la distanza, sono due città che collaborano e hanno creato un percorso di condivisione e sviluppo.

Loading

Lotta alla corruzione, alla mafia a tutela della libera e sana concorrenza tra imprese

Il Sindaco di San Giuliano interverrà mercoledì 3 settembre alla Festa dell'Unità 2014 “Milano Città Metropolitana” in corso di svolgimento a Sesto San Giovanni presso l'area Carroponte (via Granelli 1).
Alessandro Lorenzano porterà il suo contributo all'incontro (inizio ore 18) riguardante “Lotta alla corruzione, alla mafia a tutela della libera e sana concorrenza tra imprese”.
“Serve una vera e propria Cultura della Legalità. La prevenzione è fondamentale, se veramente l'obiettivo è ottenere risultati in grado di cambiare passo. Porterò l'esperienza della nostra città: nell'ambito della formazione e del contrasto alla corruzione San Giuliano Milanese è per molti versi un 'laboratorio di idee', soprattutto oggi su tematiche quali gli appalti e le convenzioni urbanistiche. Non solo nel SudMilano”, ha commentato Lorenzano.

Loading

Skip to content