Skip to content
Home » Fonte: Redazione RecSando » Page 139

Fonte: Redazione RecSando

Essere Donne, Essere Speciali

 

 

E’ una casualità, ma che l’incontro di cui vi racconto sia successo nella settimana della giornata della donna, rafforza, dà valore aggiunto, alla testimonianza di due donne Sangiulianesi, che la sera del 4 marzo si sono trovate alla Parrocchia di S. Marziano, a San Giuliano Milanese, per il secondo incontro sul tema della Carità, dopo la serata del 22 Gennaio con Don Roberto Davanzo, presidente di Caritas Ambrosiana. Incontri proposti dalle 7 parrocchie della Città.

Loading

Pages: 1 2 3 4

L’Amministrazione incontra i comitati: Comitato del Villaggio S.G.

 

E’ l’ultimo nato in Città. E’ il Comitato del Villaggio, Quell’agglomerato di villette costruite intorno al1975, attraversando il vialone Della Repubblica, a cui man mano si sono aggiunti i palazzi e i negozi. Dal 2000 è poi arrivata la zona residenziale a ridosso di Carpianello, costeggiata dalla strada che porta da S-Donato Monticello fino alla via Trieste. Molte unità abitative, pochi servizi, pochi negozi, una scuola materna e una elementare. Per la popolazione più anziana, disagi nei movimenti in mancanza del mezzo di trasporto proprio. Meno male che il giovedì c’è un mercatino sul viale, e meno male che ci sono aziende alimentari che effettuano il servizio a domicilio. Certo…gli abitanti delle villette magari hanno l’orticello…

Loading

Renzi e Lorenzano…attenti a quei due!

 

…E non sono Roger Moore e Tony Curtis…..
A parte gli scherzi….questi  due,  dei primi  ( due amici protagonisti di una serie televisiva del anni 71/72) non credo sappiano molto, forse Matteo.. un pochino, ma Alessandro… beh!  glielo chiederò alla prima occasione! 

Spero vogliano perdonarmi questo impertinente paragone, visto che  il primo, Matteo Renzi, 39 anni è diventato qualche giorno fa Presidente del Consiglio, il più giovane della nostra storia Repubblicana. Il secondo, Alessandro Lorenzano, 29 anni, è sindaco di San Giuliano dal 30 Maggio 2011, il più giovane della nostra città, e tra i più giovani d’Italia al momento dell’elezione. E alla chiusura della sua campagna elettorale, o meglio, prima del ballottaggio con Maurizio Broccanello, la sera del 27 Maggio, venne proprio l’ormai ex sindaco di Firenze, a sponsorizzarlo. La festa quella sera la rovinò un po’ la pioggia, e l’incontro si tenne in aula consiliare invece che in Piazza…A quanto pare, portò bene. Lorenzano divenne Sindaco, e Renzi ora addirittura presidente del Consiglio. Ne ha fatta di strada in questi due anni e mezzo: in una intervista rilasciata alla TV locale Città delle idee, un suo pensiero fu quello che in Italia i politici, piuttosto che lasciare la poltrona, cambiano il nome al partito che dirigono….e auspicava che si invertisse la rotta. Beh! Lui, nel suo partito, ci è riuscito ed è arrivato a un  gradino più alto in poco tempo. 

 

Loading

Se fosse tornato Manzoni…

 

 

 

Venerdi     21 Febbraio ….ci avrebbe trovato ad  ascoltare i suoi famosi “Promessi Sposi”, letti con passione e  voce dolce da Chiara Bazzolidella Compagnia Teatrale Ossigenoteatro presso la Biblioteca di Sesto Ulteriano  nell’ambito della Rassegna Teatrale  “Parole…di Nebbia” con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura. 

Al grande scrittore avrebbe  sicuramente fatto  piacere trovare così tante persone interessate all’ascolto di una storica storia  d’amore, oggi come circa 200 anni fa.  Non su “ Quel ramo del Lago di Como” ma a Milano, come dice il titolo della serata “Innamorarsi a Milano”, dove la storia di Renzo e Lucia si concluse felicemente seppur con molte e tragiche difficoltà.

Loading

madas

Madas volteggia alla finale nazionale

Proseguono le soddisfazioni per la societá sportiva Madas. Dopo il secondo posto conquistato nella prima prova regionale del torneo allieve GAF, Elisa Tonna (11 anni) si è aggiudicata il gradino piú alto del podio nella seconda prova stagionale assicurandosi un posto nella finalissima nazionale che avrá luogo a Fermo nelle Marche il prossimo mese di Aprile. Su 732 atlete che hanno preso parte al torneo allieve quest’anno, la piccola ginnasta sandonatese si è piazzata al 9 posto (entrando così nella rosa delle migliori 10 ginnaste italiane), risultato che le consentirà di confrontarsi con le migliori 100 atlete d’Italia per contendersi il titolo di campionessa italiana. E le belle notizie non finiscono qui!

Loading

01

Al via l’Operazione “Cambio Passo”

Lunedì 24 Febbraio è iniziata una nuova era per la Città di San Giuliano Milanese. Il Sindaco Alessandro Lorenzano ha indetto una Conferenza Stampa per diffondere attraverso i Media le sue intenzioni prossime, verso la Città che governa ormai da due anni e mezzo. Anzi, immediate, visto che già in giornata è arrivata ai destinatari la comunicazione di apertura delle consultazioni di cui ci aveva messo al corrente.

Consultazioni che si terranno nei prossimi giorni, e a cui sono invitati i rappresentanti delle realtà presenti sul territorio: Associazioni di Categoria commercio e Impresa – Commercianti locali – Tavolo Produttori – Consulte Associative sociali, culturali e sportive – Comitati Cittadini – Parrocchie- Scuole e Comitati Genitori – Centri Anziani – Sindacati – Rsu Comune – Partiti Politici (dentro e fuori del Consiglio Comunale). La finalità è quella della formazione di un “Nuovo Governo della Città”, per arrivare al 2016 (con pensiero fino al 2021…)

Loading

IMG 5818

Mozione della Lega Nord in Consiglio Comunale S. Giuliano per chiudere il Centro Culturale arabo “SABIL”

 

Mozione della Lega Nord in Consiglio Comunale San Giuliano Milanese per chiudere il Centro Culturale arabo “SABIL”

 

{gallery}sabil{/gallery}

Chiamata in causa dal Consiglio comunale l’associazione araba Sabil: durante la seduta consiliare dello scorso martedì 18 febbraio la Lega chiede la chiusura del centro religioso e culturale perché contrario alla Costituzione. E’ lo stesso Michele Rizzi, consigliere capogruppo del Carroccio, a spiegare il perché della mozione: <<Come si evince dalla pagina facebook di Sabil – spiega -, non si tratta di un centro culturale, ma di un luogo di culto.

Loading

Skip to content