Skip to content
Home » Fonte: MilanoToday » Page 4

Fonte: MilanoToday

Milano: Sgomberato Campo Rom, Via Bonifica area Porto di Mare

Milano: Sgomberato Campo Rom, Via Bonifica area Porto di Mare
Dopo oltre 10 anni di incuria e abbandono

Tutte le persone presenti (circa una cinquantina) sono state allontanate, le strutture sono state demolite ed è iniziata l’attività di pulizia e messa in sicurezza dell’area, che proseguirà anche nei prossimi giorni.
La polizia locale è intervenuta anche in via Pestagalli per impedire un nuovo tentativo di occupazione, e continuerà a monitorare l’intero territorio con presidi di vigilanza diurna e notturna per impedire la rioccupazione di quella zona o l’occupazione di altre aree limitrofe.

Loading

BikeMi, abbonamento scontato 2014

BikeMi, abbonamento scontato 2014
La promozione si svolgerà da sabato 9 a domenica 31 agosto inclusi, e permetterà l'acquisto o il rinnovo dell'abbonamento annuale a 26 euro anziché 36 euro.


Prende il via la promozione estiva per gli abbonamenti annuali BikeMi, con uno sconto di 10 euro sia per i nuovi abbonati sia per i rinnovi.

La promozione si svolgerà da sabato 9 a domenica 31 agosto inclusi, e permetterà l’acquisto o il rinnovo dell’abbonamento annuale a 26 euro anziché 36 euro (qui l'iscrizione).

Ad oggi poi sono 27.000 gli abbonamenti annuali attivi (+23% rispetto al 2013).

Loading

Zingari e Rom alle macchinette Atm a Rogoredo o Stazione centrale

Zingari e Rom alle macchinette Atm a Rogoredo o Stazione centrale
Quattro ragazze nomadi per tre macchinette: è la "formazione" che lunedì mattina hanno trovato i passeggeri della linea gialla.

Dopo il caso esploso a Roma, con turisti "assediati" da assistenti non richiesti che impongono una sorta di pizzo per fare il biglietto a Termini, Milano non può dire di stare meglio. Anzi.
I controlli lasciano il tempo che trovano, e dopo qualche giorno si è daccapo.

Sebbene non ci siano modalità 'violente' – ma solo insistenti e fastidiose –, trovare quattro ragazze nomadi perennemente appostate accanto alle macchinette Atm non è un'immagine edificante per la città che ospiterà Expo.

Loading

Inaugurazione sopralluogo Teem tangenziale est esterna milano

Inaugurazione sopralluogo Teem tangenziale est esterna milano
Mancano due giorni al primo viaggio lungo l'Arco Tem di 6 chilometri.

Sopralluogo inaugurale (riservato alla stampa) per la Teem, la tangenziale est esterna che verrà ufficialmente inaugurata il 23 luglio 2014.
E' pronto soltanto il primo "Arco", di sei chilometri, al fine di consentire agli utenti della nuova BreBeMi, anch'essa inaugurata il 23 luglio, di accedere alla rete viaria dell'area milanese.

L'intera Teem entrerà in servizio entro l'Expo e consisterà in 32 chilometri da Agrate Brianza a Melegnano.

La Coldiretti però fa sapere che non è ancora stato trovato un accordo sui risarcimenti per gli espropri dei terreni.

Loading

Non ci pensa la politica? Scendono in campo i cittadini

Non ci pensa la politica? Scendono in campo i cittadini
Battaglia legale dei residenti contro la torre Eni

 

Quattro cittadini sandonatesi hanno presentato ricorso al Tar contro la delibera votata in aula sull’innalzamento di un piano della torre Eni, Icon Tower, una delle costruzioni previste nell’ambito del progetto per il nuovo polo Eni.

La notizia è emersa nel corso del consiglio svoltosi nei primi giorni della settimana in cui è stato approvato il bilancio di previsione per il 2014.
La mossa compiuta da alcuni residenti del territorio che sono passati per vie legali contro la decisione dell’amministrazione, è stata annunciata dal capogruppo della lista civica “L’altra San Donato” e confermata dal primo cittadino, il quale aveva poche ore prima ricevuto il ricorso.

Loading

Una centralina per monitorare il rumore degli aerei

Una centralina per monitorare il rumore degli aerei

I residenti di Bolgiano protestano contro la collocazione del nuovo rilevatore lontano dalla loro zona. Da anni lo chiedono.

Una nuova centralina in arrivo per monitorare il rumore degli aerei nel corso delle 24 ore. Tuttavia i residenti di Bolgiano non hanno preso di buon grado la notizia, in quanto da anni chiedono un monitoraggio nel loro centro abitato.

Il dispositivo infatti sorgerà sempre in via Maritano e di fatto resterà nella stessa area di proprietà comunale, collocata a ridosso del centro sportivo dove la Sea installò la prima centralina per quantificare il livello di disturbo provocato ai sandonatesi.

Loading

Skip to content