La comparazione con taxi, mezzi pubblici e auto privata: l'analisi del caso milanese
Il car sharing, a Milano, conviene. E' nella scia dei mezzi pubblici, molto più conveniente dei taxi e una validissima alternativa alla seconda auto. Soprattutto per gli spostamenti brevi.
Lo afferma uno studio dell'Unione nazionale consumatori, per voce del segretario generale Massimiliano Dona (qui i dati completi).
"Considerando un uso poco intensivo dell'auto (ipotizzando ad esempio 3 spostamenti a settimana per 46 settimane per un totale di 138 spostamenti) il car sharing può essere vantaggioso – spiega Dona – rispetto all'auto privata (il costo dell'auto parametrato ad un uso ridotto per un milanese si aggira intorno ai 2.418 euro all'anno, che comprendono 690 euro per l'accesso all'Area C e 552 per la sosta).
Cielo Terso e Forte Vento | Meteo a Milano fino a venerdì 24 ottobre 2014 „Una giovane è stata sfiorata da un vaso scivolato da un balcone. Il tempo – più freddo e cielo terso – sarà così fino a venerdì.
Cielo Terso e Forte Vento | Meteo a Milano fino a venerdì 24 ottobre 2014 „“
Lo prevede il Centro meteo lombardo, che aggiunge: "Le temperature massime in pianura saranno in calo e comprese tra 17 e 19 gradi. Anche le minime in calo e probabilmente registrate in serata e comprese tra 10 e 14 gradi (in calo maggiore laddove cesserà il vento)".
Moschea a Milano | Tre aree: Palasharp, Marignano, Esterle „Il comune ha rivelato le tre aree.
Rivelate le tre aree per i nuovi luoghi di culto che sorgeranno a Milano e che verranno assegnate con apposito bando: via Marignano (al confine con San Donato), via Sant'Elia (l'ex Palasharp a Lampugnano) e via Esterle (zona via Padova). Le prime due sono aree vere e proprie, una di 3.400 metri quadri e una di circa 5 mila metri quadri, mentre in via Esterle c'è un luogo abbandonato: gli ex bagni pubblici.
Le aree sono state rivelate dal vicesindaco Lucia De Cesaris durante la seduta della commissione urbanistica di martedì 7 ottobre. Per il 10 è prevista la delibera di giunta che darà il via libera al bando.
Scooter Sharing | Milano, bando entro 2014 | Per Expo 2015 „Il bando sarà aperto ai privati.
Confermato il piano di scooter sharing: Milano avrà quindi dai mille ai mille e cinquecento scooter in condivisione, come già avviene per biciclette e automobili. Lo ha annunciato Pierfrancesco Maran, assessore alla mobilità. Il bando sarà sul modello del car sharing, quindi aperto a più di un operatore per garantire lo stesso circolo virtuoso che ha consentito il successo delle automobili in condivisione.
L'intenzione di Maran è avere gli scooter in circolazione al massimo a marzo 2015, poco prima di Expo. Il bando dovrebbe quindi uscire entro il 2014.
Perquisizioni Evasione Fiscale Eni San Donato „Nei guai due manager dell'azienda petrolifera. Forze dell'ordine, mercoledì 1 ottobre, nella sede Eni di San Donato per…
Spettacolo su enzo jannacci 27 settembre San Donato Milanese Eventi a Milano „"Andava a Rogoredo: un (quasi) spettacolo su Enzo Jannacci il 27 settembre a San Donato Milanese.
"Mettiamola così: Jannacci non ha mai rifatto il verso a nessuno e nessuno lo ha mai imitato" ha scritto Gianni Mura e l'idea di Andava a Rogoredo. Un (quasi) spettacolo su Enzo Jannacci, che sarà presentata a Zig Zag, San Donato Milanese (via Libertà, 10, 02/5272125), 27 settembre 2014, a partire dalle ore 17.30 sarà un modo per stargli vicino, alla nostra maniera, con un racconto fatto di dovuto rispetto e un pizzico impudenza.
Andava A Rogoredo è un (quasi) spettacolo sul primo Jannacci in milanese, tra il 1964 e il 1966 ed è un racconto che parte da lontano, dalla fine degli anni Cinquanta, e che incontrerà nel suo cammino decine di persone di cui, a seconda degli snodi che prenderà il racconto, si finirà col parlare: Nanni Ricordi, Gino Paoli, la Callas, Gaber, Tommellieri, Reverberi, Endrigo, Tenco, Vanoni, Bindi, Milly, Mina, Tony D'Allara, Everly Brothers, "il Buratti", Celentano, Intra, il Modern Jazz 4tet, Chet Baker & Gerry Mulligan, Clark Terry, Dario Fo, Cochi e Renato, Crivelli, Carraro, Tinin Mantegazza, Felice Andreasi, Lino Toffolo, De Andrè, i Beatles, i Gufi, De Sica, Zavattini, Beppe Viola e Sandro Ciotti, Strehler, Carpi, Teocoli, Valter Valdi, Franco Parenti, Gigliola Cinguetti e De Gregori.
Metropolitana M3 linea gialla bloccata mercoledì 3 settembre pomeriggio „Un inconveniente tecnico ha obbligato Atm a sospendere la circolazione in entrambe le direzioni.“ Potrebbe interessarti:…
Uomo con Spranga picchia Passante | Fermato da due autisti autoguidovie „Si tratta di un 45enne nordafricano: stava vandalizzando le auto nel deposito di Autoguidovie.…
Metro' Milano | Riparte Orario Invernale settembre 2014 „ È ripreso ufficialmente l’orario invernale in metropolitana. Per le linee di superficie (tram, bus e filobus)…