Skip to content
Home » Fonte: Redazione RecSando » Page 105

Fonte: Redazione RecSando

Giornata del Ricordo

Redazione Recsando – Staff
Foto di Pietro Del Monte – Circolo fotografico F. Ventura

Serata dedicata alla “Giornata del Ricordo“
10 Febbraio, Giornata del Ricordo, istituita con una legge varata dal Parlamento il 30 marzo 2004 per celebrare la memoria delle vittime delle Foibe e dell’Esodo istriano. La data scelta si lega alla firma del trattato che assegnava alla Jugoslavia il territorio dell’Istria e della Venezia Giulia, avvenuta appunto il 10 febbraio del 1947.

Loading

“Dopo gli Ambrogini, arrivano i Panettoni d’oro, per i cittadini meritevoli della neonata “Città Metropolitana”

Giornata della Solidarietà: Riconoscimenti a chi si è contraddistinto per senso civico e solidale, una nuova speranza per un futuro migliore nella Città Metropolitana

Bella coincidenza quella dell’ 8 Febbraio: La Diocesi Ambrosiana ha dedicato la giornata alla Solidarietà, e al Centro Congressi Città Metropolitana si teneva la XVI° edizione del Panettone d’Oro. Premio alla virtù civica, a persone che si sono contraddistinte per il loro senso civico e solidale, presentato al Comune di Milano da Comieco,

Loading

Nasce il Presidio di “Libera” del Sud-Est Milano

Redazione Recsando – Luciano Monti

Nasce il Presidio di “Libera” del Sud-Est Milano
Mercoledì 11 febbraio, presso la “Casa dell'Accoglienza” di via Trivulziana a San Donato Milanese, è stato fatto un altro importante passo verso la creazione di un Presidio di “Libera” nel territorio del Sud-Est Milano.
In particolare già dalle prime nutrite presenze di associazioni, insegnanti, educatori e singoli cittadini di San Donato, San Giuliano, Mediglia e Peschiera Borromeo si può prevedere che nel prossimo futuro la rete di questa importante associazione nazionale avrà un suo Presidio locale piuttosto significativo.

Questa nascita sarà anche il modo migliore per festeggiare la prossima XX giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che quest'anno si terrà il 21 marzo a Bologna.
Qui a Milano e provincia, sono più di 500 i beni ed aziende confiscate alle mafie.Il che dimostra quanto le organizzazioni mafiose siano presenti e radicate da tempo anche intorno a noi.

Loading

Deve trattarsi di autentico amore per la vita

Redazione Recsando – Luciano Monti
foto di Pietro Del Monte – Circolo fotografico F. Ventura

Nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata della Memoria,domenica 8 febbraio in Cascina Roma a San Donato Milanese è stato presentato un Reading teatrale per la drammaturgia di Giulia Calligaro, recitato da Federica Fracassi, accompagnato al piano e fisarmonica con musiche originali di Guido Baldoni.
 

Loading

Dalla terra la vita

Lo spettacolo teatrale ‘Dalla terra la vita’ è promosso dalla Associazione Regionale Pugliesi di Milano e dalla Associazione Culturale Orizzonte con il patrocinio della Città metropolitana di Milano ed Expo Milano 2015 Padiglione Italia, allestito dalla Compagnia Ora in Scena! allo Spazio Oberdan di Milano il 10 marzo 2015 alle 20,30 sui temi di Expo 2015:

‘Nutrire il pianeta, Energia per la vita’. È un percorso sulle condizioni della terra, spossata nel corso dei secoli dalle attività umane inquinanti, e sui bisogni dell’umanità, ipertrofica e derelitta, alla continua ricerca di soddisfacimento dei diritti all’istruzione, all’alimentazione naturale per tutti, alla salute, ecc.

Loading

Biala Podlaska n. 55930 Mostra con opere di Walter Lazzaro

Biala Podlaska n. 55930

Mostra con opere di Walter Lazzaro

 

Tra le iniziative che il comune sandonatese presenta con la seconda edizione di “Wstawac!”, un insieme di proposte culturali che invitano la cittadinanza a riflettere sul tema della memoria della Shoah e sul massacro delle foibe, segnaliamo la mostra BialaPodlaska n. 55930 con opere di Walter Lazzaro, che si tiene in Cascina Roma fino al 15 febbraio.

Entrando si viene colti da una sorta di desolazione, le pareti chiare della stanza sembrano una continuazione dei disegni su carta dell’artista. I disegni ritraggono la vita nel lager di BialaPodlanska, la cittadina polacca che dà il nome alla mostra, dove Lazzaro nel 1943, tenente dei Granatieri, fu fatto prigioniero. 

Loading

Lacombe Lucien, come è facile fare il male

Redazione Recsando – Luciano Monti

Cognome e nome: Lacombe Lucien
Un film che ci mostra com'è facile fare il male.
Proiettato al Cinema Troisi di San Donato Milanese il 4 febbraio, all’interno della rassegna Wstawac, il film di Louis Malle del 1974 ambientato nel Sud della Francia, estate del 1944.Durante la seconda guerra mondiale la Francia è occupata dai soldati tedeschi. Lucien è un ragazzotto di campagna, un adolescente figlio di contadini in cerca d'identità, amante della caccia e delle armi. Cerca di entrare a far parte dei gruppi partigiani francesi che combattono i Tedeschi. Viene rifiutato dal suo ex maestro elementare, noto nel villaggio per le sue idee vicine alla Resistenza.

Loading

Quando lo sport fa coppia con Amicizia e Solidarietà

Grande Festa dello Sport a San Giuliano al Teatro Ariston

Redazione RecSando Angela Vitanza – Servizio fotografico Remo Indaco

SOSTIENI LA REDAZIONE RECSANDO

ADOTTA UN GIORNALISTA


Grande festa dello sport lunedì sera al Teatro Ariston. Organizzata dalla Polisportiva San Giuliano, con il Patrocinio del Comune, e la presenza del Sindaco Lorenzano, del Presidente del Consiglio Comunale Giocondo Bert e dell'Assessore allo Sport Silvano Filipazzi, che hanno salutato e ringraziato i promotori della serata e naturalmente i piccoli atleti, ai quali hanno chiesto di giocare con il cuore, e sempre con rispetto e amicizia per l'avversario.

Loading

Skip to content