Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 38

Fonte: CS Comune SGM

Modifiche viabilità per mercato via Cervi

Si informa la cittadinanza che a seguito dell'entrata in vigore del nuovo mercato in via Cervi ci saranno alcune modifiche alla viabilità. 
Sull'argomento, quanto riportato da alcuni organi di stampa venerdì 4  luglio non corrisponde alla situazione attuale: in particolare, al contrario di quanto è stato pubblicato, si precisa che le variazioni alla viabilità  sono già state decise.
Onde evitare che si crei ulteriore confusione generata dalla diffusione di  informazioni non corrette, si evidenzia quanto segue:
− In via Baracca sarà modificato il senso di marcia rispetto a quello vigente.
− In via Sauro, nel tratto compreso tra le vie Cervi e via Milano,entra in vigore il senso unico di circolazione in direzione di via Milano.
− Le restanti indicazioni, riguardanti il transito e il divieto di sosta,  sono contenute nel volantino in distribuzione nella zona di via Cervi, e sul sito comunale. 

Loading

Il nuovo mercato di via Cervi esordirà venerdì 11 luglio

Nei prossimi giorni verrà distribuito nella zona un volantino informativo contenente le modalità operative e le indicazioni riguardanti gli orari dei parcheggi; anche sul sito comunale sarà possibile trovare tutti i dettagli.
Il nuovo mercato sarà composto da quindici banchi non alimentari e quindici alimentari (cinque venderanno prodotti tipici lombardi).
Ogni venerdì in via Cervi, nel tratto compreso tra le vie Baracca e Porta (lato civici dispari) ci sarà divieto di transito e sosta dalle ore 6 alle ore 16; in via Sauro (tratto via Cervi – via Milano) sarà invece attuato il senso unico di circolazione in direzione di via Milano.
Per quanto riguarda la pulizia strade, in via Cervi diventeranno operative le seguenti disposizioni:

Loading

CS SGM

Verifiche effettuate sull’acqua dell’utenza domestica a Zivido

San Giuliano Milanese, 27 Giugno 2014 – A seguito di quanto riportato mercoledì 25 giugno dalla stampa locale circa segnalazioni di anomalie riguardanti l’acqua da utenza domestica in alcuni edifici di Zivido, si informa la cittadinanza che Amiacque si è attivata tramite i propri tecnici nella medesima giornata del 25 giugno, e su istanza di CAP Holding ha inoltre prodotto una relazione tecnica in cui si afferma: “l’allarme ‘Acqua sporca dai rubinetti’ riportato nell’articolo de ‘Il Cittadino’ del 25/06/2014 non risulta congruente con l’esito delle verifiche periodiche effettuate sull’acqua distribuita in rete nella frazione Zivido di San Giuliano Milanese.

Gli spurghi preventivi delle rete idrica della frazione eseguiti periodicamente (09/01/2014, 19/02/2014, 27/03/2014, 27/04/2014, 23/05/2014) non hanno rilevato presenza d’acqua sporca.
Si deve aggiungere, inoltre, che la pressione di distribuzione all’impianto Tolstoj, impianto telecontrollato i cui parametri di funzionamento vengono registrati in continuo, risulta avere un andamento costante senza sbalzi di pressione, tale funzionamento garantisce l’assenza di turbolenze nell’acqua e pertanto condizioni distributive le più idonee possibili.
Al fine comunque di effettuare delle verifiche direttamente all’utenza che ha segnalato il problema al giornale ‘il Cittadino’, non essendo pervenuta al nostro numero di pronto intervento alcuna segnalazione di acqua sporca, è necessario conoscere l’indirizzo, il numero civico e il nominativo dell’utenza in questione , che non sono stati riportati nell’articolo citato.

Loading

Bonus sociale energia & gas, No rincari tariffe

La Giunta ha rinnovato la convenzione per la gestione delle domande relative all'erogazione del Bonus sociale energia elettrica e gas.
Per il 2014 sono stati inoltre confermati gli importi dello scorso anno relativamente a varie voci: imposta comunale sulla pubblicità, pubbliche affissioni, canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche.
“Abbiamo adottato provvedimenti differenti, ma con un obiettivo in comune: favorire le famiglie.
Una delibera approvata pochi giorni fa riguarda la conferma del servizio che consente agli interessati di seguire la corretta procedura per richiedere il bonus elettrico, con un tangibile risparmio per l'anno in corso”, ha commentato il Vice Sindaco Gennaro Piraina con deleghe al Bilancio e Riduzione della Pressione Fiscale.

Loading

Wifi gratuito: migliora il servizio e diminuiscono i costi di gestione

Una sola autenticazione per i tre plessi dove è attivo il Wi-Fi gratuito: migliora il servizio e diminuiscono drasticamente i costi di gestione. 
Per utilizzare gratuitamente il Wi-Fi nelle  tre zone del territorio dove è già attivo il servizio serve una sola autenticazione: l'innovazione è operativa da alcuni giorni. 
Diventa ancora più semplice e veloce “navigare” su internet senza fili e a costo zero in Biblioteca Comunale e nelle aree esterne (piazza della Vittoria e via Piave), presso  la Biblioteca-Ludoteca di via Lombardi 8 a Sesto Ulteriano oltre che a Zivido in  corrispondenza dell’area verde di piazza Bussy Saint Georges.
Gli utenti attualmente registrati al servizio sono tremila circa; il numero è destinato tuttavia a crescere ulteriormente.

Loading

La Giunta ha approvato il Piano di recupero del Borgo di Carpianello.

L'assessore alle opere pubbliche Mario Oro: “è una decisione di portata storica. Finalmente si passerà dalle parole ai fatti”.
San Giuliano Milanese, 23 Giugno 2014 – Il Piano di recupero relativo al Borgo di Carpianello diventerà realtà: la Giunta ha approvato una delibera che consentirà di avviare l'inizio delle opere.
“E' una decisione di portata storica: da anni si attendeva il recupero del Borgo di Carpianello. Finalmente si passerà dalle parole ai fatti.
Ci sarà una particolare cura rivolta al mantenimento e alla conservazione degli ambiti storici e artistici del Borgo.
Non sono gli unici aspetti innovativi e di rilievo: ci saranno novità importanti anche per quanto riguarda la viabilità e la circolazione.

Loading

Ultimo appuntamento per il corso “Prevenire e contrastare le mafie

Quarto e ultimo appuntamento per il corso “Prevenire e contrastare le mafie. Il ruolo degli enti locali”, rivolto ad amministratori locali e cittadini di tutto il Sud Milano.
Sabato 21 giugno interverrà il Sindaco di Corsico Maria Ferrucci, vice presidente di Avviso Pubblico, sul tema “Il ruolo degli enti locali nel contrasto all'evasione e all'elusione fiscale”; l'incontro si svolgerà in Sala Previato dalle 9.30 alle 12.30.
“Prevenire e contrastare l'evasione fiscale è forse una delle battaglie più impegnative, che in Italia nessuno finora è riuscito a vincere.
Innanzitutto, ci deve essere una seria presa di coscienza e la volontà per debellare questo fenomeno, figlio di una prassi che deriva da una questione culturale: fino a quando l'evasore sarà circondato da una sorta di 'impunità morale', anche le mafie potranno continuare a fare leva su favori e clientelismo.

Loading

Limitazioni all’applicabilità della SCIA

In base a quanto introdotto dal Decreto Legge n. 69 del 21 giugno 2013 (c.d. “Decreto Del Fare”), poi convertito nella Legge 98/2013, la Giunta propone al Consiglio Comunale una delibera sugli ambiti territoriali nei quali non è applicabile la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per: interventi di demolizione e ricostruzione, varianti ai permessi di costruire, che comportano modifiche della “sagoma” degli immobili ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 380 (6 giugno 2001).
“Abbiamo recepito le novità che sono state introdotte dalla norma in modo che in particolari aree del territorio di San Giuliano venga limitata l'applicabilità della SCIA e di conseguenza si possano avere maggiori forme di controllo sulle trasformazioni che riguardano ambiti sensibili dal punto di vista storico, artistico e ambientale.

Loading

Skip to content