Interventi per 600 mila euro a Pedriano. Approvati due progetti definitivi.
I due tradizionali eventi di settembre quest’anno si fondono in un unico appuntamento
San Donato e il volontariato. Questi tratti distintivi della città saranno celebrati con un’unica festa. I due tradizionali appuntamenti di settembre – le celebrazioni del Patrono e la giornata dedicata ai volontari sandonatesi – confluiscono infatti in un solo evento programmato nel corso del prossimo weekend. Il fine settimana di festeggiamenti si aprirà sabato 20 nel parcheggio di via Libertà (di fronte alla Coop) dove sarà allestita l’area-feste attrezzata con un punto ristoro, giochi per i bambini e un palco su cui si alterneranno proposte musicali e di cabaret.
Il pomeriggio del sabato fungerà da aperitivo alla domenica, giornata che miscelerà momenti istituzionali e informali nel segno della partecipazione. Nel corso del primo giorno di festa sarà proposta (alle 16) una merenda per i bambini animata dal clown Magic Lelo. A seguire (alle 18.30) a essere coinvolti saranno gli adulti grazie a una sessione di musica jazz suonata dal Bluesberry Trioe dal Drive’ Trio. A concludere il programma di giornata sarà infine (alle 21.30) Stefano Chiodaroli che, nei panni del prestinaio lanciato da Colorado Café, farà ridere grandi e piccini.
Il Sindaco di San Giuliano interverrà mercoledì 3 settembre alla Festa dell'Unità 2014 “Milano Città Metropolitana” in corso di svolgimento a Sesto San Giovanni presso l'area Carroponte (via Granelli 1).
Alessandro Lorenzano porterà il suo contributo all'incontro (inizio ore 18) riguardante “Lotta alla corruzione, alla mafia a tutela della libera e sana concorrenza tra imprese”.
“Serve una vera e propria Cultura della Legalità. La prevenzione è fondamentale, se veramente l'obiettivo è ottenere risultati in grado di cambiare passo. Porterò l'esperienza della nostra città: nell'ambito della formazione e del contrasto alla corruzione San Giuliano Milanese è per molti versi un 'laboratorio di idee', soprattutto oggi su tematiche quali gli appalti e le convenzioni urbanistiche. Non solo nel SudMilano”, ha commentato Lorenzano.