Skip to content
Home » Fonte: CS Comune SGM » Page 43

Fonte: CS Comune SGM

CS SGM

Aperte le iscrizione a l’Altra Scuola durante il periodo pasquale

Da lunedì 24 marzo saranno aperte le iscrizioni a “L’Altra Scuola”, il centro ricreativo organizzato dal Comune in collaborazione con ASF.
L’iniziativa si rivolge ai bambini dai 3 agli 11 anni che frequentano la scuola dell’Infanzia o la Primaria: durante il periodo delle vacanze pasquali potranno stare insieme e divertirsi.
Presso la scuola Primaria Montessori di piazza Italia i più piccoli saranno coinvolti in numerose attività in programma dalle ore 7.30 alle ore 17.30 nelle giornate del 17 e 18 aprile, e dal 22 al 24 aprile.

Loading

CS SDM

Edilizia scolastica: Checchi risponde a Renzi

Alla richiesta del Premier di indicare una scuola, in futuro oggetto di interventi straordinari, al fine di semplificarne le procedure di gara, il Sindaco ha individuato la M. L. King di via Di Vittorio

«Vi chiedo di scegliere all’interno del vostro Comune un edificio scolastico. Di inviarci entro il 15 marzo una nota molto sintetica sullo stato dell’arte. Non vi chiediamo progetti esecutivi o dettagliati: ci occorre – per il momento – l’indicazione della scuola, il valore dell’intervento, le modalità di finanziamento che avete previsto, la tempistica di realizzazione». È uno dei passaggi più “operativi” della mail che il Sindaco Andrea Checchi ha ricevuto all’inizio del mese dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi.

Loading

CS SGM

il Sindaco Lorenzano risponde a Renzi sulla scuola

 L’Amministrazione Comunale di San Giuliano ha risposto alla richiesta che qualche giorno fa il Presidente del  Consiglio aveva fatto ai Sindaci in merito alle opere prioritarie da realizzare nell’ambito dell’edilizia scolastica: è stata segnalata la ex scuola materna di piazza della Vittoria.
Obiettivo, procedere alla ristrutturazione e al recupero della struttura, che è attualmente inutilizzata a causa dello stato di degrado dell’immobile.

Loading

CS SGM

Si avvia alla conclusione il ciclo di incontri dedicato alla musica classica

Si avvia alla conclusione il ciclo di incontri dedicato alla musica classica: sabato 15 marzo è in programma il quarto e ultimo concerto della rassegna organizzata dall’assessorato alla Cultura con la collaborazione della Società Umanitaria.
Alle ore 21 in Sala Previato (ingresso libero) il “Trio Eclettica” composto da Giulia Cerra (violino), Valeria Sirangelo (violoncello) e Giuseppina Coni (pianoforte) eseguirà alcuni celebri brani composti da Schubert e Schumann.

Loading

CS SGM

Eventi per la Giornata Internazionale della Donna

In occasione della “Giornata Internazionale della Donna” l’assessorato alle Pari Opportunità ha organizzato un ricco calendario di eventi, che avranno inizio giovedì 6 marzo e termineranno il 27.
Sono sei gli appuntamenti, che si svolgeranno in vari punti della città: cinema Ariston, SpazioCultura, aula consiliare. In tutti i casi l’ingresso è gratuito.
“Abbiamo pensato e realizzato un ampio programma di iniziative che vuole richiamare l’attenzione su tanti aspetti del mondo culturale declinato al femminile.

Loading

CS SGM

Nuova stazione ferroviaria di Zivido

Nuova stazione ferroviaria di Zivido: l’assessore ai Trasporti Mario Oro annuncia tempi più brevi del previsto per la sottoscrizione della convenzione.

Nuovo passo in avanti per la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Zivido: giovedì 27 febbraio è stata convocata presso la sede della Regione  Lombardia la Segreteria Tecnica dell’Accordo di Programma, che ha esaminato il progetto della stazione e ha stabilito il cronoprogramma.

Loading

CS SGM

Lettera aperta del Sindaco: Cambiamo Passo!

 

Cari Cittadini,

Vi comunico che è partita ufficialmente la prima fase di “CAMBIAMO PASSO”: San Giuliano 2021. Una sfida pazza e pazzesca. Coraggiosa. Una sfida che vuole dimostrare ai Sangiulianesi che una politica al di fuori delle sole segreterie, degli accordi di palazzo e delle segrete stanze è possibile.

Un percorso che attiverà, fin dalle prossime ore, “consultazioni aperte” di ascolto tra il Sindaco e la città, finalizzate alla costituzione dei nuovo Governo 2014/2016. “Aperte” come mai è stato fatto; “aperte” non solo alle forze di maggioranza ma a tutte le forze politiche della città (interne ed esterne al Consiglio Comunale), alle forze sociali, commerciali, dei lavoratori, delle imprese, delle scuole e dei genitori, degli anziani, delle associazioni, delle parrocchie. Perché chi ha idee da proporre al di fuori dei soliti schemi, per il futuro di San Giuliano, lo faccia. Ed esca dall’ombra del “non si può fare” o del “non cambierà mai niente”. Perchè la politica sterile che contesta solo il metodo (e non il contenuto) venga stanata e tramutata in politica di proposta, che però presuppone, come elementi distintivi, l’azione e la responsabilità.

Loading

CS SDM

Anche San Donato s’illumina di meno

Il Comune partecipa alla Giornata del Risparmio Energetico promossa da Caterpillar di Radio2

Un velo di penombra sulla facciata della Pieve come gesto d’attenzione verso l’ambiente. Anche il Comune di San Donato, domani, figurerà tra i protagonisti della Giornata del Risparmio Energetico, lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Radio2. L’Amministrazione, infatti, come già accaduto lo scorso anno, ha deciso di aderire all’iniziativa M’illumino di meno. La partecipazione consisterà in un gesto di puro valore simbolico: lo spegnimento delle luci decorative poste sulla chiesa dedicata al Patrono della città.

Loading

CS SGM

Progetto di Attività Motoria nella Scuola Primaria

E’ stato approvato dalla Giunta il “Progetto di Attività Motoria nella Scuola Primaria”: verrà realizzato in collaborazione tra il Comune di San Giuliano Milanese e il Comitato Regionale Lombardia del CONI.
Coinvolgerà un totale complessivo di 65 classi e circa 1.300 bambini; ha lo scopo di supportare anche quest’anno le iniziative di pratica motoria e sportiva, nello specifico destinate agli alunni della scuola dell’obbligo.

Loading

CS SGM

Revoca deleghe assessorato Servizi alla Persona

Giovedì 6 febbraio è stata notificata la revoca riguardante le deleghe finora accorpate nell’assessorato “Servizi alla Persona”: Servizi Sociali, Rapporti con l’A.S.L., Piano di Zona.
In merito al provvedimento che è stato adottato, Alessandro Lorenzano dichiara: “la città ringrazia la Dottoressa Eliana Cardella per questi tre anni al servizio della collettività.

Loading

Skip to content