Skip to content
Home » Fonte: Redazione RecSando » Page 137

Fonte: Redazione RecSando

foto copertina

RunDonato 2014 – RecSando c’era e ve la racconta!

Con la complicità del sole, che finalmente ha iniziato ad essere sempre più presente, si è tenuta domenica 30 marzo scorso la 2^ Edizione della Corsa Competitiva Run Donato.
La prima edizione per il circuito dei podisti di professione, nel 2013 era stata un po’ rovinata dalla pioggia. Ma la presenza di tanti amanti di questo sport era stata tanta ugualmente. Dunque il via al ripetersi dell’evento in grande stile. E questa volta voluta anche dal Comune di San Donato Milanese, e organizzata in modo impeccabile dalla Studentesca San Donato, società di Atletica nata nel 2009 presieduta dalla professoressa Assunta Longinotti ma nata dall’impegno dei Professori di Educazione Fisica Renzo Fugazza e Roberto Miglio. A entrambe le partenze, alle 9.15 quella dei professionisti e alle 10.15 la non competitiva, il sindaco Andrea Checchi e l’Assessore allo sport Matteo Sargenti, per i saluti agli sportivi e i ringraziamenti agli organizzatori.

Loading

foto copertina

In tempo di crisi…il mercatino sotto casa

Ma anche per hobby, per passione, per curiosità, per incontrare gente, per svuotare i cassetti, gli armadi o le cucine, i box, o se sei tu….che cerchi qualcosa di introvabile…
E’ la novità del fine settimana, l’inaugurazione in uno spazio adiacente la via Emilia, all’altezza della Stazione ferroviaria, dove un privato cittadino ha affittato l’area e costruito dei gazebo, per poi affittarli a una quarantina di altrettanti privati cittadini, che vi possono esporre e vendere merce di proprietà. Insomma un mercato tra privati. Assolutamente legale, autorizzato.

Loading

copertina

Repubblica di Ossola: ripartire dalla resistenza

Sabato 29 marzo si è tenuta nella Sala Previato della biblioteca comunale di San Giuliano Milanese la commemorazione mirata ad anticipare di qualche mese il 70esimo anniversario della “repubblica dell’Ossola”. Governo provvisorio formato da civili che tra il settembre e l’ottobre del ”44, ripeté la leggenda di Davide e Golia. Anche all’epoca, infatti, la risonanza dell’evento fu immensa in tutta Europa. Il ricordo è stato favorito dall’intervento dell’Anpi di Domodossola che tra i suoi membri annovera alcuni dei fautori dell’impresa. Sono intervenuti infatti, Luigi Sgrena, Arialdo Catenazzi e Luigi Fovanna, quest’ultimo decorato con la Medaglia d’Argento al Valore Militare e ancora così pieno di forza nel momento in cui con timore reverenziale mi sono avvicinato per una stretta di mano.

Loading

copertina

Un caloroso benvenuto ai ragazzi francesi!

 

Sono arrivati a San Giuliano Milanese venerdi scorso i 22 studenti, in rappresentanza del liceo “M.L. King” di Bussy Saint George, per festeggiare il gemellaggio fra le due città.

Ad accoglierli, ragazze e ragazzi del liceo linguistico “Primo Levi” per contraccambiare l’ospitalità ricevuta due settimane fa nella cittadina non lontano da Parigi.

In aula consiliare il saluto di benvenuto agli studenti ed insegnanti è stato dato dall’assessore Maria Morena Lucà che, oltre all’Educazione e alla Cultura, ha anche la delega per i Gemellaggi.
Questo progetto di interscambio è arrivato alla settima edizione e prevede vari momenti di studio non solo delle due lingue, francese ed italiano, ma anche con l’obbiettivo di facilitare la comprensione delle diverse culture, tradizioni e storie. Il tema di quest’anno è stato il teatro.

Loading

cambiamo passo 01

Cambiamo Passo, Secondo Round! Ecco cosa cambia

Conferenza Stampa  di Alessandro Lorenzano dopo un mese esatto dalla precedente, per illustrare i risultati delle “ consultazioni aperte” con tutte  le realtà della Città,  e gli intenti delle  prossime mosse, come da tabella di marcia annunciata la volta precedente.

Con l’ausilio di slides  (per una maggiore comprensione, sono allegate sotto),  il Sindaco ha riassunto il “Tour de Force” di queste 4 settimane, con gli incontri avuti con le forze politiche, ma anche sociali, commerciali, dei lavoratori, delle imprese, delle scuole ( anche  i genitori), degli anziani, dei giovani, delle Associazioni, delle parrocchie. Con l’intento di convincere a proporre idee, per cambiare il futuro.

Loading

Pedibus 2014: Prontiiiii? …Tutti in fila , si parte!

 

 

 

PEDIBUS 2014, promosso dalla Direzione Scolastica dell’Istituto Salvo D’Acquisto di San Donato Milanese.

L’iniziativa si  è svolta Venerdì 21 Marzo, alle ore 8.00 in 2 punti di ritrovo:

  • L.go Volontari del Sangue (sotto al monumento)
  • Via Europa (vicino all’Edicola)

La Direzione Scolastica dell’Istituto Salvo D’ Acquisto di San Donato Milanese , in collaborazione con il gruppo di genitori volontari ha dato   di nuovo il via al Progetto *Pedibus 2014*, dedicato agli alunni della Scuola Primaria.
 
  Prontiiiii? …Tutti in fila , si parte!Il genitore “autista”, compatta il gruppo.

 

Loading

Pages: 1 2 3
DSCN0567

La sicurezza degli anziani in casa e fuori casa

Giovedi’ scorso si è tenuto presso il Centro Anziani di via della Chiesa, a San Donato Milanese, il quarto dei sette incontri organizzati dalle Confederazioni Sindacali e dalle Associazioni cittadine A.D.A., AUSER, ALTE, rivolto alla cittadinanza e soprattutto alle persone anziane.
Il tema di questo incontro è stato la sicurezza degli anziani in casa e fuori casa. I relatori erano l’architetto Arrigoni, il signor La Sala e il nostro assessore Andrea Battocchio.
Per primo ha preso la parola l’Architetto Arrigoni il quale ha menzionato l’alto numero degli incidenti domestici che si verificano annualmente, incidenti che, purtroppo, vengono seguiti dalla scomparsa delle persone interessate da questi incidenti.

Loading

00757 sicignano

Il diritto di cittadinanza: quale cittadinanza per i giovani d’Europa?

 

Un ragazzo di San Giuliano Milanese, Alessandro Sicignano,  studente del 5^ anno del Liceo Scientifico Primo  Levi di San Donato Milanese, ha partecipato al  “CONCORSO AMBASCIATORI DIRITTI UMANI”,  indetto dalla  LIDU – Lega Internazionale per i Diritti Umani, affiliata alla League for Human Rights di New York – classificandosi al primo posto  per la sede concorsuale di Milano (le altre due sono Roma e Napoli) con un elaborato scritto sul tema dell’edizione di quest’anno:  “Il diritto di cittadinanza: quale cittadinanza per i giovani d’Europa?  

La stesura del tema si è tenuta il 22 febbraio presso la Società Umanitaria nella storica sede di  via Daverio a Milano, che si trova in un ex convento francescano del  ‘400.   

Loading

IMG 2405

Il XXV Aprile , riaprirà la Sezione dell’ANPI di San Donato

Con questo proposito  si è conclusa l’assemblea pubblica autoconvocata dei cittadini democratici antifascisti di San Donato che si è tenuta ieri sera presso la sala UTE di Bolgiano con la partecipazione del Sindaco A. Checchi e di alcuni Membri del Consiglio Comunale .

I numerosi partecipanti alla  riunione,con interesse ed entusiasmo, hanno  condiviso   la necessità di riattivare la sezione dell’Anpi di San Donato e di colmare una lacuna che in questi anni ha costretto , in molti , ad iscriversi in altre sezioni di altre città limitrofe  o, anche, lontane .

Loading

Skip to content