Skip to content
Home » Fonte: Redazione RecSando » Page 107

Fonte: Redazione RecSando

Melegnano e Pantigliate, morti due gioavni

Due tragedie con la morte di due giovani, un ragazzo di Melegnano e uno di Pantigliate hanno segnato questo week end funesto. Manuel Blanco Brumone aveva 23 anni e si trovava sulla tangenziale di Crema, intorno alle 12.45 di venerdi scorso. Per motivi ancora da chiarire la sua auto ha sbandato ed è finita sulla corsia opposta, inevitabile il frontale contro un autoarticolato, che ha cercato inutilmente di frenare. Il giovane è morto sul colpo, si stava recando a Cremona, dove lavorava.
Ancora più drammatica ed inspiegabile la morte di Alessandro Gioia 24 anni, di Pantigliate, Calciatore nelle giovanili, nella squadra di casa. Alle 5.45 di sabato, ha lasciato gli amici al Mc Donalds di Segrate, ubicato sulla Rivoltana nel complesso che ospita il noto Luna Park dell’Idroscalo, per andare a fare una passeggiata. Ha scavalcato il Guard Rail di protezione e sul ciglio della strada, nota per la sua pericolosità, è stato falciato da un auto o da un Tir che non si è fermato per soccorrerlo, morendo sul colpo. 

Loading

Puoi diventare “parte attiva” imbucando una lettera

di Fabrizio Cremonesi
Il Comitato Di Vittorio/Parri/Certosa ha messo in piedi una bellissima iniziativa "partecipativa" per essere sempre in contatto con il quartiere che rappresenta.
Davanti alla "Cartoleria Mari" sotto i portici di Via Giuseppe di Vittorio è stata posizionata una graziosa casetta bianca, serve per imbucare le tradizionali lettere.

Loading

La “casa” del Laghetto Europa

Redazione RecSando – Luciano Monti, Giovedì 22 gennaio in aula consigliare sono stati presentati i risultati del questionario rivolto ai cittadini sandonatesi per indicare gli usi preferiti per la struttura presente nel parco del Laghetto Europa (ex Club House).
In totale hanno risposto 318 cittadini, di cui 282 (88,7%) frequentano parco e laghetto prevalentemente per passeggiare, correre o portare i bambini a giocare.
Le opinioni espresse sono state esaminate, raggruppate per tipo di risposta e presentate da Samuele Degradi di ActionAid, che ha sottolineato come l'82% di chi ha risposto ha giudicato efficace questo tipo di dialogo tra i cittadini e l'Amministrazione.
Prevalente è l'importanza data alle finalità aggregative cui destinare la struttura, mentre le priorità che dovrebbero caratterizzare le attività che verranno svolte sono quelle di tipo sociale e l'autosufficienza economica della gestione.

Loading

Podcast: Riflessione su tema dell’amicizia – II Puntata

Redazione RecSando – Staff , Giovedì 22 gennaio 2015 il circolo letterario 6×4 ha preso a pretesto il romanzo di Elena Ferrante, L'amica geniale, e/o Editore (ISBN: 9788866320326, ebook ISBN: 9788866320951) per incontrare soci, amici e curiosi e dare vita ad un laboratorio di letteratura e filosofia.

Il termine pretesto, in questo caso, ha anche un significato letterale:

Loading

San Donato …la sensazione di un insolito viaggio nel tempo

Ancelle, odore di leccornie di ogni genere, artisti di strada. La musica della cetra si diffonde e un gruppo di ballerine inizia una danza sensuale. All’improvviso una voce potente declama la tragedia di Edipo, un coro si unisce al suo canto. Tutto intorno chitoni, toghe e corone di fiori e di alloro.
Non ci troviamo nella Atene di Pericle, ma nei corridoi dell’Omnicomprensivo di San Donato Milanese.

Loading

San Donato Smart City… alcune cose non cambiano mai, altre si pensano e si realizzano insieme

SAN DONATO SMART CITY
ALCUNE COSE NON CAMBIANO MAI,
ALTRE SI PENSANO E SI REALIZZANO INSIEME

Nascerà dai cittadini il Comitato  per San  Donato  Smart City   
 

Mentre Milano si prepara a  Expo 2015  e temi  come  sostenibilità e  sharing  economy  spopolano sui  maggiori  quotidiani  nazionali, anche  San Donato vuole  darsi una sveglia e guarda al futuro.

Loading

Skip to content